Chiamaci 800.185.458

Biografia

Alessandro Sardellitti ha conseguito la Laurea Magistrale con lode in Ingegneria Elettrica e il Dottorato di Ricerca in "Metodi, modelli e tecnologie per l’ingegneria" presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, rispettivamente nel 2018 e nel 2024. Attualmente è Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) in Misure Elettriche ed Elettroniche (IMIS-01/B) presso la Facoltà di Scienze Tecnologiche e dell’Innovazione dell’Universitas Mercatorum.

Le sue attività di ricerca riguardano lo sviluppo di metodologie di misura, la modellazione numerica e la realizzazione di sistemi sperimentali per Controlli Non Distruttivi (CND), con particolare riferimento alla tecniche basate su principi elettromagnetici. I suoi lavori recenti includono la progettazione e l’ottimizzazione di sensori elettromagnetici per l’individuazione di difetti sub-superficiali e la caratterizzazione di materiali, con applicazioni nei settori del controllo qualità industriale, aerospaziale e ingegneria civile.

Facoltà

Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione

Materia d'insegnamento

  • Elaborazione dei segnali e delle informazioni di misura (Corso di Laurea in Ingegneria Informatica L-8)

Dipartimento

Ingegneria e scienze

Ricevimento

  • Venerdì dalle 14:00 alle 16:00;
  • Organizzazione incontro online su richiesta.

Modalità di prenotazione degli uffici

Online su piattaforma Google Meet. Link inviato su richiesta.

Pubblicazioni

Elenco delle pubblicazioni su riviste internazionali:

 

  • A. Sardellitti, G. D. Capua, M. Laracca, A. Tamburrino, S. Ventre and L. Ferrigno, “A Fast ECT Measurement Method for the Thickness of Metallic Plates,” in IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement, vol. 71, pp. 1-12, 2022, Art no. 6004712, doi: 10.1109/TIM.2022.3188029.
  • A. Sardellitti, F. Milano, M. Laracca, S. Ventre, L. Ferrigno and A. Tamburrino, “An Eddy-Current Testing Method for Measuring the Thickness of Metallic Plates,” in IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement, vol. 72, pp. 1-10, 2023, Art no. 6004610, doi: 10.1109/TIM.2023.3269781.
  • A. Tamburrino, A. Sardellitti, F. Milano, V. Mottola, M. Laracca, L. Ferrigno, “Old but not obsolete: Dimensional analysis in nondestructive testing and evaluation”, NDT & E International, Vol. 141, 2024, 102977, ISSN 0963-8695, doi: 10.1016/j.ndteint.2023.102977.
  • A. Tamburrino, A. Sardellitti, F. Milano, et al., “Application of dimensional analysis to ECT in the era of NDE 4.0.”, International Journal of Applied Electromagnetics and Mechanics, 2024;74(4):335-341. doi:10.3233/JAE-230133, ISSN: 13835416, 2023, doi: 10.3233/JAE-230133.
  • F. Carere, A. Sardellitti, A. Bernieri, L. Ferrigno, S. Sangiovanni and M. Laracca, "An Eddy Current Probe for the Detection of Subsuperficial Defects of Any Orientation," in IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement, vol. 73, pp. 1-13, 2024, Art no. 6006313, doi: 10.1109/TIM.2024.3395324.
  • D. Capriglione, C. Carissimo, F. Milano, A. Sardellitti and L. Tari, "Measurement and Applications: Artificial Intelligence in the Field of Measurement Applications," in IEEE Instrumentation & Measurement Magazine, vol. 27, no. 4, pp. 29-36, June 2024, doi: 10.1109/MIM.2024.10540394.
  • A. Sardellitti, F. Milano, M. Laracca, L. Ferrigno, A. Tamburrino and G. Y. Tian, "Enhancing corrosion detection and characterization: an innovative approach with Pot-Cored Eddy Current probe," in IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement, doi: 10.1109/TIM.2025.3550634. 

 

Elenco delle pubblicazioni su atti a conferenze internazionali:

 

  • G. Betta, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Rasile, A. Sardellitti, “Thickness Measurements with Eddy Current and Ultrasonic Techniques”. In: Di Francia G. et al. (eds) Sensors and Microsystems. AISEM 2019. Lecture Notes in Electrical Engineering, vol 629. Springer, Cham; doi: 10.1007/978-3-030-37558-4_58.
  • G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Sardellitti, A. Tamburrino and S. Ventre, “Optimization of an ECT-based method for the thickness measurement of metallic plates,” 2022 IEEE 9th International Workshop on Metrology for Aerospace (MetroAeroSpace), Pisa, Italy, 2022, pp. 368-373, doi: 10.1109/MetroAeroSpace54187.2022.9856384.
  • A. Sardellitti, F. Milano, A. Nocella, G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Tamburrino, "Metrological characterization of an ECT method for thickness estimation based on dimensional analysis," 2023 IEEE 10th International Workshop on Metrology for AeroSpace (MetroAeroSpace), Milan, Italy, 2023, pp. 441-446, doi: 10.1109/MetroAeroSpace57412.2023.10189992.
  • A. Sardellitti, V. Mottola, F. Milano, L. Ferrigno, A. Tamburrino and M. Laracca, "Multi-Parameter Estimation by combining Dimensional Analysis and Eddy Current Testing," 2024 IEEE International Workshop on Metrology for Industry 4.0 & IoT (MetroInd4.0 & IoT), Firenze, Italy, 2024, pp. 216-221, doi: 10.1109/MetroInd4.0IoT61288.2024.10584178.
  • F. Carere, S. Sangiovanni, M. Laracca, A. Sardellitti and L. Ferrigno, "Improving Defect Detection in Eddy Current Testing using Multi-Frequency Rotating Eddy Current Strategy," 2024 11th International Workshop on Metrology for AeroSpace (MetroAeroSpace), Lublin, Poland, 2024, pp. 123-127, doi: 10.1109/MetroAeroSpace61015.2024.10591541.
  • A. Sardellitti, V. Mottola, F. Milano, L. Ferrigno, A. Tamburrino and M. Laracca, "Simultaneous Estimation of Conductivity and Lift-Off using Dimensional Analysis: A Preliminary Analysis," 2024 11th International Workshop on Metrology for AeroSpace (MetroAeroSpace), Lublin, Poland, 2024, pp. 106-111, doi: 10.1109/MetroAeroSpace61015.2024.10591542.
  • A. Miele, M. Vitelli, A. Sardellitti, F. Milano, M. Molinara, L. Ferrigno, F. Ciancetta, S.Mari, "Comparative Analysis of SoC Estimation in Batteries Using SFRA and EIS," 2024 IEEE 14th International Workshop on Applied Measurements for Power Systems (AMPS), Caserta, Italy, 2024, pp. 1-6, doi: 10.1109/AMPS62611.2024.10706698. 
Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

  • Membro dell' Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE);
  • Membro dell' Associazione nazionale Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche (GMEE);
  • Membro dell' Associazione Italiana Prove Non Distruttive (AIPND);
  • Membro dell’Associazione Internazionale IEEE Instrumentation and Measurement Society (IMS);
  • Membro della Commissione di Studio Aeronautica dell’Associazione Italiana Prove Non-Distruttive.

Convegni Scientifici

  • Giugno 2022 – Presentazione del lavoro scientifico “Optimization of an ECT-based method for the thickness measurement of metallic plates”, coautore con G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Tamburrino, S. Ventre presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2022, 27-29 Giugno 2023, Pisa.
  • Settembre 2022 – Presentazione del lavoro scientifico “Thickness measurement for metal laminates: a fast and accurate method for industrial applications”, coautore con A. Bernieri, L. Ferrigno, M. Laracca, G. Di Capua, F. Milano, A. Tamburrino, S. Ventre al VI Forum Nazionale delle Misure, 15-17 settembre 2022, Brescia. L'invito alla presentazione è avvenuto dopo una selezione da parte della Commissione tecnica della conferenza.
  • Ottobre 2022 – Presentazione del lavoro scientifico “Misura di spessore per laminati metallici: un metodo rapido e accurato per applicazioni industriali”, coautore con G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Sardellitti, A. Tamburrino, S. Ventre presso la Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive Monitoraggio e Diagnostica (19° Congresso AIPnD), 19-21 Ottobre 2022, Verona.
  • Giugno 2023 – Presentazione del lavoro scientifico “Metrological characterization of an ECT method for thickness estimation based on dimensional analysis”, coautore con F. Milano, A. Nocella, G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Tamburrino presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2023, 19-21 Giugno 2023, Milano.
  • Maggio 2024 – Presentazione del lavoro scientifico “An Eddy Current Probe for the Detection of Sub-Superficial Defects of any Orientation”, coautore con F. Carere, S. Sangiovanni, L. Ferrigno, M. Laracca presso il convegno Aerospace dell’Associazione Italiana Prove Non-Distruttive (AIPnD), 10 Maggio 2024, Sarzana(SP).
  • Giugno 2024 – Presentazione del lavoro scientifico “Simultaneous Estimation of Conductivity and Lift-Off using Dimensional Analysis: A Preliminary Analysis”, coautore con F. Milano, V. Mottola, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Tamburrino presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2024, 3-5 Giugno 2023, Lublin, Poland.
  • Giugno 2024 – Presentazione del lavoro scientifico “Improving Defect Detection in Eddy Current Testing using Multi-Frequency Rotating Eddy Current Strategy”, coautore con F. Carere, S. Sangiovanni, L. Ferrigno, M. Laracca presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2024, 3-5 Giugno 2023, Lublin, Poland.

Comitati Editoriali

  • Giugno 2022 – Presentazione del lavoro scientifico “Optimization of an ECT-based method for the thickness measurement of metallic plates”, coautore con G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Tamburrino, S. Ventre presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2022, 27-29 Giugno 2023, Pisa.
  • Settembre 2022 – Presentazione del lavoro scientifico “Thickness measurement for metal laminates: a fast and accurate method for industrial applications”, coautore con A. Bernieri, L. Ferrigno, M. Laracca, G. Di Capua, F. Milano, A. Tamburrino, S. Ventre al VI Forum Nazionale delle Misure, 15-17 settembre 2022, Brescia. L'invito alla presentazione è avvenuto dopo una selezione da parte della Commissione tecnica della conferenza.
  • Ottobre 2022 – Presentazione del lavoro scientifico “Misura di spessore per laminati metallici: un metodo rapido e accurato per applicazioni industriali”, coautore con G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Sardellitti, A. Tamburrino, S. Ventre presso la Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive Monitoraggio e Diagnostica (19° Congresso AIPnD), 19-21 Ottobre 2022, Verona.
  • Giugno 2023 – Presentazione del lavoro scientifico “Metrological characterization of an ECT method for thickness estimation based on dimensional analysis”, coautore con F. Milano, A. Nocella, G. Di Capua, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Tamburrino presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2023, 19-21 Giugno 2023, Milano.
  • Maggio 2024 – Presentazione del lavoro scientifico “An Eddy Current Probe for the Detection of Sub-Superficial Defects of any Orientation”, coautore con F. Carere, S. Sangiovanni, L. Ferrigno, M. Laracca presso il convegno Aerospace dell’Associazione Italiana Prove Non-Distruttive (AIPnD), 10 Maggio 2024, Sarzana(SP).
  • Giugno 2024 – Presentazione del lavoro scientifico “Simultaneous Estimation of Conductivity and Lift-Off using Dimensional Analysis: A Preliminary Analysis”, coautore con F. Milano, V. Mottola, L. Ferrigno, M. Laracca, A. Tamburrino presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2024, 3-5 Giugno 2023, Lublin, Poland.
  • Giugno 2024 – Presentazione del lavoro scientifico “Improving Defect Detection in Eddy Current Testing using Multi-Frequency Rotating Eddy Current Strategy”, coautore con F. Carere, S. Sangiovanni, L. Ferrigno, M. Laracca presso l’International workshop on Metrology for Aerospace IEEE 2024, 3-5 Giugno 2023, Lublin, Poland.

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

  • Sviluppo di set-up di misura e metodi applicati nell'ambito dei controlli non distruttivi di natura elettromagnetica;
  • Sviluppo di sensori;
  • Sviluppo di metodi per diagnostica su batterie.

RICERCA-ORCID

0000-0003-4876-9831

SSD

IMIS-01/B

GSD

09/IMIS-01