Chiamaci 800.185.458

Innovazione ed economia circolare nella filiera produttiva del carciofo

Mercoledì 10 aprile, dalle ore 10.00, presso Universitas Mercatorum si terrà l’evento Innovazione ed economia circolare nella filiera produttiva del carciofo.

L'evento si propone di esplorare le nuove frontiere della sostenibilità e dell'efficienza nell'industria del carciofo. Ci saranno dibattiti volti a esaminare approcci innovativi e pratiche di economia circolare volte a ottimizzare la produzione, ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità ambientale lungo l'intera catena di produzione del carciofo.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum

INTERVENGONO

Studiare le scienze gastronomiche tra innovazione e sostenibilità: quali mestieri per il futuro?

Aurora Cavallo - Professoressa ordinaria e Coordinatrice del corso di laurea in L-GASTR Universitas Mercatorum

Il carciofo: nutrizione e salute

Susanna Lelli - Dottoressa in Scienze della Nutrizione Umana CREA Alimenti e Nutrizione

Dallo scarto nuova risorsa, il carciofo generoso alleato dell’economia circolare

Francesco Maria Bucarelli - FOSAN

Innovazione e tradizione possono incontrare salute e ambiente passando dalla cucina

Roberto Cipolla - Chef esperto di cucina sostenibile

Antonio Donato - Imprenditore della ristorazione

CONCLUSIONI

Le nuove opportunità da un prodotto della tradizione

Claudio Pica - Vice presidente Agro Camera, Presidente FIEPET – Confesercenti Roma

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni