Chiamaci 800.185.458

Carmela Buono

Professore/ssa Associato/a

Biografia

Professoressa associata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso Universitas Mercatorum. Precedentemente Ricercatrice in Tenure Track in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso Universitas Mercatorum. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze della Mente presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (2022) e l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato per il settore 11/E3 nel novembre 2024. È membro di diversi gruppi di ricerca, tra cui “Quality of Life at Work” dei soci affiliati e ordinari AIP, focalizzato sull’indagine dello stress lavoro-correlato e del benessere organizzativo in ambito accademico. Inoltre, come membro dell'Universitas Mercatorum, fa parte del gruppo di ricerca “Stress, benessere e salute nei luoghi di lavoro” e del laboratorio di ricerca e Servizio OPeRA (Organizzazioni, Persone, Ricerca/Azione) afferenti al Dipartimento di Psicologia di un altro Ateneo italiano. Le attività di ricerca di questi gruppi si concentrano su stress lavoro-correlato, qualità della vita organizzativa, benessere organizzativo e la valutazione e prevenzione dei rischi psicosociali lavoro-correlati.

Facoltà

Scienze della Società e della Comunicazione

Materia d'insegnamento

Psicologia delle organizzazioni

Dipartimento

Scienze umane e sociali

Ricevimento

La docente riceve tutti i giorni, previo appuntamento via e-mail all'indirizzo istituzionale.

Modalità di prenotazione degli uffici

Telematico

Pubblicazioni

  • .    Buono, C., & Molinaro, D. (2024). L'utilizzo delle tecnologie legate al lavoro: una prospettiva psicologica sui rischi per la salute e il benessere dei lavoratori. In Di Carluccio, C., & Festa, A. (Eds), Il lavoro tra transizione ecologica e digitale. Esperienze europee a confronto (169-184). Editoriale Scientifica

  •       Dell'Aversana, G., Buono, C., De Carlo, E., Morando, M., Signore, F., Giancaspro, M., ... & Bruno, A. (2024). Quality of working life, gender and role differences in university teaching and research staff: a survey in Italy. PSICOLOGIA DELLA SALUTE, (3), 137-160.https://dx.doi.org/10.3280/PDS2024-003011

  •     Buono, C., Esposito, A., Cordasco, G., & Spagnoli, P. (2024). Perfectionism and depression during the Covid-19: the role of burnout and work-family conflict. Infocommunications Journal (In press).

  • .     Buono, C., Molinaro, D., Spagnoli, P. (2024). Demographic factors and Multidimensional Workaholism Scale: measurement invariance across gender and age in Italian population. Social Psychology Theory & Research, 2, 281-306. DOI: 10.1482/114461

  • .     Bruno, A., Buono, C., Falco, A., Brondino, M., Capone, V., Dell’Aversana, G., ... & Spagnoli, P. (2024). First validation of the Technical and Administrative Staff Quality of life At Work Tool (TASQ@ work) in academia. Frontiers in Psychology, 15, 1346556. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2024.1346556

  • .     Buono, C., Clark, M. A, Spagnoli, P., Molinaro D., Haynes, N. J., & Balducci, C. (2023).  A further examination of the Multidimensional Workaholism Scale (MWS) in Italy and U.S: Measurement equivalence, convergent, discriminant, and predictive validity. Journal of Personality Assessment, 106(3), 384-395. https://doi.org/10.1080/00223891.2023.2276268

  • .     Buono, C., Farnese, M. L., & Spagnoli, P. (2023). The Workaholism–Technostress Interplay: Initial Evidence on Their Mutual Relationship. Behavioral Sciences, 13(7), 599. https://doi.org/10.3390/bs13070599

  • .     Molinaro, D., Loscalzo, Y., Buono, C., Del Giudice, L., Lustro, A., Ghislieri, C., & Spagnoli, P. (2023). Studyholism and Health Outcomes: Could Internet Addiction Make the Difference?. Social Science Computer Review, 42(2), 496-511. https://doi.org/10.1177/08944393231192233

  • .     Buono, C., Cortese, G. C., Spagnoli, P. (2022). A further contribution to the Italian validation of the Burnout Assessment Tool: measurement invariance in teachers and employees. Applied Psychology Bulletin, 80(295), 1-16. https://dx.doi.org/10.26387/bpa.2022.00007  

  • .     Spagnoli, P., Buono, C., Kovalchuk, L. S., Cordasco, G., & Esposito, A. (2021). Perfectionism and burnout during the COVID- 19 crisis: A two-wave cross-lagged study. Frontiers in Psychology, 11, 631994. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2020.631994

  • .        Spagnoli, P., Manuti, A., Buono, C., & Ghislieri, C. (2021). The Good, the Bad and the Blend: The Strategic Role of the “Middle Leadership” in Work-Family/Life Dynamics during Remote Working. Behavioral Sciences, 11(8), 112. https://doi.org/10.3390/bs11080112

  •         Amorese, T., Greco, T., Cuciniello, M., Buono, C., Palmero, c., Dr. Cardona, P.B., Escalera, S.,Torres, M.I., Cordasco, G.,  Esposito, A., (2022). Using Eye Tracking to Investigate Interaction Between Humans and Virtual Agents. In: Proceedings - 2022 IEEE International Conference on Cognitive and Computational Aspects of Situation Management, CogSIMA 2022. (pp. 125-132). Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc. https://doi.org/10.1109/CogSIMA54611.2022.9830686

  •      Greco, C., Buono, C., Buch-Cardona, P., Cordasco, G., Escalera, S., Esposito, A., Fernandez, A., Kyslitska, D., Styliano Kornes, M., Palmero, C.,Tenorio Laranga, J., Torp Johansen, A., & Torres, M. I. (2021). Emotional Features of Interactions with Empathic Agents. In: IEEE International Conference on Computer Vision Workshops (ICCVW). (pp. 2168-2176). https://doi.org/10.1109/ICCVW54120.2021.00246

  •        Spagnoli, P., Haynes, N.J., Kovalchuk, L.S., Clark, M.A., Buono, C., & Balducci, C. (2020). Workload, workaholism, and job performance: Uncovering their complex relationship. International Journal of Environmental Research and Public Health, 17(18), 1-20. https://doi.org/10.3390/ijerph17186536

  •        Spagnoli, P., Presti, A. L., & Buono, C. (2019). The “dark side” of organisational career growth. International Journal of Manpower, 41(2), 152-167. https://doi.org/10.1108/IJM-05-2018-0145 

  •    Spagnoli P., Buono C., Hunstad i., Di Felice F. (2019). Indagine sul Benessere Lavorativo presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell'anno 2019. MISCELLANEA INGV, vol. 53, p. 1-40, Roma: Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. https://doi.org/10.5281/zenodo.3874324

  •      Spagnoli P., Buono C., Hunstad i., Di Felice F. (2019). Indagine sul Benessere Lavorativo presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell'anno 2019. MISCELLANEA INGV, vol. 53, p. 1-40, Roma: Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. https://doi.org/10.5281/zenodo.3874324

  •      Scafuri Kovalchuk, L., Buono, C., Ingusci, E., Maiorano, F., De Carlo, E., Madaro, A., & Spagnoli, P. (2019). Can Work Engagement Be a Resource for Reducing Workaholism’s Undesirable Outcomes? A Multiple Mediating Model Including Moderated Mediation Analysis. International journal of environmental research and public health,16(8), 1402. https://doi.org/10.3390/ijerph16081402

  •       Spagnoli, P., Balducci, C., Scafuri Kovalchuk, L., Maiorano, F., & Buono, C. (2018). Are Engaged Workaholics Protected against Job-Related Negative Affect and Anxiety before Sleep? A Study of the Moderating Role of Gender. International journal of environmental research and public health, 15(9), 1996. https://doi.org/10.3390/ijerph15091996

     

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) – sezione Organizzazioni.

Convegni Scientifici

-        Buono, C., Bruno, A. (2024). Proponente di un simposio al XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni dal titolo "La qualità della vita lavorativa in accademia: ruoli a confronto”, Bergamo 4-5-6 settembre 2024.

-        Buono, C., Molinaro, D., Papa, C., Fonzo, E., Spagnoli, P. (2024). Work engagement e workaholism in accademia: differenze in tema di benessere lavorativo tra docenti/ricercatori e personale tecnico amministrativo. Presentazione orale- XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Bergamo 4-5-6 settembre.

-        Buono, C. (2024).  Lo stato e le traiettorie della psicologia del lavoro e delle organizzazioni: riflessioni sulle pratiche professionali, didattiche e di ricerca. Presentazione orale- XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Bergamo 4-5-6 settembre.

-        Buono, C., Farnese, M. L., Molinaro, D., Spagnoli, P. (2024). The Workaholism–Technostress Interplay: Initial Evidence on Their Mutual Relationship. Presentazione orale -XVI European Academy of Occupational Health Psychology Conference, Granada 5-6-7 giugno.

-        Dell’Aversana, G., Buono, C., Morando, M., Signore, F., Giancaspro, M. L., Paganin, G., Galanti, T., Brondino, M., Capone, V., Loera, B. L., Pace, F., Bruno, A. (2024). Quality of working life, gender and role differences in university teaching staff: a survey of resources and demands at work. Presentazione orale- XVI European Academy of Occupational Health Psychology Conference, Granada 5-6-7 giugno.

-        Buono, C., Molinaro, D., Postiglione, V., Spagnoli, P. (2023). Dal workaholism all’esaurimento emotivo: ruolo di mediazione del technostress e del work-family conflict. Presentazione orale- XIX Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Cagliari 6-7-8- Settembre.

-        Brondino, M., Buono, C., Bruno, A., Capone, V., Dell’Aversana, G., Falco, A., Giancaspro M.L., Gilardi, S., Girardi, D., Ingusci, E., Pace, F., Platania, S., Signore, F., Spagnoli, P. (2023). Misurare la qualità della vita al lavoro del personale tecnico-amministrativo: i primi step di un percorso di validazione. Presentazione orale- XIX Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Cagliari 6-7-8- Settembre.

-        Buono, C., Molinaro, D., Cioffi, G., Spagnoli, P (2022). Do women and men experience remote or presence work alike? A study on workaholism, work-family conflict and emotional exhaustion during the pandemic. Presentazione orale- XXX Congresso Nazionale AIP, Tutte le sezioni, Padova 27-28-29 30 Settembre.

-        Molinaro, D., Buono, C., Salluzzo, K. M., Cioffi, G., Spagnoli, P. (2022). Relationship Between Perfectionistic Concerns and Sleep Problems Through Workaholism: What is the Role of Workload? Mini-talk- XXX Congresso Nazionale AIP, Tutte le sezioni, Padova 27-28-29 30 Settembre.

-        Buono, C., Esposito, A., Cordasco, G., & Spagnoli, P. (2021). Perfectionism and depression during the Covid-19:the role of burnout and work-family conflict. Presentazione orale- XII edizione dell'IEEE (International Conference on Cognitive Infocommunications).

-        Molinaro, D., Spagnoli, P., Fabbri, M., Buono, C., Scafuri Kovalchuk, L (2021). Il ruolo del cronotipo nella relazione tra perfezionismo e workaholism. Poster- XVIII Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Verona 23-24-25 Settembre.

-        Buono C., Scafuri Kovalchuk L., Molino M., Ghislieri C., Spagnoli, P. (2019). Proprietà psicometriche della Bergen Work Addiction Scale (BWAS) nel contesto italiano. Poster- XVII Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Lecce 26-27-28 Settembre.

-        Buono, C., Kovalchuk Scafuri, L., Maiorano, F., Spagnoli, p. (2019).Organizational career growth: resource or demand?  Its effect on workaholism and work-family balance in a researchers sample. Poster-XIX Eawop Congress, Torino 29 Maggio-1 Giugno 2019

-        Kovalchuk Scafuri, L., Buono, C., Maiorano, F., Spagnoli, P. (2018).Workaholism e Soddisfazione familiare: effetto di moderazione del Nevroticismo. Poster-XVI Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Roma 27-28-20 Settembre

 

Comitati Editoriali

-        Buono, C., Bruno, A. (2024). Proponente di un simposio al XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni dal titolo "La qualità della vita lavorativa in accademia: ruoli a confronto”, Bergamo 4-5-6 settembre 2024.

-        Buono, C., Molinaro, D., Papa, C., Fonzo, E., Spagnoli, P. (2024). Work engagement e workaholism in accademia: differenze in tema di benessere lavorativo tra docenti/ricercatori e personale tecnico amministrativo. Presentazione orale- XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Bergamo 4-5-6 settembre.

-        Buono, C. (2024).  Lo stato e le traiettorie della psicologia del lavoro e delle organizzazioni: riflessioni sulle pratiche professionali, didattiche e di ricerca. Presentazione orale- XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Bergamo 4-5-6 settembre.

-        Buono, C., Farnese, M. L., Molinaro, D., Spagnoli, P. (2024). The Workaholism–Technostress Interplay: Initial Evidence on Their Mutual Relationship. Presentazione orale -XVI European Academy of Occupational Health Psychology Conference, Granada 5-6-7 giugno.

-        Dell’Aversana, G., Buono, C., Morando, M., Signore, F., Giancaspro, M. L., Paganin, G., Galanti, T., Brondino, M., Capone, V., Loera, B. L., Pace, F., Bruno, A. (2024). Quality of working life, gender and role differences in university teaching staff: a survey of resources and demands at work. Presentazione orale- XVI European Academy of Occupational Health Psychology Conference, Granada 5-6-7 giugno.

-        Buono, C., Molinaro, D., Postiglione, V., Spagnoli, P. (2023). Dal workaholism all’esaurimento emotivo: ruolo di mediazione del technostress e del work-family conflict. Presentazione orale- XIX Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Cagliari 6-7-8- Settembre.

-        Brondino, M., Buono, C., Bruno, A., Capone, V., Dell’Aversana, G., Falco, A., Giancaspro M.L., Gilardi, S., Girardi, D., Ingusci, E., Pace, F., Platania, S., Signore, F., Spagnoli, P. (2023). Misurare la qualità della vita al lavoro del personale tecnico-amministrativo: i primi step di un percorso di validazione. Presentazione orale- XIX Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Cagliari 6-7-8- Settembre.

-        Buono, C., Molinaro, D., Cioffi, G., Spagnoli, P (2022). Do women and men experience remote or presence work alike? A study on workaholism, work-family conflict and emotional exhaustion during the pandemic. Presentazione orale- XXX Congresso Nazionale AIP, Tutte le sezioni, Padova 27-28-29 30 Settembre.

-        Molinaro, D., Buono, C., Salluzzo, K. M., Cioffi, G., Spagnoli, P. (2022). Relationship Between Perfectionistic Concerns and Sleep Problems Through Workaholism: What is the Role of Workload? Mini-talk- XXX Congresso Nazionale AIP, Tutte le sezioni, Padova 27-28-29 30 Settembre.

-        Buono, C., Esposito, A., Cordasco, G., & Spagnoli, P. (2021). Perfectionism and depression during the Covid-19:the role of burnout and work-family conflict. Presentazione orale- XII edizione dell'IEEE (International Conference on Cognitive Infocommunications).

-        Molinaro, D., Spagnoli, P., Fabbri, M., Buono, C., Scafuri Kovalchuk, L (2021). Il ruolo del cronotipo nella relazione tra perfezionismo e workaholism. Poster- XVIII Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Verona 23-24-25 Settembre.

-        Buono C., Scafuri Kovalchuk L., Molino M., Ghislieri C., Spagnoli, P. (2019). Proprietà psicometriche della Bergen Work Addiction Scale (BWAS) nel contesto italiano. Poster- XVII Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Lecce 26-27-28 Settembre.

-        Buono, C., Kovalchuk Scafuri, L., Maiorano, F., Spagnoli, p. (2019).Organizational career growth: resource or demand?  Its effect on workaholism and work-family balance in a researchers sample. Poster-XIX Eawop Congress, Torino 29 Maggio-1 Giugno 2019

-        Kovalchuk Scafuri, L., Buono, C., Maiorano, F., Spagnoli, P. (2018).Workaholism e Soddisfazione familiare: effetto di moderazione del Nevroticismo. Poster-XVI Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia per le Organizzazioni, Roma 27-28-20 Settembre

 

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

Le principali aree di ricerca riguardano il rischio da stress lavoro-correlato e la qualità della vita lavorativa, con un’attenzione particolare allo studio del workaholism, del burnout, del work-life conflict, del tecnostress e del benessere organizzativo, nonché agli effetti delle tecnologie sulla qualità della vita lavorativa. L'obiettivo è analizzare i fattori di rischio e individuare strategie di prevenzione, contribuendo allo sviluppo di ambienti di lavoro più sostenibili.

RICERCA-ORCID

0000-0002-9525-5289

SSD

PSIC-03/B

GSD

11/PSIC-03