Chiamaci 800.185.458

Aurora Cavallo

Professore/ssa Ordinario/a

Biografia

È professoressa ordinaria di Economia Agraria e alimentare presso Universitas Mercatorum. Dottore di ricerca in Politica Agraria presso l'Università della Tuscia. Ho svolto periodi di studio presso l'Università Federico II e la Wageningen University (Olanda). È stata consulente presso il Ministero dell'Ambiente. 

La sua attività scientifica è connessa all’analisi dei sistemi agroalimentari e della loro configurazione territoriale. Ha preso parte a progetti di ricerca nazionali e internazionali collaborando con centri di ricerca e istituzioni pubbliche. È stata responsabile scientifico del Piano strategico agroalimentare di Roma Capitale. È membro del collegio del Dottorato in Economia, management e metodi quantitativi dell'Università degli Studi della Tuscia e del Dottorato in Sostenibilità e Agenda ESG di Universitas Mercatorum. È co-coordinatrice nazionale del Gruppo di Lavoro Cibo della Rete RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile).

Facoltà

Scienze Economiche e Giuridiche

Materia d'insegnamento

Economia del cibo e dei territori; Economia del vino e dei territori; Economia del territori e del Made in Italy

Dipartimento

Economia, statistica e impresa

Docente di riferimento

Delegata del Rettore all'Orientamento e al Placement, Coordinatrice del CdS in Gastronomia, Ospitalità e Territori

Ricevimento

Su appuntamento da concordare via mail con la docente all'indirizzo: a.cavallo@unimercatorum.it

Modalità di prenotazione degli uffici

On line on in presenza.

Pubblicazioni

Pagina Iris: https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp00203

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata

Convegni Scientifici

  • Chair del Comitato Scientifico del Convegno internazionale “Socio-Ecological Systems and Agro-Pastoral Resources in the Challenges of Rural Areas”, Dipartimento di Economia, Statistica e Impresa – Universitas Mercatorum, Roma, 2-4 Ottobre 2024.

  • XLV Conferenza scientifica annuale Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRE), “Città e regioni nell’era digitale: La sfida della transizione verso l’economia circolare” Torino, 4-6 settembre 2024. Titolo del contributo: “La fragilità della montagna italiana: un’analisi a livello municipale attraverso un indicatore composito” (coautori: proff. Luigi Mastronardi e Luca Romagnoli).

  • Membro del Comitato di Programma della XIII Conferenza dell’Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata (AIEAA): “The social sustainability of European agriculture facing old and new challenges. Issues, methods and policies”, Università di Bari “Aldo Moro”, 20-21 giugno 2024.

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

I filoni di ricerca recenti riguardano: la dimensione territoriale dei sistemi agroalimentari, lo studio della fragilità territoriale con particolare riferimento alle aree interne e montane e la governance dei sistemi socioecologici. 

RICERCA-ORCID

0000-0002-6896-141X

SSD

AGRI-01/A

GSD

07/AGRI-01 ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO