Caterina Corrado Oliva
Professore/ssa Ordinario/aBiografia
• Professore ordinario in diritto tributario presso Universitas Mercatorum.
• Tiene regolarmente lezioni e docenze presso diverse Università italiane e Master di approfondimento della materia tributaria da queste organizzate (Università di Genova, Bologna, Siena, Lumsa, Enna, Università Cattolica, Università di Torino, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università Bocconi, Scuola Superiore dell’Economia e delle finanze, Università Federico II di Napoli).
• E’ abitualmente relatore in numerosi convegni e seminari di diritto tributario, presso Università e Istituti di ricerca, in contesti sia accademici che professionali, sia in Italia che all'estero.
• Consigliere di Amministrazione della Fondazione Uckmar (dal 2017).
• Consigliere di Amministrazione di ACB Group Academics & Consultants for Business
• Socio dello Studio Uckmar Associazione Professionale (da dicembre 2006)
• Avvocato Cassazionista (dal 2015)
Facoltà
Materia d'insegnamento
Diritto tributario
Dipartimento
Docente di riferimento
Coordinatore GAQRTM
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
TUTTE LE PUBBLICAZIONI SONO CONSULTABILE SULLA PAGINA IRIS DEL PROFESSORE https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp00199
Monografie:
· L’onere della prova nel processo tributario, Seconda edizione, Collana "Il Diritto tributario commentato" (fondata nel 1929), Padova, Cedam, 2012, pag. 1 - 366
· Il presupposto di accise e dazi doganali tra diritto eurounitario e principi costituzionali, Collana "Il Diritto tributario commentato" (fondata nel 1929), Cedam, 2018, pag. 1 – 174
Curatele:
· Per un nuovo ordinamento tributario, nella collana “Il diritto tributario commentato” di A. Uckmar e V. Uckmar, a cura di C. Glendi, Giuseppe Corasaniti, Caterina Corrado Oliva, Paolo De Capitani, Cedam, 2019, composto da n. 2 tomi, per un totale di 1597 pagine, con il contributo di 81 autori di assoluto prestigio accademico
Manuali universitari:
· Diritto tributario internazionale – Manuale, di V. Uckmar – G. Corasaniti – P.De’ Capitani di Vimercate, C. Corrado Oliva, Padova, Cedam, 2012, capitoli III, sez. I – II (pag. 123 – 194), Capitolo V sez. I e II e III (pag. 399 – 435). Il manuale è stato tradotto e pubblicato in vari paesi del Sud America.
· Manual de Direito tributario internacional, Aspectos gerais, di V. Uckmar – G. Corasaniti – P. De’ Capitani di Vimercate, C. Corrado Oliva, M. A. Greco, S. Rocha, Dialetica, Sao Paulo, 2012- Si tratta della edizione brasiliana del Manuale di diritto tributario internazionale di cui sopra. Le parti curate da C.Corrado Oliva sono i capitoli su Iva e Dazi doganali (pag. 196 – 236)
Articoli su rivista o capitoli di libri:
· Sul rapporto tra giudicato e vizi di inammissibilità e inesistenza nel processo tributario, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), Cedam, Padova, 2000, 1135 – 1151.
· Contenzioso tributario. Rassegna di giurisprudenza, Parte prima, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), 2000, 983 – 1042.
· Contenzioso tributario. Rassegna di giurisprudenza, Parte seconda, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), 2001, 307 – 385.
· La chiusura delle liti pendenti, in Condoni e scudo fiscale 2003, supplemento di ItaliaOggi, 2003, 56 – 64 (coautore: Paolo de’ Capitani).
· Contenzioso tributario. Rassegna di giurisprudenza, Parte terza, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), n. 2/2003, 456 – 484.
· La formazione della prova, in Ispezioni e verifiche tributarie, diretto da V. Uckmar e F. Tundo, Celt - Casa editrice La tribuna, 2005, 533 – 544.
· Il regime impositivo degli strumenti finanziari produttivi di redditi da partecipazione, in Diritto tributario delle società, II ed., collana Trattato teorico pratico delle società, a cura di G. Schiano di Pepe, Ipsoa, 2005, 53 – 110.
· La generalizzazione della giurisdizione tributaria e la predeterminazione normativa degli atti impugnabili, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), n. 2/2006, 311 – 332.
· Manovra – bis: Nuove modalità di accertamento per i trasferimenti immobiliari, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), n. 5/2006, 983 – 1004.
· Effetti dello “Scudo fìscale” sugli accertamenti tributari, in Lo scudo fiscale, pubblicati a cura di Italia Oggi, 2006, 61 – 79.
· I rapporti tra istruttoria amministrativa ed istruttoria processuale, in Codice del processo tributario, diretto da V. Uckmar e F. Tundo, Celt - Casa editrice La tribuna, 2007, 539 – 552.
· Relazione al Convegno “Gli ottanta anni di Diritto e pratica tributaria”, in “Raccolta di interventi preparatori”, a cura di Fondazione Antonio Uckmar, 2007, 451 – 464.
· Alcune riflessioni intorno a giurisdizione tributaria e impugnabilità degli atti alla luce dei più recenti interventi legislativi, in Atti del Convegno “Gli ottanta anni di Diritto e pratica tributaria”, tenutosi a Genova in data 9e 10 febbraio 2007, pubblicati a cura di Cedam, 2007, 485 – 500.
· Catasto a Milano tra microzone e maxirendite, articolo pubblicato su Italia Oggi del 19 marzo 2009.
· Ammissibile il ricorso senza difensore tecnico, nota a sentenza Cass., sez. trib., 2 dicembre 2004, n. 22601, in “Repertorio Contenzioso e Imposte Indirette” Banca dati telematica a cura della Fondazione Antonio Uckmar – Aprile 2009;
· Fermo amministrativo, la giurisdizione dopo il decreto Visco, nota a sentenza Cass., sez. trib., 5 giugno 2008, n. 14831, in “Repertorio Contenzioso e Imposte Indirette”- Banca dati telematica a cura della Fondazione Antonio Uckmar - Aprile 2009.
· La Suprema Corte approfondisce il tema dell’incertezza nell’interpretazione delle norme, nota a sentenza Cass., sez. trib., 28 novembre 2007, n. 24670, in “Repertorio Contenzioso e Imposte Indirette”- Banca dati telematica a cura della Fondazione Antonio Uckmar - Aprile 2009;
· Effetti dello “Scudo fìscale” sugli accertamenti tributari, in Lo scudo fiscale (II edizione aggiornata), pubblicati a cura di Italia Oggi, 2009, 83 – 105.
· Cointestazione di rapporti bancari, presunzione di contitolarità e libertà della prova contraria, in Strumenti finanziari e fiscalità, n. 1/2010, 97 – 113.
· Iva Comunitaria, in Trattato notarile – Atti notarili: diritto comunitario e internazionale, casa editrice UTET, 2011, 1631 -1664
· L’Agenzia delle Entrate fissa le linee guida per rigorosi controlli sulle “dichiarazioni riservate”, in Strumenti finanziari e fiscalità, n. 3/2011, 141 – 156
· L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare in Atti del Convegno “La concentrazione della riscossione nell’accertamento”, tenutosi a Sanremo in data 3-4 giugno 2011 e a Brescia in data 15 luglio 2011.
· L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare. Riflessioni a margine della riforma sulla concentrazione della riscossione nell’accertamento in “La concentrazione della riscossione nell’accertamento”, ”, nella Collana "Il Diritto tributario commentato" (fondata nel 1929), a cura di C. Glendi – V. Uckmar, Cedam, 2011, 613-638.
· Il regionalismo fiscale dei cantoni nei rapporti con la Confederazione Elvetica, in Atti del Convegno “Regionalismo fiscale tra autonomie locali e diritto dell’Unione Europea”, tenutosi a Taormina in data 27 – 28 aprile 2012
· Abuso del diritto ed elusione ex art. 37 bis d.p.r. n. 600 del 1973 alla prova del principio di legalità in materia penale, in Strumenti Finanziari e Fiscalità, n. 8/2012
· L’abuso del diritto tra onere di allegazione e onere della prova, in Atti del Convegno “Abuso del diritto: tra diritto e abuso”, tenutosi presso l’Università di Macerata in data 29-30 giugno 2012
· Abuso del diritto sotto i riflettori, Italia Oggi, 30 giugno 2012
· L’abuso del diritto tributario tra onere di allegazione e onere della prova, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), n. 5/2012, Cedam, pag. 929 – 962
· Imu: nei porti italiani si naviga a “vista”, in Il Secolo XIX Più, pubblicato mercoledì 5 dicembre 2012, pag. 13
· Le disposizioni fiscali nel diritto dell'Unione europea - I dazi doganali, Cap. III sez. I, in V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, C. Corrado Oliva, Diritto tributario internazionale - Manuale, Padova, Cedam, pag. 123-156
· Le imposte indirette rilevanti in ambito internazionale - L'Iva, Cap. V sez. II, in V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, C. Corrado Oliva, Diritto tributario internazionale - Manuale, Padova, Cedam, pag. 414-426.
· Le imposte indirette rilevanti in ambito internazionale - I dazi doganali, Cap. V, sez, I. in V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, C. Corrado Oliva, Diritto tributario internazionale - Manuale, Padova, Cedam, pag. 399-414
· Le disposizioni fiscali nel diritto dell'Unione europea - L'Iva , Cap. III sez. II, in V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, C. Corrado Oliva, Diritto tributario internazionale - Manuale, Padova, Cedam, pag. 156-194
· Le imposte indirette rilevanti in ambito internazionale - Altri tributi, Cap. V sez. III, in V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, C. Corrado Oliva, Diritto tributario internazionale - Manuale, Padova, Cedam, pag. 427-435
· Os Tributos Aduaneiros, in V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, C. Corrado Oliva, M.A.Greco, S. Rocha, Manual de direito tributario internacionale Aspectos Gerais, San Paolo Dialectica, 2012, 161 - 195 (in lingua portoghese)
· O Iva, in V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, C. Corrado Oliva, M.A.Greco, S. Rocha, Manual de direito tributario internacionale Aspectos Gerais, San Paolo Dialectica, 2012, 196 - 236 (in lingua portoghese)
· L'Imu? - Con un nuovo catasto e senza moltiplicatori, in Il Secolo XIX Più, pubblicato mercoledì 23 gennaio 2013, 13.
· Un’imposta di bollo rischia di mettere fuori uso i Pad, in Il Secolo XIX Più, pubblicato mercoledì 6 febbraio 2013, 5.
· Imu: nei porti italiani si naviga a “vista”, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), n. 1/2013, 226 – 228
· Anche le società “muoiono” e lasciano degli “eredi”, in Il Secolo XIX Più, pubblicato mercoledì 10 aprile 2013, 5.
· Se il Grande Fratello fiscale finisce per violare la privacy, in Il Secolo XIX Più, pubblicato mercoledì 1 maggio 2013, 5.
· Con le manette agli elusori si viola il principio di legalità, in Il Secolo XIX Più, pubblicato mercoledì 3 luglio 2013, 13.
· I redditi fondiari, in Trattato di Diritto Immobiliare (diretto da Giovanna Visintini) – Volume secondo – Casa editrice Cedam – 2013, 861-917
· Con le manette agli elusori si viola il principio di legalità, in Dir. prat. trib. (Rivista in FASCIA A), 2013, vol. LXXXIV
· Se il Grande Fratello fiscale finisce per violare la privacy, in Dir. prat. trib.
Società scientifiche
- AIPSDT - Associazione italiana Professori e Studiosi di Diritto tributario - Socio
- ICC International Chamber of Commerce - membro delle Commissioni Customs and Taxation
- ILADT Instituto Latino - americano Derecho Tributario
- AIPDTL Associazione italiana Professori Diritto tributario Latinoamericano - Socio fondatore e membro del Comitato direttivo
- FONDAZIONE UCKMAR - Consigliere
- ANTI - Socio
- IFA - Socio
- ACB - Socio membro del Consiglio di Amministrazione
Convegni Scientifici
Convegno Nazionale IFA - Milano, 4 marzo 2025 – convegno “Fiscalità nazionale e internazionale 2025: novità e prospettive”, partecipazione alla tavola rotonda “Novità in materia di IVA”.
Formez – Agenzia delle Entrate – 26 febbraio 2025 – progetto “Convenzione Quadro 2023 – 2026 per il supporto nello svolgimento di attività di selezione, formazione, gestione e sviluppo del capitale umano dell’Agenzia delle Entrate”- Macro Ambito 2 – Formazione specialistica “Il sistema Tributario” - Lezione sul tema “I redditi fondiari”.
– Agenzia delle Entrate – 4 febbraio 2025, ore 930 – 16.30 – progetto “Convenzione Quadro 2023 – 2026 per il supporto nello svolgimento di attività di selezione, formazione, gestione e sviluppo del capitale umano dell’Agenzia delle Entrate”- Macro Ambito 2 – Formazione specialistica “Il sistema Tributario” - Lezione sul tema “L’Irpef. Principi generali”.
Università di Verona - Master in diritto ed economia degli scambi internazionali – 14 dicembre 2024, ore 11.00-12.00 - lezione dal titolo "Le accise, II parte".
Università di Verona - Master in diritto ed economia degli scambi internazionali – 13 dicembre 2024, ore 16.00-19.00 - lezione dal titolo "Le accise".
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "News & Views", 12 dicembre 2024, ore 18.00 –coordinatrice e relatrice all’incontro dal titolo “Arte & Fisco”.
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "News & Views", 5 dicembre 2024, ore 18.00 – coordinatrice e relatrice dell’incontro dal titolo “Novità su residenza fiscale e regimi per attrarre neo residenti in Italia”.
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "News & Views", 28 novembre 2024, ore 18.00 – coordinatrice e relatrice dell’incontro dal titolo “CPB e sanatoria – sanatoria. Riflessioni sui pro e i contro alla luce della recente riapertura dei termini”.
Ordine degli Avvocati di Milano – 11 novembre 2024, ore 15.00-18.00 - Convegno “La residenza fiscale delle persone fisiche e delle società a seguito dell’attuazione della legge delega per la riforma fiscale” - intervento dal titolo “Impatto sui regimi di attrazione della residenza delle persone fisiche”.
· 76th Congress of the International fiscal association (IFA)– Cape Town – 27 -31 ottobre 2024
Iladt -XXXII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Santiago de Chile, Cile – 13-18 ottobre 2024 – terza giornata, sessione 3 “El uso de la Inteligencia artificial y justicia tributaria” - Relazione dal titolo: “La giustizia predittiva alla prova del giudizio sul fatto”.
Università di Milano - Fondazione Antonio e Victor Uckmar – AISPDT (Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario) – 11-12 ottobre 2024 - Convegno “Incentivi fiscali alle imprese e crediti d’imposta. Stato attuale e prospettive di sviluppo alla luce della Legge delega n. 160/2023”, relazione dal titolo “Crediti non spettanti e inesistenti. Onere della prova delle agevolazioni fiscali”.
Université Paris – Dauphine PSL – Università Link, Convegno italo francese dal titolo “Regards croisées sur les transmissions d’entreprises familiales”, Roma – 30 settembre 2024, intervento in lingua francese dal titolo “La fiscalité de la trasmission d’entreprises”.
Università di Roma LUMSA – Master di II livello in Diritto Tributario – 21 settembre 2024, h. 09.00-13.00 - Lezione dal titolo “Le accise ed i dazi doganali”.
Università di Granada e Universitas Mercatorum– 28 giugno 2024, h. 10.00-13.30, Roma – Convegno italo-spagnolo “Régimen jurídico del teletrabajo en el sector público”, intervento dal titolo “Teletrabajo y Fiscalidad”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 11 giugno 2024, h. 14.00-17.00 - VI modulo “Accise”, lezioni dal titolo “Le accise sui prodotti energetici: introduzione generali” e “Linee generali delle accise: presupposto, soggetti passivi e soggetti responsabili” e “Riflessioni e casi concreti”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 4 giugno 2024, h. 14.00-17.00 - V modulo “I tributi doganali”, lezioni dal titolo “Le misure di salvaguardia, dazi antidumping, dazi compensativi, contingenti” e “Controversie doganali e sanzioni”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 24 - 25 maggio 2024, ore 11.00-18.00 – seminario “La riforma del processo tributario: criticità e nuove strategie difensive”, intervento dal titolo “Motivazione e prova tra procedimento e processo”.
Corso di preparazione al Concorso di Magistrato tributario, Didattica Ipsoa Wolters Kluver, 17 maggio 2024, docenza 14:30- 19:00, titolo: Diritto processuale tributario - La revocazione - Cenni sul processo tributario telematico
Convegno presso l’Università Federico II di Napoli - centro congressi, 9 maggio 2024 , ore 9.00-17.00, dal titolo “I nuovi principi generali del procedimento e le novità nel processo tributario. Un confronto alla luce dell'attuale contesto giurisprudenziale: conferme, arresti e prospettive” - intervento dal titolo "Motivazione e prova”. Convegno organizzato da UGDCEC Napoli (Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli), Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli., Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Napoli.
Laboratorio tributario - Le nuove strategie difensive - Didattica Ipsoa - Modica - 4 aprile 2024, docenza dalle h. 9:30 alle h. 18 sul tema La tutela cautelare.
Convegno Nazionale IFA - Milano, 7 febbraio 2024 – convegno “La Delega per la riforma fiscale”, intervento sul tema della “Revisione delle sanzioni amministrative e penali”.
Università degli studi di Padova - sede di Rovigo – 19 dicembre 2023, h. 10.30-11.30 seminario dal titolo “La legge delega per la riforma del sistema fiscale: modifiche alla residenza fiscale”.
AIDTL – 11 dicembre 2023, h. 14.00-18.00 - Convegno “Principi fondamentali e uso dell’intelligenza artificiale nel diritto tributario”, intervento dal titolo “Giustizia predittiva e prova dei fatti”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 5 dicembre 2023, ore 17.00-19.00 – seminario “La fiscalità delle idee: Leonardo da Vinci vs Manuale di Frascati”, con l’intervento anche del prof. Esposito del Ministero dello sviluppo economico.
Università di Catania e Fondazione Antonio e Victor Uckmar – 24-25 novembre 2023 - Convegno “i venerdì di Diritto e pratica tributaria” sul tema “L’esecuzione forzata tributaria”, relazione dal titolo “La reiterazione delle intimazioni per l’avvio dell’esecuzione forzata: effetti e tutele”.
Università di Verona UNIVR – Master in Diritto ed economia degli scambi – 18 novembre 2023, h. 11.00-13.00 - Lezione dal titolo “Accise”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 16 settembre 2023, h. 09.00-13.00 - Lezione dal titolo “Accise e dazi doganali”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 6 giugno 2023, h. 14.00-17.30 - V modulo “Accise”, lezioni dal titolo “Linee generali delle accise: presupposto, soggetti passivi e soggetti responsabili” e “Riflessioni e casi concreti”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 30 maggio 2023, h. 14.00-17.30 - IV modulo “I tributi doganali”, lezioni dal titolo “Le misure di salvaguardia, dazi antidumping, dazi compensativi, contingenti”, “Controversie doganali e sanzioni” e “Definizione delle liti pendenti: divieti e opportunità”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 18 aprile 2023, ore 17.30-19.30 - Convegno “La tregua fiscale. Seconda giornata di approfondimento” – interventi sui seguenti argomenti: Definizione agevolata delle liti pendenti (commi 186-205); Conciliazione agevolata delle controversie tributarie (commi 206-212); Rinunzia agevolata ai giudizi tributari in Cassazione (commi 213-218).
Conti in tasca – settimanale di approfondimento economico di Giornale Radio in collaborazione con Economy Group – 15 aprile 2023, h. 10.00-11.00 – intervista sull’argomento “Rottamazione delle cartelle esattoriali”.
IFA (International Fiscal Association) sezione italiana – 8 febbraio 2023, h. 8.30-16.50, Milano – convegno dal titolo “La Legge di Bilancio 2023”- partecipazione alla tavola rotonda “Le novità in materia di IVA”.
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Piacenza - Banca di Piacenza -ACBGroup – 1° dicembre 2022, ore 16.00-19.00 - Convegno “La riforma della Giustizia Tributaria: un primo sguardo alle novità e alle criticità” - intervento dal titolo “Le modifiche al processo tributario ex lege n. 130/2022, con particolare riguardo all’istruttoria”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 25 novembre 2022, ore 14.30-18.30 – seminario “I diritti del contribuente e le strategie di difesa alla luce del nuovo processo tributario” – intervento dal titolo “La prova testimoniale nel processo tributario”.
Università di Pisa - 09 novembre 2022, h. 8.30-10.00 – lezione “Map, arbitrati e direttiva sulla risoluzione delle controversie fiscali”.
Università di Padova – sede di Rovigo - corso di laurea in “Diritto dell’economia” – 02 novembre 2022, h. 11.30-12.30 – Seminario di Diritto Tributario dal titolo “L’onere della prova nel processo tributario, anche alla luce delle recenti modifiche normative”.
ACB Group (Academic Consultants per Business) – 18 ottobre 2022, h. 15.00 – webinar dal titolo “Crediti di imposta Ricerca e Sviluppo”, moderazione del convegno e ampio intervento introduttivo.
Università di Brescia – 30 settembre 2022, h. 8.30-18.30 – Convegno “Profili evolutivi dell'ordinamento tributario” – intervento dal titolo “Le disposizioni di coordinamento del decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2017/1852 con il processo tributario, tra criticità e questioni irrisolte”.
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – UGT – ACBGroup - 19 maggio 2022, h. 15.00-17.00 – Convegno “Il Contenzioso tributario” – Terza giornata del ciclo webinar “Accertamento, riscossione e contenzioso tributario: novità e riflessioni”, intervento dal titolo “La consulenza tecnica nel processo tributario: opportunità e limiti”.
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – UGT – ACBGroup – 20 aprile 2022, h. 15.00-17.00 – Convegno “La riscossione” – Seconda giornata del ciclo webinar “Accertamento, riscossione e contenzioso tributario: novità e riflessioni”, moderatore.
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – UGT – ACBGroup - 30 marzo 2022, h. 15.00-17.00 – Convegno “L’accertamento” – Prima giornata del ciclo webinar “Accertamento, riscossione e contenzioso tributario: novità e riflessioni”, intervento dal titolo “Crediti di ricerca & sviluppo: la fiscalità delle idee alla prova del Manuale di Frascati”.
Università degli Studi di Napoli Federico II – Diritto e Pratica Tributaria Internazionale – 21 marzo 2022, h. 9.00–14.00 – Convegno I° Giornata di studio di Diritto e Pratica Tributaria Internazionale “L’evoluzione del diritto tributario europeo e l’adeguamento degli ordinamenti degli Stati membri dell’Unione Europea”, intervento dal titolo “L’impatto del principio di proporzionalità sui sistemi sanzionatori tributari”.
Università degli Studi di Napoli Federico II - 20 dicembre 2021, h. 13.00–14.30 - Lezione sul processo tributario
ICC Italia – 15 dicembre 2021, h. 15.00-17.00 – Convegno “Novità in materia di accise”, intervento introduttivo sul tema.
Università di Verona – 27 Novembre 2021, h. 9.00-10.30 - Lezione dal titolo “Le accise”
Università di Parma (aula magna), Convegno Nuovi profili di diritto tributario dell’Unione europea, 22 ottobre 2021, relazione dal titolo “Profili di novità in materia di accise armonizzate e di obbligazioni doganali”
Università degli Studi di Napoli Federico II - 21 ottobre 2021, h. 10.00-11.30 – Lezioni dal titolo “Elusione ed evasione” e “Residenza fiscale”
AIDTL - Convegno La (attuata o mancata) codificazione del diritto tributario e i rapporti con le altre branche del diritto – I rapporti con il diritto penale – 17 settembre 2021, h. 15.00-17.00 intervento dal titolo “Diritto penale e diritto tributario tra binari, scambi e traversine…”
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 16 luglio 2021, h. 15.00-19.00 - Lezione dal titolo “I dazi doganali”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 17 luglio 2021 – h. 9.00-13.00 - Lezione dal titolo “Le accise”.
Università degli Studi di Genova - Master in Giurista d’Impresa, lezione dal titolo “La fiscalità d’impresa”, h. 9,30-13.00.
Il sole 24 ore – 13 maggio 2021, Webinar La sfida (e il business) dell'economia post-covid, condotto dal Vice direttore dott. Jean Marie del Bo, intervento dal titolo: Giustizia tributaria, croce e delizia del nostro ordinamento. Costituzione vs Skype.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza– 19 aprile 2021 (pomeriggio) – Lezione dal titolo “Le accise”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza– 16 aprile 2021 (h. 9 - 14) – Lezione dal titolo “I dazi doganali”.
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario –11 marzo 2021 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”.
Associazione italiana per il diritto tributario latino-americano, II° giornate italiane di Diritto tributario Latino Americano, Convegno “Effettività della tutela nel procedimento e nel processo”, 27 novembre 2020, intervento dal titolo “Il diritto alla prova nel procedimento e nel processo tributario”.
Università Cattolica di Milano e Fondazione Antonio e Victor Uckmar, Convegno “i venerdì di Diritto e pratica tributaria” dal titolo La riforma della giustizia tributaria, 6 novembre 2020, intervento dal titolo “La circolazione della prova nel processo tributario e nei processi contermini”.
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 10 luglio 2020, lezione dal titolo "La fiscalità d'impresa" (4 ore di lezione).
Ordine dei commercialisti di Napoli, 29 maggio 2020, Convegno “La normativa europea, nazionale e regionale sulle importazioni di DPI, i riflessi sull’Iva, sui dazi, sulle accise e le misure di contrasto alle frodi” – Intervento dal titolo “Importazione ed esportazione di dispositivi di protezione individuale, franchigia dei dazi ed esenzione dall’Iva per le merci necessarie a fronteggiare l’emergenza sanitaria”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 11 maggio 2020 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 8 aprile 2020 (pomeriggio) – Lezione dal titolo “Le clausole antiabuso nel diritto europeo ed internazionale e riflessi sul diritto italiano”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza– 3 aprile 2020 (mattino) – Lezione dal titolo “i dazi doganali e le accise”.
Seminario webinar Decreto cura Italia e decreto liquidità: novità e aggiornamenti in materia fiscale, corso per ACB Group (Academic Consultants per Business), 21 aprile 2020
Seminario webinar Decreto cura Italia: profili doganali, corso per ACB Group (Academic Consultants for Business), 14 aprile 2020
Seminario webinar Le disposizioni fiscali nel Decreto cura Italia, corso per ACB Group (Academic Consultants for Business), 7 aprile 2020
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 28 giugno 2019, lezione dal titolo "La fiscalità d'impresa –profili processuali e gestione contenzioso"
Ordine dei dottori commercialisti di Genova, 13 maggio 2019, Convegno dal titolo “Rivoluzione del rapporto Fisco – contribuente, criticità e prospettive alla luce della riforma del processo telematico”, intervento di apertura.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 15 aprile 2019 – Lezione dal titolo “I dazi doganali”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 16 aprile 2019 – Lezione dal titolo “Le accise”.
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 13 marzo 2019 (mattino) – Lezione “Le clausole antiabuso nel diritto europeo ed internazionale e riflessi sul diritto italiano”.
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 11 marzo 2019 (pomeriggio)– Lezione “La fiscalità doganale”.
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 8 marzo 2019 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”.
Università Cattolica di Milano – ACBGroup, 7 febbraio 2019, Convegno “Riforma del Terzo Settore e Ricerca Scientifica: sfide e opportunità”, relazione dal titolo “Benefici fiscali per il non profit e l’opportunità del 5X1000 a sostegno della Ricerca scientifica”.
Iladt -XXX Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Montevideo - Uruguay – 4-9 novembre 2018 – Relazione dal titolo: “Il Gruppo IVA opportunità e prospettive”.
Università di Parma – Fondazione Antonio e Victor Uckmar, 26 ottobre 2018, Convegno “i venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Arte e Fisco”, relazione dal titolo “Collezionista o mercante d’arte? La controversa imponibilità della plusvalenza da cessione di opere d’arte”.
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 6 ottobre 2018, lezione dal titolo "Diritti doganali e dazi".
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 7 luglio 2018, lezione dal titolo "La Fiscalità d'Impresa. Profili processuali. Gestione del contenzioso".
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 14 maggio 2018 – Lezione in tema di “Processo penale e processo tributario: asserita indipendenza ma sostanziale commistione. Tecniche per una corretta coordinazione dei due processi”.
ICC Commission on Customs and Trade Facilitation Meeting, sede ICC - Roma, 9 maggio 2018, Incontro della Commissione nazionale sulle tematiche più rilevanti e attuali della materia doganale.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 13 aprile 2018 – Lezione dal titolo “I dazi doganali”
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 12 aprile 2018 – Lezione dal titolo “Le accise”
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 19 marzo 2018 – Lezione in tema di “Istituti deflativi del contenzioso: istruzioni per l'uso. La nuova mediazione e la nuova conciliazione”
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 14 marzo 2018 (pomeriggio) – Lezione "Le clausole antiabuso nel diritto europeo ed internazionale e riflessi sul diritto italiano”
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 14 marzo 2018 (mattino)– Lezione "La fiscalità doganale”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 9 marzo 2018 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 15 gennaio 2018 – Lezione in tema di “Tecniche di redazione degli atti difensivi nei gradi di merito in previsione del giudizio di Cassazione”
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 28 novembre 2017– Lezione in tema di “Sospensione cautelare anche nei gradi successivi al primo Esecutività delle sentenze a favore del contribuente
ICC Commission on Customs and Trade Facilitation Meeting – 9-10 novembre 2017 – Parigi – Partecipazione in qualità di rappresentante per l’Italia.
Università degli Studi di Genova – Fondazione Antonio Uckmar – 27-28 ottobre 2017 – Genova, Convegno “I venerdì di Diritto e Pratica Tributaria” su “Giornate di Studi per Victor Uckmar” relazione dal titolo “Il giudice tributario e la Costituzione”
ISTAO, Istituto Adriano Olivetti, Studi per la Gestione dell'Economia e delle aziende, Ancona, Corso di Specializzazione in Diritto Tributario fra procedimento e processo, Lezione (4 h.) in tema di "Le prove e l'onere della prova nel processo tributario", 20 ottobre 2017
ACB Group (Academics consultants for Business) - Teatro Comunale Giuseppe Verdi - Pordenone, 13 giugno 2017 – Convegno dal titolo “Il mecenatismo e la filantropia a favore degli enti culturali, socio-assistenziali e di ricerca” – Intervento in tema di “La fiscalità del terzo settore: novità, problematiche e prospettive della riforma in atto”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa – 8 aprile 2017 – 2 ore di lezione in tema di “La verifica e l’accertamento fiscale in azienda”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 10 marzo 2017 – Lezione (4 h) dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa – 27 gennaio 2017 – Docenza (4 h) in tema di “Lezione sugli adempimenti fiscali in materia di condominio”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa - 1 dicembre 2016 – Lezione in tema di ”Profili fiscali dei trasferimenti immobiliari” La verifica e l’accertamento fiscale in azienda
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) - Milano – 25 novembre 2016 – Seminario autunnale – Intervento in tema di “La prova nel processo tributario”
ACBGroup Milano – 24 novembre 2016 – Convegno su “Mecenatismo ed Enti artistici e Musicali: nuove frontiere”
Iladt -XXIX Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Santa Cruz de la Sierra - Bolivia – 6 -11 novembre 2016 – Relazione dal titolo: “El contencioso fiscal en Italia”
Accademia Ligure di Scienze e Lettere – Genova, 3 novembre 2016 – Convegno su “L’unione europea per uno sviluppo sostenibile” – Intervento dal titolo“Fiscalità europea delle imprese”
Palazzo Ducale di Genova – Fondazione Antonio Uckmar – 14-15 ottobre 2016 – Convegno “I venerdì di Diritto e Pratica Tributaria” su “Per un nuovo ordinamento tributario” relazione dal titolo “Soggetti e responsabilità nel diritto doganale e delle accise. Attualità e prospettive”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa – 1 ottobre 2016 – Lezione in tema di “La verifica e l’accertamento fiscale in azienda”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 11 marzo 2016 – Lezione in tema di "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
ACBGroup Milano – 9 marzo 2016 – Convegno su “Agevolazioni per le assegnazioni e cessioni di immobili ai soci”
Università di Chieti e Pescara – Fondazione Antonio Uckmar – Convegno su “La voluntary disclosure nella competenza del Centro Operativo di Pescara: profili procedimentali e liquidatori” – 4 marzo 2016 – Intervento in tema di “Patologie del procedimento liquidatorio e tutele”
Ordine dei commercialisti di Cremona - AcbGroup, 1 dicembre 2016, Convegno su "L'attuazione della delega fiscale da parte del governo: un primo bilancio", intervento dal titolo "Novità in materia processuale"
Iladt -XXVIII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario - Academia Mexicana De Derecho Fiscal - Ciudad de México, Distrito Federal - 8-13 novembre 2015 – Relazione dal titolo: “Beps y establecimiento permanente. Algunas consideraciones acerca del método de intervención y sobre la eficiencia de las propuestas de modificación en función de los objetivos”
Auditorium Cosimo Ridolfi – Banca CR di Firenze – Fondazione Antonio Uckmar – 30-31 ottobre 2015 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Lo sport e il fisco” relazione dal titolo “Profili probatori della residenza fiscale degli atleti nei paradisi fiscali”
Università di Genova – Corso di formazione in “Diritto Immobiliare e Condominiale” (anno 2013-2014), 26 giugno 2015 – Lezione in tema di ”Adempimenti fiscali – Esercitazione pratica)”
Università di Brescia, Aula magna, 26 - 27 giugno 2015, Convegno "L'abuso del diritto", intervento in tema di abuso del diritto in materia tributaria.
Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Catania, 24 giugno 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”
Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Napoli, 27 maggio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”
Associazione dei Master in Diritto tributario - Confartigianato Genova - Palazzo della Borsa Valori, Genova – 22 maggio 2015 – Convegno su “La tutela del contribuente tra istituti ed istituzioni tributarie” intervento in tema di “Il nuovo ravvedimento operoso”
ISTAO - Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Ancona, 13 maggio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”
ACBGroup Milano –30 aprile 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 20 marzo 2015 – Lezione in tema di "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
ODCEC Novara – Novara, 9 marzo 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Opportunità, rischi e soluzioni della voluntary disclosure. Aspetti procedurali e profili penali.”
Academy & Finance – Monaco, 25 febbraio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure”– Intervento in lingua inglese sul tema “Effects and side effects of Italian voluntary disclosure programme”
Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Bologna, 16 febbraio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”;
Distretto Cis di Nola – Fondazione Antonio Uckmar – 24-25 ottobre 2014 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Il mare e il fisco” relazione dal titolo “Dazi doganali e accise sui prodotti energetici e sugli olii minerali”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, XI edizione (anno 2013-2014), 20 settembre 2014 – Lezione in tema di ”Fiscalità di impresa”
Università di Genova - Master per giurista d’impresa, 12 settembre 2014 – Lezione in tema di “Controlled foreign companies”
Iladt XXVII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Lima (Perù) – 31 agosto – 5 settembre 2014 – Intervento in lingua spagnola in tema di “Los Sujetos Responsables en la Imposición Aduanera”
Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce – 9 aprile 2014 - Convegno su “La fiscalità per la internazionalizzazione” – Relazione dal titolo “Il groviglio processuale remora per gli investimenti in Italia”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, XI edizione (anno 2013-2014), 2 aprile 2014 – Lezione in tema di “Il contenzioso tributario – II parte”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, XI edizione (anno 2013-2014), 31 marzo 2014 – Lezione in tema di “Il contenzioso tributario – I parte
Università di Parma - Aula Magna – 27 novembre 2013 – Intervento in tema di “Onere della prova e processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 22 novembre 2013 – Lezione in tema di “Le comunicazioni e le notificazioni”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 20 novembre 2013 – Lezione in tema di “Lo svolgimento del processo di primo grado”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 15 novembre 2013 – Lezione in tema di “Atti impugnabili e difesa tecnica”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 15 novembre 2013 – Lezione in tema di “Litisconsorzio e intervento”
Università di Genova - Master per giurista d’impresa, 18 ottobre 2013 – Lezione in tema di “Controlled foreign companies”
Università Bocconi di Milano – Fondazione Antonio Uckmar – 11-12 ottobre 2013 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La stabile organizzazione” relazione dal titolo “Soggettività della stabile organizzazione e soggezione all’attività accertativa”
Università Bocconi di Milano - Aula Magna - 3 ottobre 2013 - Convegno "Non profit e professionisti: problematiche e proposte” - Relazione dal titolo: “Le fondazioni bancarie: dal pregiudizio per il controllo delle banche ad opportunità per il mondo non profit”
Università di Genova - Master per giurista d’impresa, 27 settembre 2013 – Lezione in tema di “Profili tributari della costituzione di impresa, della sua trasformazione e della sua liquidazione”
Università di Genova Aula Magna – 4 luglio 2013 – intera giornata – Convegno su “La riforma del condominio” intervento in tema di Fiscalità Immobiliare.
Brescia – Centro Studi Toscolano – 29 giugno 2013 – intera giornata - Convegno su “Il Codice Civile e la disciplina delle prove” intervento dal titolo “La prova nel processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 26 giugno 2013 – Lezione in tema di ”Tributi locali”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 19 marzo 2013 – Lezione in tema di “I redditi diversi”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 14 marzo 2013 – Lezione in tema di “I redditi di lavoro autonomo”
Università LUISS, Roma– 27 novembre 2012 - Lezione (4 ore) dal titolo: “I dazi doganali - Nozione di dazi doganali - Nozione di tassa di effetto equivalente - Le zone di libero scambio e unioni doganali - La disciplina doganale eu”
Prato – 26 novembre 2012 – Convegno Nazionale dal titolo “Progettare e fare reti di impresa”– Intervento programmato
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 23 novembre 2012 – Lezione in tema di “Le comunicazioni e le notificazioni”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 16 novembre 2012 – Lezione in tema di ”Gli atti impugnabili. La difesa tecnica; Litisconsorzio e intervento”– Intera giornata.
Università di Genova – 6 luglio 2012 - Corso di perfezionamento in diritto immobiliare – Due ore di lezione sul tema: “La fiscalità locale sugli immobili”
Università di Macerata – Fondazione Antonio Uckmar – 29-30 giugno 2012 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Abuso del diritto: tra diritto e abuso” relazione dal titolo “L’abuso del diritto tra onere di allegazione e onere della prova”
Ravenna – ACB Group – 22 giugno 2012 – Convegno “Attuali problematiche della portualità” relazioni dal titolo “Canoni demaniali e imposte sul reddito”- “Cenni sulla nuova tassa di stazionamento”
Taormina – Fondazione Antonio Uckmar – 27-28 aprile 2012 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Regionalismo fiscale tra autonomie locali e diritto dell’Unione Europea” relazione dal titolo ““Il regionalismo fiscale dei cantoni nei rapporti con la Confederazione Elvetica”
Università di Macerata - 24 aprile 2012 – Lezione in tema di “Il processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 21 marzo 2012 – Lezione in tema di “I redditi diversi”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 19 marzo 2012 – Lezione in tema di “I redditi di lavoro autonomo” I redditi diversi
Università di Parma – Seminario di approfondimento, cattedra prof. A. Comelli – intervento dal titolo “L’onere della prova nel processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 28 febbraio 2012 – Lezione “La riscossione”
ACBGroup Milano, 16 febbraio 2012, Convegno dal titolo “Utilità e prospettive della rendicontazione sociale”, Intervento su Analisi generale sul bilancio sociale. La Rendicontazione sociale per le imprese no-profit
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 18 novembre 2011 (pomeriggio) – Lezione in tema di “Lo svolgimento del processo di primo grado”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 11 novembre 2011 (pomeriggio) – Lezione in tema di “Litisconsorzio e intervento”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 11 novembre 2011 (mattina) – Lezione in tema di “Gli atti impugnabili. La difesa tecnica”
ACBGroup Milano, 3 novembre 2011, Convegno dal titolo Gli impianti fotovoltaici su lastrico solare, intervento su I profili fiscali relativi alla realizzazione di un impianto fotovoltaico su lastrico solare
Fondazione Antonio Uckmar - Lecce 28 ottobre 2011 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La concentrazione della riscossione nell’accertamento” intervento dal titolo “L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare”
Università LUISS, Roma– 25 ottobre 2012 - Lezione (4 ore) dal titolo: Nozione di dazi doganali - Nozione di tassa di effetto equivalente - Le zone di libero scambio e unioni doganali - La disciplina doganale europea.
Università di Parma, 13 ottobre 2011, Seminario di approfondimento su “La prova nel diritto tributario”, cattedra prof. Comelli, intervento dal titolo “La prova nel diritto processuale francese”.
Fondazione Antonio Uckmar - Brescia 15 luglio 2011 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La concentrazione della riscossione nell’accertamento” intervento dal titolo “L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare”
Fondazione Antonio Uckmar - Sanremo 3-4 giugno 2011 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La concentrazione della riscossione nell’accertamento” intervento dal titolo “L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 10 giugno 2011 – Lezione in tema di “Redditi diversi”
Università di Genova – Master in Diritto Immobiliare - 13 maggio 2011 – Lezione dal tema: “La fiscalità locale sugli immobili”
Università di Parma, 1 aprile 2011, Seminario di approfondimento su “La prova nel diritto processuale comparato (tedesco, spagnolo, inglese). Il principio di non contestazione”, cattedra prof. Comelli, breve intervento su “il principio di non contestazione nel diritto processuale svizzero”.
ICC Italia, 25 marzo 2011, intervento quale relatore al Convegno dal titolo “Il transfer pricing e i nuovi oneri documentali”.
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 23 marzo 2011 – Lezione sul tema “Lavoro autonomo”
Università di Macerata – 15- Marzo 2011 – Lezione (giornata intera) su: “Processo tributario”
Università di Macerata – 14- Marzo 2011 – Lezione (giornata intera) su: “Indagini tributarie e accertamento”
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 2 marzo 2011 – Lezione sul tema “Riscossione”
Gruppo Sole 24 Ore, Newton Management, marzo 2011, ciclo di lezioni telematiche sul diritto tributario (titoli: trappole del processo, abuso del diritto, tutela cautelare nel II grado del giudizio, frodi carosello)
Banca LTD, Lugano – 1 marzo 2011 – Convegno: Tavola Rotonda in tema di tassazione dei redditi dei non residenti.
Università Bocconi – 11 febbraio 2011 – partecipazione ai lavori del Seminario internazionale su “L’Onere della prova”. Breve intervento.
Confindustria Genova – 17 dicembre 2010- Lezione su “Iva intracomunitaria”
Università LUISS, Roma – 2 dicembre 2010 - Lezione (4 ore) dal titolo: Nozione di dazi doganali - Nozione di tassa di effetto equivalente - Le zone di libero scambio e unioni doganali - La disciplina doganale europea.
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VII edizione (anno 2009-2010), 19 novembre 2010 - Gli atti impugnabili. La difesa tecnica. Litisconsorzio ed intervento
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VII edizione (anno 2009-2010), 25 novembre 2010 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VII edizione (anno 2009-2010), 3 dicembre 2010 - L’esecuzione delle sentenze delle commissioni tributarie
Camera di Commercio di Genova, 12 novembre 2010, Convegno Agorà, Intervento su “Aiuti di stato e fiscalità degli enti no profit”
The Ruling Association, Milano, 13 ottobre 2010, Convegno su La fiscalità degli enti finanziari, presentazione della rivista “Strumenti finanziari e fiscalità”, intervento sul tema.
Finanziaria Internazionale – Convegno su: “Fotovoltaico e rinnovabili prodotti sotto controllo”29 ottobre 2010 - Mogliano Veneto (TV) - Intervento dal titolo “Il Conto Energia e i trattamenti fiscali”
Montecarlo, 11-12 ottobre 2010 - Convegno dal titolo: “Sports Law and Economics” Session II: “The Economic Impact on Sports”. Intervento in lingua francese, sul tema “Tassazione artisti e sportivi. La residenza fiscale”.
ACBGroup Milano (rete associata di studi professionali di commercialisti) – 4 febbraio 2010 – Relatore sul tema: “Novità processo civile e riflessi sul processo tributario”.
Confindustria Genova e Direzione regionale Agenzia delle Dogane – Auditorium Cristoforo Colombo - Corso di formazione e aggiornamento: 21 gennaio 2010 – La certificazione doganale delle imprese e lo status di Operatore Economico Autorizzato; Operazioni intracomunitarie – regime doganale e Iva – Modelli Intrastat – adempimenti, controlli e riscontri dell’Agenzia dell’Amministrazione Doganale; procedura informatizzata all’esportazione; Aspetti fiscali e doganali della nautica da diporto
Seminario di Diritto Tributario Comunitario e Internazionale – Venerdì 20 novembre 2009 –Padova – Lezione (3 ore) dal titolo “I dazi doganali”.
Cassa di Risparmio di Firenze – Firenze - 18 novembre 2009 –convegno dal titolo “Lo Scudo fiscale: riflessioni e prospettive”, intervento sul tema “Gli effetti dello scudo fiscale”
Banca Monte dei Paschi di Siena – Siena 11 novembre 2009 –convegno dal titolo “Lo Scudo fiscale: riflessioni e prospettive”, intervento sul tema “Gli effetti dello scudo fiscale”
Camera di Commercio – Trieste – 6 novembre 2009 – Relatore al convegno dal titolo: “Lo scudo fiscale fra opportunità e rischi”.
Camera di Commercio (Vicenza) – Confindustria Vicenza – 16 ottobre 2009 – Convegno dal titolo “Lo scudo fiscale”, Intervento su “Effetti dello scudo fiscale”
ICC Italia, sede di Roma, Convegno, 7 ottobre 2009, Intervento dal titolo “Riflessi delle recenti modifiche al processo civile sul contenzioso tributario”
Lugano, Banca Gesfid, 17 settembre 2009, relatore al Convegno sul tema “Scudo fiscale e segreto bancario”.
Milano Finanza – Capital – Italia Oggi, Il Salone degli Imprenditori, 17 – 18 settembre 2009, Fieramilanocity, Intervento in data 18 settembre 2009, sul tema “Abuso del diritto e libertà economica d’impresa”
Montecarlo (Principato di Monaco), Hotel Meridien, ACBGroup – 14 settembre 2009 –Convegno dal titolo: "Lo Scudo fiscale italiano: riflessi e prospettive per Monaco". Intervento su “Gli aspetti operativi dello scudo fiscale”;
Fondazione Ambrosianeum, 14 giugno 2009, Milano, intervento al Convegno dal titolo “Fondazioni bancarie e aiuti di Stato”;
Agenzia delle Dogane – ICC Italia, Partecipazione alla Tavola Rotonda presso la Sede dell’Agenzia delle Dogane in Roma, sulle novità e le problematiche più recenti in materia di Iva e Dogane, con la partecipazione dei Direttori centrali dell’Agenzia, del Presidente dell’ICC, dott. Gori, nonché dei rappresentanti di diverse associazioni di categoria (Confindustria – Consiglio Naz. Spedizionieri – Confcommercio – Assologistica etc.); intervento sui temi “Certificato di origine delle merci contraffatto e buona fede dell’operatore” e “Valore delle merci – Problematiche operative in relazione ai commerci con la Repubblica cinese”;
Confindustria di Genova e Agenzia delle Dogane di Genova – Auditorium Cristoforo Colombo - Corso di formazione in materia di Dogane ed Iva, 5 giugno 2009, Lezione dal titolo “Operazioni di import export – Procedure doganali informatizzate e adempimenti Iva – Il sistema Eori (Economic Operator Registration and Identification) – Telematizzazione delle accise”;
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 30 marzo 2009 - Reddito di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 01 aprile 2009 - Redditi diversi
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 25 novembre 2009 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 27 novembre 2009 - L’esecuzione delle sentenze di primo grado
IFA – International Fiscal Association - Roma – 19 maggio 2008 – Lezione dal titolo “La tassazione degli artisti e sportivi a livello internazionale”.
Consiglio dell’ordine degli avvocati e Unione Genovese Avvocati, Sala Nickelodeon, Via della Consolazione, 22 aprile 2008, Lezione (3 ore) di formazione e aggiornamento professionale (2 ore) sul tema: “Il contenzioso tributario, aspetti procedurali” – 140 posti (esauriti)
Confindustria di Genova e Direzione regionale Agenzia delle Dogane – Auditorium Cristoforo Colombo - Corso di formazione in materia di Dogane e Iva - 19 febbraio 2008 - Lezione dal titolo “La Certificazione doganale delle imprese e lo status di Operatore Economico Autorizzato; Operazioni intracomunitarie – Regime doganale e Iva – Modelli Intrastat, adempimenti, controlli e riscontri dell’Amministrazione Doganale”.
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 01 aprile 2008 - Reddito di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 08 maggio 2008 - Redditi diversi
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 21 novembre 2008 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 27 novembre 2008 - L’esecuzione delle sentenze di primo grado
Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria - Commissione tributaria regionale di Genova - Associazione laureati della Facoltà di Economia Genova: 14 giugno 2007, docenza al Seminario di studi intitolato “Questioni attuali sostanziali e processuali di diritto tributario”;
Confindustria Genova, 29, 30 maggio e 5 giugno 2007, docenza al corso La fiscalità dell’import-export.
Reed Business Information SpA – Milano – 21 maggio 2007 - Lezione “Fiscalità immobiliare”.
Palazzo Ducale, Genova, 9-10 febbraio 2007, Convegno: Gli ottanta anni di Diritto e pratica tributaria, titolo della relazione: “Alcune riflessioni intorno a giurisdizione tributaria e impugnabilità degli atti alla luce dei più recenti interventi legislativi”.
Agenzia del Territorio, Palazzo Genzano Fondi, Napoli, 25 gennaio 2007, Corso di Alta Formazione “Governo del territorio”, Seminario su “La riforma degli estimi catastali. Il disegno di legge delega”. Titolo della relazione: “Aspetti giuridici e tributari del disegno di legge delega”.
Scuola Superiore dell’Economia e delle finanze “E. Vanoni”, Direzione regionale delle entrate della Liguria, Genova, 5 e 6 marzo 2007, Docenze (4 ore + 7 ore) al seminario specialistico FE38 dal titolo “La fiscalità degli immobili”
LRA (Learning Resources Associates) Milano, 5 febbraio 2007, 4 ore di lezione sul tema: “La tassazione sugli immobili: problematiche fiscali del mercato immobiliare”.
LRA (Learning Resources Associates) Milano, 31 luglio 2007, 4 ore di lezione sul tema: “La tassazione sugli immobili: problematiche fiscali del mercato immobiliare”.
Reed Business Information SpA – Milano – 8 giugno 2007, 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità immobiliare”.
Confindustria di Genova – Sala Albareto - Corso di formazione: la fiscalità IVA e gli adempimenti doganali delle operazioni import - export e assimilate.
§ Terza giornata (5 giugno 2007, h. 14,30 – 17,30): Lezione: Acquisti intracomunitari. Importazioni - Casi concreti
Confindustria di Genova – Sala Albareto - Corso di formazione: la fiscalità IVA e gli adempimenti doganali delle operazioni import - export e assimilate.
§ Seconda giornata (30 maggio 2007, h. 14,30 – 17,30): Lezione: Cessioni all’esportazione o intracomunitarie non imponibili - Operazioni assimilate alle cessioni all’esportazioni - Servizi Internazionali o connessi agli scambi internazionali - Sanzioni per violazioni relative alle esportazioni - Casi concreti – Question time
Confindustria di Genova – Sala Albareto - Corso di formazione: la fiscalità IVA e gli adempimenti doganali delle operazioni import - export e assimilate.
§ Prima giornata (29 maggio 2007, h. 14,30 – 17,30): L’imposta sul valore aggiunto - Le operazioni doganali - Casi concreti - Question time
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, IV edizione (anno 2006-2007): 28 marzo 2007 - Reddito di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, IV edizione (anno 2006-2007):24 novembre 2007 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, IV edizione (anno 2006-2007):13 dicembre 2007 - L’esecuzione delle sentenze di primo grado
Reed Business Information SpA – Milano – 12 dicembre 2006 - 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità farmaceutica”.
Reed Business Information SpA – Milano – 5 luglio 2006 - 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità farmaceutica”.
Reed Business Information SpA – Milano – 3 luglio 2006 - 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità immobiliare”.
Università di Genova, Giugno 2006, La fiscalità immobiliare, 4 ore di lezione nell’ambito del master di II livello “Globalizzazione, economia, finanza e legge” (diretto dal prof. Lupoi);
Università di Genova, Docenza al master universitario di II livello “Globalizzazione. Economia, finanza, diritto” (diretto dal prof. Lupoi), Perform, 30 giugno 2006, Lezione (4 h.) sul tema: “Fiscalità dei passaggi generazionali”.
Università di Genova, Docenza al master universitario di II livello in “Globalizzazione. Economia, finanza, diritto” (diretto dal prof. Lupoi), Perform, 27 giugno 2006, Lezione (4 h.) sul tema: “Pianificazione fiscale degli immobili”.
Università di Bologna, 6 giugno 2006, Convegno “I tributi ambientali. Le esperienze di Italia, Europa e Cina a confronto”
Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna – Pisa – 23 marzo 2006, Docenza al corso di alta formazione “Society and Economy in Contemporary China”, Advanced Course “Legal Aspects of international business in China” - 4 ore di lezione, in lingua inglese, dal titolo Tax aspects of Chinese investments in Italy,
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 29 marzo 2006 - I redditi di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 15 maggio 2006 - Il presupposto territoriale
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 22 novembre 2006 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 30 novembre 2006 - L’esecuzione delle sentenze delle Commissioni tributarie
ANCI e Consorzio per il distretto tecnologico del Canavese - Ivrea (TO) – 6 dicembre 2005 - Docenza nell’ambito del “Master sui tributi locali”.
State Administration Taxation of the People’s Repubblic of China, Beijing (Pechino), 22-23-24 Luglio 2005, relatore, in lingua inglese, e rappresentante per l’Italia al seminario di diritto comparato tra Repubblica Cinese, Francia, Italia, in tema di Riforma del catasto e della fiscalità immobiliare;
Università degli Studi di Siena - Master in diritto tributario – Modulo Imposte Indirette in data 29 aprile 2005 n. 2 ore docenza, presso l’Università di Firenze, sul tema di “Iva, presupposto soggettivo, oggettivo, territoriale”
Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di discipline giuridiche dell’Economia e dell’Azienda – 18 marzo 2005 – Lezione (3 h.) dal titolo “La giurisdizione delle Commissioni tributarie”.
Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – Torino – 10 marzo 2005 - Docenza di sette ore al seminario specialistico FE13 “La disciplina fiscale del reddito d’impresa”, con una lezione sulla “Tassazione degli strumenti finanziari”.
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005): 17 marzo 2005 - I redditi di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005): 4 maggio 2005- Il presupposto territoriale
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005):17 giugno 2005 - Contenuto e proposizione del ricorso
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005): 18 giugno 2005- Le controdeduzioni e lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 26 gennaio 2004 - Contenzioso tributario
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 29 gennaio 2004 - Ricorso per Cassazione
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 11 marzo 2004 - I redditi di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 22 aprile 2004 – Iva, prestazione di servizi
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 26 aprile 2004 - Iva, territorialità
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 20 novembre 2004 - Contenuto e proposizione del ricorso
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 25 novembre 2004 - Svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 2 dicembre 2004 - L’istruttoria
ANCI - Consorzio per il distretto tecnologico del Canavese - Ivrea (TO) – 11 dicembre 2003 - Svolgimento ore 6 di lezione in materia di tarsu / tariffa sui rifiuti.
Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – Milano – Docenza al seminario specialistico IE22 “il Contenzioso tributario e le tecniche di comunicazione a distanza per la gestione della difesa in giudizio”.
ILADT (Instituto Latinoamericano de Derecho Tributario) - Buenos Aires, Partecipazione ai lavori del convegno di diritto comparato Italia – Brasile – Argentina (Settembre 2003).
ANCI - Consorzio per il Distretto Tecnologico Ivrea (TO) – 17 giugno 2003 - Svolgimento ore 6 di lezione in materia di “sanzioni amministrative tributarie”.
ANCI - Consorzio per il Distretto Tecnologico Ivrea (TO) - 19 marzo 2003 - Svolgimento ore 6 di lezione in materia di “contenzioso tributario”.
Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze “E. Vanoni”: 7 ore di lezione sul tema “L’Iva all’importazione e intracomunitaria” (1 ottobre 2001)
Comitati Editoriali
Convegno Nazionale IFA - Milano, 4 marzo 2025 – convegno “Fiscalità nazionale e internazionale 2025: novità e prospettive”, partecipazione alla tavola rotonda “Novità in materia di IVA”.
Formez – Agenzia delle Entrate – 26 febbraio 2025 – progetto “Convenzione Quadro 2023 – 2026 per il supporto nello svolgimento di attività di selezione, formazione, gestione e sviluppo del capitale umano dell’Agenzia delle Entrate”- Macro Ambito 2 – Formazione specialistica “Il sistema Tributario” - Lezione sul tema “I redditi fondiari”.
– Agenzia delle Entrate – 4 febbraio 2025, ore 930 – 16.30 – progetto “Convenzione Quadro 2023 – 2026 per il supporto nello svolgimento di attività di selezione, formazione, gestione e sviluppo del capitale umano dell’Agenzia delle Entrate”- Macro Ambito 2 – Formazione specialistica “Il sistema Tributario” - Lezione sul tema “L’Irpef. Principi generali”.
Università di Verona - Master in diritto ed economia degli scambi internazionali – 14 dicembre 2024, ore 11.00-12.00 - lezione dal titolo "Le accise, II parte".
Università di Verona - Master in diritto ed economia degli scambi internazionali – 13 dicembre 2024, ore 16.00-19.00 - lezione dal titolo "Le accise".
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "News & Views", 12 dicembre 2024, ore 18.00 –coordinatrice e relatrice all’incontro dal titolo “Arte & Fisco”.
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "News & Views", 5 dicembre 2024, ore 18.00 – coordinatrice e relatrice dell’incontro dal titolo “Novità su residenza fiscale e regimi per attrarre neo residenti in Italia”.
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "News & Views", 28 novembre 2024, ore 18.00 – coordinatrice e relatrice dell’incontro dal titolo “CPB e sanatoria – sanatoria. Riflessioni sui pro e i contro alla luce della recente riapertura dei termini”.
Ordine degli Avvocati di Milano – 11 novembre 2024, ore 15.00-18.00 - Convegno “La residenza fiscale delle persone fisiche e delle società a seguito dell’attuazione della legge delega per la riforma fiscale” - intervento dal titolo “Impatto sui regimi di attrazione della residenza delle persone fisiche”.
· 76th Congress of the International fiscal association (IFA)– Cape Town – 27 -31 ottobre 2024
Iladt -XXXII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Santiago de Chile, Cile – 13-18 ottobre 2024 – terza giornata, sessione 3 “El uso de la Inteligencia artificial y justicia tributaria” - Relazione dal titolo: “La giustizia predittiva alla prova del giudizio sul fatto”.
Università di Milano - Fondazione Antonio e Victor Uckmar – AISPDT (Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario) – 11-12 ottobre 2024 - Convegno “Incentivi fiscali alle imprese e crediti d’imposta. Stato attuale e prospettive di sviluppo alla luce della Legge delega n. 160/2023”, relazione dal titolo “Crediti non spettanti e inesistenti. Onere della prova delle agevolazioni fiscali”.
Université Paris – Dauphine PSL – Università Link, Convegno italo francese dal titolo “Regards croisées sur les transmissions d’entreprises familiales”, Roma – 30 settembre 2024, intervento in lingua francese dal titolo “La fiscalité de la trasmission d’entreprises”.
Università di Roma LUMSA – Master di II livello in Diritto Tributario – 21 settembre 2024, h. 09.00-13.00 - Lezione dal titolo “Le accise ed i dazi doganali”.
Università di Granada e Universitas Mercatorum– 28 giugno 2024, h. 10.00-13.30, Roma – Convegno italo-spagnolo “Régimen jurídico del teletrabajo en el sector público”, intervento dal titolo “Teletrabajo y Fiscalidad”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 11 giugno 2024, h. 14.00-17.00 - VI modulo “Accise”, lezioni dal titolo “Le accise sui prodotti energetici: introduzione generali” e “Linee generali delle accise: presupposto, soggetti passivi e soggetti responsabili” e “Riflessioni e casi concreti”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 4 giugno 2024, h. 14.00-17.00 - V modulo “I tributi doganali”, lezioni dal titolo “Le misure di salvaguardia, dazi antidumping, dazi compensativi, contingenti” e “Controversie doganali e sanzioni”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 24 - 25 maggio 2024, ore 11.00-18.00 – seminario “La riforma del processo tributario: criticità e nuove strategie difensive”, intervento dal titolo “Motivazione e prova tra procedimento e processo”.
Corso di preparazione al Concorso di Magistrato tributario, Didattica Ipsoa Wolters Kluver, 17 maggio 2024, docenza 14:30- 19:00, titolo: Diritto processuale tributario - La revocazione - Cenni sul processo tributario telematico
Convegno presso l’Università Federico II di Napoli - centro congressi, 9 maggio 2024 , ore 9.00-17.00, dal titolo “I nuovi principi generali del procedimento e le novità nel processo tributario. Un confronto alla luce dell'attuale contesto giurisprudenziale: conferme, arresti e prospettive” - intervento dal titolo "Motivazione e prova”. Convegno organizzato da UGDCEC Napoli (Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli), Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli., Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Napoli.
Laboratorio tributario - Le nuove strategie difensive - Didattica Ipsoa - Modica - 4 aprile 2024, docenza dalle h. 9:30 alle h. 18 sul tema La tutela cautelare.
Convegno Nazionale IFA - Milano, 7 febbraio 2024 – convegno “La Delega per la riforma fiscale”, intervento sul tema della “Revisione delle sanzioni amministrative e penali”.
Università degli studi di Padova - sede di Rovigo – 19 dicembre 2023, h. 10.30-11.30 seminario dal titolo “La legge delega per la riforma del sistema fiscale: modifiche alla residenza fiscale”.
AIDTL – 11 dicembre 2023, h. 14.00-18.00 - Convegno “Principi fondamentali e uso dell’intelligenza artificiale nel diritto tributario”, intervento dal titolo “Giustizia predittiva e prova dei fatti”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 5 dicembre 2023, ore 17.00-19.00 – seminario “La fiscalità delle idee: Leonardo da Vinci vs Manuale di Frascati”, con l’intervento anche del prof. Esposito del Ministero dello sviluppo economico.
Università di Catania e Fondazione Antonio e Victor Uckmar – 24-25 novembre 2023 - Convegno “i venerdì di Diritto e pratica tributaria” sul tema “L’esecuzione forzata tributaria”, relazione dal titolo “La reiterazione delle intimazioni per l’avvio dell’esecuzione forzata: effetti e tutele”.
Università di Verona UNIVR – Master in Diritto ed economia degli scambi – 18 novembre 2023, h. 11.00-13.00 - Lezione dal titolo “Accise”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 16 settembre 2023, h. 09.00-13.00 - Lezione dal titolo “Accise e dazi doganali”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 6 giugno 2023, h. 14.00-17.30 - V modulo “Accise”, lezioni dal titolo “Linee generali delle accise: presupposto, soggetti passivi e soggetti responsabili” e “Riflessioni e casi concreti”.
ICC - Executive Course Aspetti doganali – 30 maggio 2023, h. 14.00-17.30 - IV modulo “I tributi doganali”, lezioni dal titolo “Le misure di salvaguardia, dazi antidumping, dazi compensativi, contingenti”, “Controversie doganali e sanzioni” e “Definizione delle liti pendenti: divieti e opportunità”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 18 aprile 2023, ore 17.30-19.30 - Convegno “La tregua fiscale. Seconda giornata di approfondimento” – interventi sui seguenti argomenti: Definizione agevolata delle liti pendenti (commi 186-205); Conciliazione agevolata delle controversie tributarie (commi 206-212); Rinunzia agevolata ai giudizi tributari in Cassazione (commi 213-218).
Conti in tasca – settimanale di approfondimento economico di Giornale Radio in collaborazione con Economy Group – 15 aprile 2023, h. 10.00-11.00 – intervista sull’argomento “Rottamazione delle cartelle esattoriali”.
IFA (International Fiscal Association) sezione italiana – 8 febbraio 2023, h. 8.30-16.50, Milano – convegno dal titolo “La Legge di Bilancio 2023”- partecipazione alla tavola rotonda “Le novità in materia di IVA”.
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Piacenza - Banca di Piacenza -ACBGroup – 1° dicembre 2022, ore 16.00-19.00 - Convegno “La riforma della Giustizia Tributaria: un primo sguardo alle novità e alle criticità” - intervento dal titolo “Le modifiche al processo tributario ex lege n. 130/2022, con particolare riguardo all’istruttoria”.
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) – 25 novembre 2022, ore 14.30-18.30 – seminario “I diritti del contribuente e le strategie di difesa alla luce del nuovo processo tributario” – intervento dal titolo “La prova testimoniale nel processo tributario”.
Università di Pisa - 09 novembre 2022, h. 8.30-10.00 – lezione “Map, arbitrati e direttiva sulla risoluzione delle controversie fiscali”.
Università di Padova – sede di Rovigo - corso di laurea in “Diritto dell’economia” – 02 novembre 2022, h. 11.30-12.30 – Seminario di Diritto Tributario dal titolo “L’onere della prova nel processo tributario, anche alla luce delle recenti modifiche normative”.
ACB Group (Academic Consultants per Business) – 18 ottobre 2022, h. 15.00 – webinar dal titolo “Crediti di imposta Ricerca e Sviluppo”, moderazione del convegno e ampio intervento introduttivo.
Università di Brescia – 30 settembre 2022, h. 8.30-18.30 – Convegno “Profili evolutivi dell'ordinamento tributario” – intervento dal titolo “Le disposizioni di coordinamento del decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2017/1852 con il processo tributario, tra criticità e questioni irrisolte”.
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – UGT – ACBGroup - 19 maggio 2022, h. 15.00-17.00 – Convegno “Il Contenzioso tributario” – Terza giornata del ciclo webinar “Accertamento, riscossione e contenzioso tributario: novità e riflessioni”, intervento dal titolo “La consulenza tecnica nel processo tributario: opportunità e limiti”.
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – UGT – ACBGroup – 20 aprile 2022, h. 15.00-17.00 – Convegno “La riscossione” – Seconda giornata del ciclo webinar “Accertamento, riscossione e contenzioso tributario: novità e riflessioni”, moderatore.
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – UGT – ACBGroup - 30 marzo 2022, h. 15.00-17.00 – Convegno “L’accertamento” – Prima giornata del ciclo webinar “Accertamento, riscossione e contenzioso tributario: novità e riflessioni”, intervento dal titolo “Crediti di ricerca & sviluppo: la fiscalità delle idee alla prova del Manuale di Frascati”.
Università degli Studi di Napoli Federico II – Diritto e Pratica Tributaria Internazionale – 21 marzo 2022, h. 9.00–14.00 – Convegno I° Giornata di studio di Diritto e Pratica Tributaria Internazionale “L’evoluzione del diritto tributario europeo e l’adeguamento degli ordinamenti degli Stati membri dell’Unione Europea”, intervento dal titolo “L’impatto del principio di proporzionalità sui sistemi sanzionatori tributari”.
Università degli Studi di Napoli Federico II - 20 dicembre 2021, h. 13.00–14.30 - Lezione sul processo tributario
ICC Italia – 15 dicembre 2021, h. 15.00-17.00 – Convegno “Novità in materia di accise”, intervento introduttivo sul tema.
Università di Verona – 27 Novembre 2021, h. 9.00-10.30 - Lezione dal titolo “Le accise”
Università di Parma (aula magna), Convegno Nuovi profili di diritto tributario dell’Unione europea, 22 ottobre 2021, relazione dal titolo “Profili di novità in materia di accise armonizzate e di obbligazioni doganali”
Università degli Studi di Napoli Federico II - 21 ottobre 2021, h. 10.00-11.30 – Lezioni dal titolo “Elusione ed evasione” e “Residenza fiscale”
AIDTL - Convegno La (attuata o mancata) codificazione del diritto tributario e i rapporti con le altre branche del diritto – I rapporti con il diritto penale – 17 settembre 2021, h. 15.00-17.00 intervento dal titolo “Diritto penale e diritto tributario tra binari, scambi e traversine…”
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 16 luglio 2021, h. 15.00-19.00 - Lezione dal titolo “I dazi doganali”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 17 luglio 2021 – h. 9.00-13.00 - Lezione dal titolo “Le accise”.
Università degli Studi di Genova - Master in Giurista d’Impresa, lezione dal titolo “La fiscalità d’impresa”, h. 9,30-13.00.
Il sole 24 ore – 13 maggio 2021, Webinar La sfida (e il business) dell'economia post-covid, condotto dal Vice direttore dott. Jean Marie del Bo, intervento dal titolo: Giustizia tributaria, croce e delizia del nostro ordinamento. Costituzione vs Skype.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza– 19 aprile 2021 (pomeriggio) – Lezione dal titolo “Le accise”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza– 16 aprile 2021 (h. 9 - 14) – Lezione dal titolo “I dazi doganali”.
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario –11 marzo 2021 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”.
Associazione italiana per il diritto tributario latino-americano, II° giornate italiane di Diritto tributario Latino Americano, Convegno “Effettività della tutela nel procedimento e nel processo”, 27 novembre 2020, intervento dal titolo “Il diritto alla prova nel procedimento e nel processo tributario”.
Università Cattolica di Milano e Fondazione Antonio e Victor Uckmar, Convegno “i venerdì di Diritto e pratica tributaria” dal titolo La riforma della giustizia tributaria, 6 novembre 2020, intervento dal titolo “La circolazione della prova nel processo tributario e nei processi contermini”.
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 10 luglio 2020, lezione dal titolo "La fiscalità d'impresa" (4 ore di lezione).
Ordine dei commercialisti di Napoli, 29 maggio 2020, Convegno “La normativa europea, nazionale e regionale sulle importazioni di DPI, i riflessi sull’Iva, sui dazi, sulle accise e le misure di contrasto alle frodi” – Intervento dal titolo “Importazione ed esportazione di dispositivi di protezione individuale, franchigia dei dazi ed esenzione dall’Iva per le merci necessarie a fronteggiare l’emergenza sanitaria”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 11 maggio 2020 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 8 aprile 2020 (pomeriggio) – Lezione dal titolo “Le clausole antiabuso nel diritto europeo ed internazionale e riflessi sul diritto italiano”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario, Corso Ufficiali Guardia di Finanza– 3 aprile 2020 (mattino) – Lezione dal titolo “i dazi doganali e le accise”.
Seminario webinar Decreto cura Italia e decreto liquidità: novità e aggiornamenti in materia fiscale, corso per ACB Group (Academic Consultants per Business), 21 aprile 2020
Seminario webinar Decreto cura Italia: profili doganali, corso per ACB Group (Academic Consultants for Business), 14 aprile 2020
Seminario webinar Le disposizioni fiscali nel Decreto cura Italia, corso per ACB Group (Academic Consultants for Business), 7 aprile 2020
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 28 giugno 2019, lezione dal titolo "La fiscalità d'impresa –profili processuali e gestione contenzioso"
Ordine dei dottori commercialisti di Genova, 13 maggio 2019, Convegno dal titolo “Rivoluzione del rapporto Fisco – contribuente, criticità e prospettive alla luce della riforma del processo telematico”, intervento di apertura.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 15 aprile 2019 – Lezione dal titolo “I dazi doganali”.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 16 aprile 2019 – Lezione dal titolo “Le accise”.
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 13 marzo 2019 (mattino) – Lezione “Le clausole antiabuso nel diritto europeo ed internazionale e riflessi sul diritto italiano”.
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 11 marzo 2019 (pomeriggio)– Lezione “La fiscalità doganale”.
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 8 marzo 2019 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”.
Università Cattolica di Milano – ACBGroup, 7 febbraio 2019, Convegno “Riforma del Terzo Settore e Ricerca Scientifica: sfide e opportunità”, relazione dal titolo “Benefici fiscali per il non profit e l’opportunità del 5X1000 a sostegno della Ricerca scientifica”.
Iladt -XXX Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Montevideo - Uruguay – 4-9 novembre 2018 – Relazione dal titolo: “Il Gruppo IVA opportunità e prospettive”.
Università di Parma – Fondazione Antonio e Victor Uckmar, 26 ottobre 2018, Convegno “i venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Arte e Fisco”, relazione dal titolo “Collezionista o mercante d’arte? La controversa imponibilità della plusvalenza da cessione di opere d’arte”.
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 6 ottobre 2018, lezione dal titolo "Diritti doganali e dazi".
Università di Genova, Master Universitario per Giurista di Impresa, 7 luglio 2018, lezione dal titolo "La Fiscalità d'Impresa. Profili processuali. Gestione del contenzioso".
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 14 maggio 2018 – Lezione in tema di “Processo penale e processo tributario: asserita indipendenza ma sostanziale commistione. Tecniche per una corretta coordinazione dei due processi”.
ICC Commission on Customs and Trade Facilitation Meeting, sede ICC - Roma, 9 maggio 2018, Incontro della Commissione nazionale sulle tematiche più rilevanti e attuali della materia doganale.
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 13 aprile 2018 – Lezione dal titolo “I dazi doganali”
Università di Roma LUMSA – Master in Diritto Tributario – 12 aprile 2018 – Lezione dal titolo “Le accise”
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 19 marzo 2018 – Lezione in tema di “Istituti deflativi del contenzioso: istruzioni per l'uso. La nuova mediazione e la nuova conciliazione”
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 14 marzo 2018 (pomeriggio) – Lezione "Le clausole antiabuso nel diritto europeo ed internazionale e riflessi sul diritto italiano”
Università di Roma LUMSA – Corso Ufficiali Guardia di Finanza – 14 marzo 2018 (mattino)– Lezione "La fiscalità doganale”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 9 marzo 2018 – Lezione dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 15 gennaio 2018 – Lezione in tema di “Tecniche di redazione degli atti difensivi nei gradi di merito in previsione del giudizio di Cassazione”
ACB Group (Academics consultants for Business) - Webinar "Il contenzioso Tributario", 28 novembre 2017– Lezione in tema di “Sospensione cautelare anche nei gradi successivi al primo Esecutività delle sentenze a favore del contribuente
ICC Commission on Customs and Trade Facilitation Meeting – 9-10 novembre 2017 – Parigi – Partecipazione in qualità di rappresentante per l’Italia.
Università degli Studi di Genova – Fondazione Antonio Uckmar – 27-28 ottobre 2017 – Genova, Convegno “I venerdì di Diritto e Pratica Tributaria” su “Giornate di Studi per Victor Uckmar” relazione dal titolo “Il giudice tributario e la Costituzione”
ISTAO, Istituto Adriano Olivetti, Studi per la Gestione dell'Economia e delle aziende, Ancona, Corso di Specializzazione in Diritto Tributario fra procedimento e processo, Lezione (4 h.) in tema di "Le prove e l'onere della prova nel processo tributario", 20 ottobre 2017
ACB Group (Academics consultants for Business) - Teatro Comunale Giuseppe Verdi - Pordenone, 13 giugno 2017 – Convegno dal titolo “Il mecenatismo e la filantropia a favore degli enti culturali, socio-assistenziali e di ricerca” – Intervento in tema di “La fiscalità del terzo settore: novità, problematiche e prospettive della riforma in atto”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa – 8 aprile 2017 – 2 ore di lezione in tema di “La verifica e l’accertamento fiscale in azienda”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 10 marzo 2017 – Lezione (4 h) dal titolo "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa – 27 gennaio 2017 – Docenza (4 h) in tema di “Lezione sugli adempimenti fiscali in materia di condominio”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa - 1 dicembre 2016 – Lezione in tema di ”Profili fiscali dei trasferimenti immobiliari” La verifica e l’accertamento fiscale in azienda
ADT (Associazione culturale della scuola dei difensori tributari) - Milano – 25 novembre 2016 – Seminario autunnale – Intervento in tema di “La prova nel processo tributario”
ACBGroup Milano – 24 novembre 2016 – Convegno su “Mecenatismo ed Enti artistici e Musicali: nuove frontiere”
Iladt -XXIX Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Santa Cruz de la Sierra - Bolivia – 6 -11 novembre 2016 – Relazione dal titolo: “El contencioso fiscal en Italia”
Accademia Ligure di Scienze e Lettere – Genova, 3 novembre 2016 – Convegno su “L’unione europea per uno sviluppo sostenibile” – Intervento dal titolo“Fiscalità europea delle imprese”
Palazzo Ducale di Genova – Fondazione Antonio Uckmar – 14-15 ottobre 2016 – Convegno “I venerdì di Diritto e Pratica Tributaria” su “Per un nuovo ordinamento tributario” relazione dal titolo “Soggetti e responsabilità nel diritto doganale e delle accise. Attualità e prospettive”
Università di Genova – Master per Giurista d'Impresa – 1 ottobre 2016 – Lezione in tema di “La verifica e l’accertamento fiscale in azienda”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 11 marzo 2016 – Lezione in tema di "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
ACBGroup Milano – 9 marzo 2016 – Convegno su “Agevolazioni per le assegnazioni e cessioni di immobili ai soci”
Università di Chieti e Pescara – Fondazione Antonio Uckmar – Convegno su “La voluntary disclosure nella competenza del Centro Operativo di Pescara: profili procedimentali e liquidatori” – 4 marzo 2016 – Intervento in tema di “Patologie del procedimento liquidatorio e tutele”
Ordine dei commercialisti di Cremona - AcbGroup, 1 dicembre 2016, Convegno su "L'attuazione della delega fiscale da parte del governo: un primo bilancio", intervento dal titolo "Novità in materia processuale"
Iladt -XXVIII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario - Academia Mexicana De Derecho Fiscal - Ciudad de México, Distrito Federal - 8-13 novembre 2015 – Relazione dal titolo: “Beps y establecimiento permanente. Algunas consideraciones acerca del método de intervención y sobre la eficiencia de las propuestas de modificación en función de los objetivos”
Auditorium Cosimo Ridolfi – Banca CR di Firenze – Fondazione Antonio Uckmar – 30-31 ottobre 2015 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Lo sport e il fisco” relazione dal titolo “Profili probatori della residenza fiscale degli atleti nei paradisi fiscali”
Università di Genova – Corso di formazione in “Diritto Immobiliare e Condominiale” (anno 2013-2014), 26 giugno 2015 – Lezione in tema di ”Adempimenti fiscali – Esercitazione pratica)”
Università di Brescia, Aula magna, 26 - 27 giugno 2015, Convegno "L'abuso del diritto", intervento in tema di abuso del diritto in materia tributaria.
Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Catania, 24 giugno 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”
Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Napoli, 27 maggio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”
Associazione dei Master in Diritto tributario - Confartigianato Genova - Palazzo della Borsa Valori, Genova – 22 maggio 2015 – Convegno su “La tutela del contribuente tra istituti ed istituzioni tributarie” intervento in tema di “Il nuovo ravvedimento operoso”
ISTAO - Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Ancona, 13 maggio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”
ACBGroup Milano –30 aprile 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure”
Università Cattolica di Milano – Master in Diritto Tributario – 20 marzo 2015 – Lezione in tema di "Il sistema delle prove nell'accertamento tributario”
ODCEC Novara – Novara, 9 marzo 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Opportunità, rischi e soluzioni della voluntary disclosure. Aspetti procedurali e profili penali.”
Academy & Finance – Monaco, 25 febbraio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure”– Intervento in lingua inglese sul tema “Effects and side effects of Italian voluntary disclosure programme”
Milano Finanza – Fondazione Antonio Uckmar – Bologna, 16 febbraio 2015 – Convegno su “Voluntary disclosure” – Intervento sul tema “Gli effetti della Voluntary disclosure”;
Distretto Cis di Nola – Fondazione Antonio Uckmar – 24-25 ottobre 2014 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Il mare e il fisco” relazione dal titolo “Dazi doganali e accise sui prodotti energetici e sugli olii minerali”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, XI edizione (anno 2013-2014), 20 settembre 2014 – Lezione in tema di ”Fiscalità di impresa”
Università di Genova - Master per giurista d’impresa, 12 settembre 2014 – Lezione in tema di “Controlled foreign companies”
Iladt XXVII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario – Lima (Perù) – 31 agosto – 5 settembre 2014 – Intervento in lingua spagnola in tema di “Los Sujetos Responsables en la Imposición Aduanera”
Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce – 9 aprile 2014 - Convegno su “La fiscalità per la internazionalizzazione” – Relazione dal titolo “Il groviglio processuale remora per gli investimenti in Italia”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, XI edizione (anno 2013-2014), 2 aprile 2014 – Lezione in tema di “Il contenzioso tributario – II parte”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, XI edizione (anno 2013-2014), 31 marzo 2014 – Lezione in tema di “Il contenzioso tributario – I parte
Università di Parma - Aula Magna – 27 novembre 2013 – Intervento in tema di “Onere della prova e processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 22 novembre 2013 – Lezione in tema di “Le comunicazioni e le notificazioni”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 20 novembre 2013 – Lezione in tema di “Lo svolgimento del processo di primo grado”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 15 novembre 2013 – Lezione in tema di “Atti impugnabili e difesa tecnica”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 15 novembre 2013 – Lezione in tema di “Litisconsorzio e intervento”
Università di Genova - Master per giurista d’impresa, 18 ottobre 2013 – Lezione in tema di “Controlled foreign companies”
Università Bocconi di Milano – Fondazione Antonio Uckmar – 11-12 ottobre 2013 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La stabile organizzazione” relazione dal titolo “Soggettività della stabile organizzazione e soggezione all’attività accertativa”
Università Bocconi di Milano - Aula Magna - 3 ottobre 2013 - Convegno "Non profit e professionisti: problematiche e proposte” - Relazione dal titolo: “Le fondazioni bancarie: dal pregiudizio per il controllo delle banche ad opportunità per il mondo non profit”
Università di Genova - Master per giurista d’impresa, 27 settembre 2013 – Lezione in tema di “Profili tributari della costituzione di impresa, della sua trasformazione e della sua liquidazione”
Università di Genova Aula Magna – 4 luglio 2013 – intera giornata – Convegno su “La riforma del condominio” intervento in tema di Fiscalità Immobiliare.
Brescia – Centro Studi Toscolano – 29 giugno 2013 – intera giornata - Convegno su “Il Codice Civile e la disciplina delle prove” intervento dal titolo “La prova nel processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 26 giugno 2013 – Lezione in tema di ”Tributi locali”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 19 marzo 2013 – Lezione in tema di “I redditi diversi”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, X edizione (anno 2012-2013), 14 marzo 2013 – Lezione in tema di “I redditi di lavoro autonomo”
Università LUISS, Roma– 27 novembre 2012 - Lezione (4 ore) dal titolo: “I dazi doganali - Nozione di dazi doganali - Nozione di tassa di effetto equivalente - Le zone di libero scambio e unioni doganali - La disciplina doganale eu”
Prato – 26 novembre 2012 – Convegno Nazionale dal titolo “Progettare e fare reti di impresa”– Intervento programmato
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 23 novembre 2012 – Lezione in tema di “Le comunicazioni e le notificazioni”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 16 novembre 2012 – Lezione in tema di ”Gli atti impugnabili. La difesa tecnica; Litisconsorzio e intervento”– Intera giornata.
Università di Genova – 6 luglio 2012 - Corso di perfezionamento in diritto immobiliare – Due ore di lezione sul tema: “La fiscalità locale sugli immobili”
Università di Macerata – Fondazione Antonio Uckmar – 29-30 giugno 2012 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Abuso del diritto: tra diritto e abuso” relazione dal titolo “L’abuso del diritto tra onere di allegazione e onere della prova”
Ravenna – ACB Group – 22 giugno 2012 – Convegno “Attuali problematiche della portualità” relazioni dal titolo “Canoni demaniali e imposte sul reddito”- “Cenni sulla nuova tassa di stazionamento”
Taormina – Fondazione Antonio Uckmar – 27-28 aprile 2012 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “Regionalismo fiscale tra autonomie locali e diritto dell’Unione Europea” relazione dal titolo ““Il regionalismo fiscale dei cantoni nei rapporti con la Confederazione Elvetica”
Università di Macerata - 24 aprile 2012 – Lezione in tema di “Il processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 21 marzo 2012 – Lezione in tema di “I redditi diversi”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 19 marzo 2012 – Lezione in tema di “I redditi di lavoro autonomo” I redditi diversi
Università di Parma – Seminario di approfondimento, cattedra prof. A. Comelli – intervento dal titolo “L’onere della prova nel processo tributario”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, IX edizione (anno 2011-2012), 28 febbraio 2012 – Lezione “La riscossione”
ACBGroup Milano, 16 febbraio 2012, Convegno dal titolo “Utilità e prospettive della rendicontazione sociale”, Intervento su Analisi generale sul bilancio sociale. La Rendicontazione sociale per le imprese no-profit
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 18 novembre 2011 (pomeriggio) – Lezione in tema di “Lo svolgimento del processo di primo grado”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 11 novembre 2011 (pomeriggio) – Lezione in tema di “Litisconsorzio e intervento”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 11 novembre 2011 (mattina) – Lezione in tema di “Gli atti impugnabili. La difesa tecnica”
ACBGroup Milano, 3 novembre 2011, Convegno dal titolo Gli impianti fotovoltaici su lastrico solare, intervento su I profili fiscali relativi alla realizzazione di un impianto fotovoltaico su lastrico solare
Fondazione Antonio Uckmar - Lecce 28 ottobre 2011 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La concentrazione della riscossione nell’accertamento” intervento dal titolo “L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare”
Università LUISS, Roma– 25 ottobre 2012 - Lezione (4 ore) dal titolo: Nozione di dazi doganali - Nozione di tassa di effetto equivalente - Le zone di libero scambio e unioni doganali - La disciplina doganale europea.
Università di Parma, 13 ottobre 2011, Seminario di approfondimento su “La prova nel diritto tributario”, cattedra prof. Comelli, intervento dal titolo “La prova nel diritto processuale francese”.
Fondazione Antonio Uckmar - Brescia 15 luglio 2011 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La concentrazione della riscossione nell’accertamento” intervento dal titolo “L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare”
Fondazione Antonio Uckmar - Sanremo 3-4 giugno 2011 – Convegno “I venerdì di Diritto e pratica tributaria” su “La concentrazione della riscossione nell’accertamento” intervento dal titolo “L’anomala coesistenza di riscossione frazionata e sospensione cautelare”
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 10 giugno 2011 – Lezione in tema di “Redditi diversi”
Università di Genova – Master in Diritto Immobiliare - 13 maggio 2011 – Lezione dal tema: “La fiscalità locale sugli immobili”
Università di Parma, 1 aprile 2011, Seminario di approfondimento su “La prova nel diritto processuale comparato (tedesco, spagnolo, inglese). Il principio di non contestazione”, cattedra prof. Comelli, breve intervento su “il principio di non contestazione nel diritto processuale svizzero”.
ICC Italia, 25 marzo 2011, intervento quale relatore al Convegno dal titolo “Il transfer pricing e i nuovi oneri documentali”.
Università di Genova - Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 23 marzo 2011 – Lezione sul tema “Lavoro autonomo”
Università di Macerata – 15- Marzo 2011 – Lezione (giornata intera) su: “Processo tributario”
Università di Macerata – 14- Marzo 2011 – Lezione (giornata intera) su: “Indagini tributarie e accertamento”
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VIII edizione (anno 2010-2011), 2 marzo 2011 – Lezione sul tema “Riscossione”
Gruppo Sole 24 Ore, Newton Management, marzo 2011, ciclo di lezioni telematiche sul diritto tributario (titoli: trappole del processo, abuso del diritto, tutela cautelare nel II grado del giudizio, frodi carosello)
Banca LTD, Lugano – 1 marzo 2011 – Convegno: Tavola Rotonda in tema di tassazione dei redditi dei non residenti.
Università Bocconi – 11 febbraio 2011 – partecipazione ai lavori del Seminario internazionale su “L’Onere della prova”. Breve intervento.
Confindustria Genova – 17 dicembre 2010- Lezione su “Iva intracomunitaria”
Università LUISS, Roma – 2 dicembre 2010 - Lezione (4 ore) dal titolo: Nozione di dazi doganali - Nozione di tassa di effetto equivalente - Le zone di libero scambio e unioni doganali - La disciplina doganale europea.
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VII edizione (anno 2009-2010), 19 novembre 2010 - Gli atti impugnabili. La difesa tecnica. Litisconsorzio ed intervento
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VII edizione (anno 2009-2010), 25 novembre 2010 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VII edizione (anno 2009-2010), 3 dicembre 2010 - L’esecuzione delle sentenze delle commissioni tributarie
Camera di Commercio di Genova, 12 novembre 2010, Convegno Agorà, Intervento su “Aiuti di stato e fiscalità degli enti no profit”
The Ruling Association, Milano, 13 ottobre 2010, Convegno su La fiscalità degli enti finanziari, presentazione della rivista “Strumenti finanziari e fiscalità”, intervento sul tema.
Finanziaria Internazionale – Convegno su: “Fotovoltaico e rinnovabili prodotti sotto controllo”29 ottobre 2010 - Mogliano Veneto (TV) - Intervento dal titolo “Il Conto Energia e i trattamenti fiscali”
Montecarlo, 11-12 ottobre 2010 - Convegno dal titolo: “Sports Law and Economics” Session II: “The Economic Impact on Sports”. Intervento in lingua francese, sul tema “Tassazione artisti e sportivi. La residenza fiscale”.
ACBGroup Milano (rete associata di studi professionali di commercialisti) – 4 febbraio 2010 – Relatore sul tema: “Novità processo civile e riflessi sul processo tributario”.
Confindustria Genova e Direzione regionale Agenzia delle Dogane – Auditorium Cristoforo Colombo - Corso di formazione e aggiornamento: 21 gennaio 2010 – La certificazione doganale delle imprese e lo status di Operatore Economico Autorizzato; Operazioni intracomunitarie – regime doganale e Iva – Modelli Intrastat – adempimenti, controlli e riscontri dell’Agenzia dell’Amministrazione Doganale; procedura informatizzata all’esportazione; Aspetti fiscali e doganali della nautica da diporto
Seminario di Diritto Tributario Comunitario e Internazionale – Venerdì 20 novembre 2009 –Padova – Lezione (3 ore) dal titolo “I dazi doganali”.
Cassa di Risparmio di Firenze – Firenze - 18 novembre 2009 –convegno dal titolo “Lo Scudo fiscale: riflessioni e prospettive”, intervento sul tema “Gli effetti dello scudo fiscale”
Banca Monte dei Paschi di Siena – Siena 11 novembre 2009 –convegno dal titolo “Lo Scudo fiscale: riflessioni e prospettive”, intervento sul tema “Gli effetti dello scudo fiscale”
Camera di Commercio – Trieste – 6 novembre 2009 – Relatore al convegno dal titolo: “Lo scudo fiscale fra opportunità e rischi”.
Camera di Commercio (Vicenza) – Confindustria Vicenza – 16 ottobre 2009 – Convegno dal titolo “Lo scudo fiscale”, Intervento su “Effetti dello scudo fiscale”
ICC Italia, sede di Roma, Convegno, 7 ottobre 2009, Intervento dal titolo “Riflessi delle recenti modifiche al processo civile sul contenzioso tributario”
Lugano, Banca Gesfid, 17 settembre 2009, relatore al Convegno sul tema “Scudo fiscale e segreto bancario”.
Milano Finanza – Capital – Italia Oggi, Il Salone degli Imprenditori, 17 – 18 settembre 2009, Fieramilanocity, Intervento in data 18 settembre 2009, sul tema “Abuso del diritto e libertà economica d’impresa”
Montecarlo (Principato di Monaco), Hotel Meridien, ACBGroup – 14 settembre 2009 –Convegno dal titolo: "Lo Scudo fiscale italiano: riflessi e prospettive per Monaco". Intervento su “Gli aspetti operativi dello scudo fiscale”;
Fondazione Ambrosianeum, 14 giugno 2009, Milano, intervento al Convegno dal titolo “Fondazioni bancarie e aiuti di Stato”;
Agenzia delle Dogane – ICC Italia, Partecipazione alla Tavola Rotonda presso la Sede dell’Agenzia delle Dogane in Roma, sulle novità e le problematiche più recenti in materia di Iva e Dogane, con la partecipazione dei Direttori centrali dell’Agenzia, del Presidente dell’ICC, dott. Gori, nonché dei rappresentanti di diverse associazioni di categoria (Confindustria – Consiglio Naz. Spedizionieri – Confcommercio – Assologistica etc.); intervento sui temi “Certificato di origine delle merci contraffatto e buona fede dell’operatore” e “Valore delle merci – Problematiche operative in relazione ai commerci con la Repubblica cinese”;
Confindustria di Genova e Agenzia delle Dogane di Genova – Auditorium Cristoforo Colombo - Corso di formazione in materia di Dogane ed Iva, 5 giugno 2009, Lezione dal titolo “Operazioni di import export – Procedure doganali informatizzate e adempimenti Iva – Il sistema Eori (Economic Operator Registration and Identification) – Telematizzazione delle accise”;
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 30 marzo 2009 - Reddito di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 01 aprile 2009 - Redditi diversi
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 25 novembre 2009 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, VI edizione (anno 2008-2009), 27 novembre 2009 - L’esecuzione delle sentenze di primo grado
IFA – International Fiscal Association - Roma – 19 maggio 2008 – Lezione dal titolo “La tassazione degli artisti e sportivi a livello internazionale”.
Consiglio dell’ordine degli avvocati e Unione Genovese Avvocati, Sala Nickelodeon, Via della Consolazione, 22 aprile 2008, Lezione (3 ore) di formazione e aggiornamento professionale (2 ore) sul tema: “Il contenzioso tributario, aspetti procedurali” – 140 posti (esauriti)
Confindustria di Genova e Direzione regionale Agenzia delle Dogane – Auditorium Cristoforo Colombo - Corso di formazione in materia di Dogane e Iva - 19 febbraio 2008 - Lezione dal titolo “La Certificazione doganale delle imprese e lo status di Operatore Economico Autorizzato; Operazioni intracomunitarie – Regime doganale e Iva – Modelli Intrastat, adempimenti, controlli e riscontri dell’Amministrazione Doganale”.
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 01 aprile 2008 - Reddito di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 08 maggio 2008 - Redditi diversi
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 21 novembre 2008 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, V edizione (anno 2007-2008), 27 novembre 2008 - L’esecuzione delle sentenze di primo grado
Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria - Commissione tributaria regionale di Genova - Associazione laureati della Facoltà di Economia Genova: 14 giugno 2007, docenza al Seminario di studi intitolato “Questioni attuali sostanziali e processuali di diritto tributario”;
Confindustria Genova, 29, 30 maggio e 5 giugno 2007, docenza al corso La fiscalità dell’import-export.
Reed Business Information SpA – Milano – 21 maggio 2007 - Lezione “Fiscalità immobiliare”.
Palazzo Ducale, Genova, 9-10 febbraio 2007, Convegno: Gli ottanta anni di Diritto e pratica tributaria, titolo della relazione: “Alcune riflessioni intorno a giurisdizione tributaria e impugnabilità degli atti alla luce dei più recenti interventi legislativi”.
Agenzia del Territorio, Palazzo Genzano Fondi, Napoli, 25 gennaio 2007, Corso di Alta Formazione “Governo del territorio”, Seminario su “La riforma degli estimi catastali. Il disegno di legge delega”. Titolo della relazione: “Aspetti giuridici e tributari del disegno di legge delega”.
Scuola Superiore dell’Economia e delle finanze “E. Vanoni”, Direzione regionale delle entrate della Liguria, Genova, 5 e 6 marzo 2007, Docenze (4 ore + 7 ore) al seminario specialistico FE38 dal titolo “La fiscalità degli immobili”
LRA (Learning Resources Associates) Milano, 5 febbraio 2007, 4 ore di lezione sul tema: “La tassazione sugli immobili: problematiche fiscali del mercato immobiliare”.
LRA (Learning Resources Associates) Milano, 31 luglio 2007, 4 ore di lezione sul tema: “La tassazione sugli immobili: problematiche fiscali del mercato immobiliare”.
Reed Business Information SpA – Milano – 8 giugno 2007, 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità immobiliare”.
Confindustria di Genova – Sala Albareto - Corso di formazione: la fiscalità IVA e gli adempimenti doganali delle operazioni import - export e assimilate.
§ Terza giornata (5 giugno 2007, h. 14,30 – 17,30): Lezione: Acquisti intracomunitari. Importazioni - Casi concreti
Confindustria di Genova – Sala Albareto - Corso di formazione: la fiscalità IVA e gli adempimenti doganali delle operazioni import - export e assimilate.
§ Seconda giornata (30 maggio 2007, h. 14,30 – 17,30): Lezione: Cessioni all’esportazione o intracomunitarie non imponibili - Operazioni assimilate alle cessioni all’esportazioni - Servizi Internazionali o connessi agli scambi internazionali - Sanzioni per violazioni relative alle esportazioni - Casi concreti – Question time
Confindustria di Genova – Sala Albareto - Corso di formazione: la fiscalità IVA e gli adempimenti doganali delle operazioni import - export e assimilate.
§ Prima giornata (29 maggio 2007, h. 14,30 – 17,30): L’imposta sul valore aggiunto - Le operazioni doganali - Casi concreti - Question time
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, IV edizione (anno 2006-2007): 28 marzo 2007 - Reddito di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, IV edizione (anno 2006-2007):24 novembre 2007 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, IV edizione (anno 2006-2007):13 dicembre 2007 - L’esecuzione delle sentenze di primo grado
Reed Business Information SpA – Milano – 12 dicembre 2006 - 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità farmaceutica”.
Reed Business Information SpA – Milano – 5 luglio 2006 - 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità farmaceutica”.
Reed Business Information SpA – Milano – 3 luglio 2006 - 4 ore di lezione sul tema: “Fiscalità immobiliare”.
Università di Genova, Giugno 2006, La fiscalità immobiliare, 4 ore di lezione nell’ambito del master di II livello “Globalizzazione, economia, finanza e legge” (diretto dal prof. Lupoi);
Università di Genova, Docenza al master universitario di II livello “Globalizzazione. Economia, finanza, diritto” (diretto dal prof. Lupoi), Perform, 30 giugno 2006, Lezione (4 h.) sul tema: “Fiscalità dei passaggi generazionali”.
Università di Genova, Docenza al master universitario di II livello in “Globalizzazione. Economia, finanza, diritto” (diretto dal prof. Lupoi), Perform, 27 giugno 2006, Lezione (4 h.) sul tema: “Pianificazione fiscale degli immobili”.
Università di Bologna, 6 giugno 2006, Convegno “I tributi ambientali. Le esperienze di Italia, Europa e Cina a confronto”
Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna – Pisa – 23 marzo 2006, Docenza al corso di alta formazione “Society and Economy in Contemporary China”, Advanced Course “Legal Aspects of international business in China” - 4 ore di lezione, in lingua inglese, dal titolo Tax aspects of Chinese investments in Italy,
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 29 marzo 2006 - I redditi di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 15 maggio 2006 - Il presupposto territoriale
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 22 novembre 2006 - Lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, III edizione (anno 2005-2006): 30 novembre 2006 - L’esecuzione delle sentenze delle Commissioni tributarie
ANCI e Consorzio per il distretto tecnologico del Canavese - Ivrea (TO) – 6 dicembre 2005 - Docenza nell’ambito del “Master sui tributi locali”.
State Administration Taxation of the People’s Repubblic of China, Beijing (Pechino), 22-23-24 Luglio 2005, relatore, in lingua inglese, e rappresentante per l’Italia al seminario di diritto comparato tra Repubblica Cinese, Francia, Italia, in tema di Riforma del catasto e della fiscalità immobiliare;
Università degli Studi di Siena - Master in diritto tributario – Modulo Imposte Indirette in data 29 aprile 2005 n. 2 ore docenza, presso l’Università di Firenze, sul tema di “Iva, presupposto soggettivo, oggettivo, territoriale”
Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di discipline giuridiche dell’Economia e dell’Azienda – 18 marzo 2005 – Lezione (3 h.) dal titolo “La giurisdizione delle Commissioni tributarie”.
Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – Torino – 10 marzo 2005 - Docenza di sette ore al seminario specialistico FE13 “La disciplina fiscale del reddito d’impresa”, con una lezione sulla “Tassazione degli strumenti finanziari”.
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005): 17 marzo 2005 - I redditi di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005): 4 maggio 2005- Il presupposto territoriale
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005):17 giugno 2005 - Contenuto e proposizione del ricorso
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, II edizione (anno 2004-2005): 18 giugno 2005- Le controdeduzioni e lo svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 26 gennaio 2004 - Contenzioso tributario
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 29 gennaio 2004 - Ricorso per Cassazione
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 11 marzo 2004 - I redditi di lavoro autonomo
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 22 aprile 2004 – Iva, prestazione di servizi
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 26 aprile 2004 - Iva, territorialità
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 20 novembre 2004 - Contenuto e proposizione del ricorso
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 25 novembre 2004 - Svolgimento del processo di primo grado
Università di Genova, Master in Diritto Tributario, I edizione (anno 2003-2004): 2 dicembre 2004 - L’istruttoria
ANCI - Consorzio per il distretto tecnologico del Canavese - Ivrea (TO) – 11 dicembre 2003 - Svolgimento ore 6 di lezione in materia di tarsu / tariffa sui rifiuti.
Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – Milano – Docenza al seminario specialistico IE22 “il Contenzioso tributario e le tecniche di comunicazione a distanza per la gestione della difesa in giudizio”.
ILADT (Instituto Latinoamericano de Derecho Tributario) - Buenos Aires, Partecipazione ai lavori del convegno di diritto comparato Italia – Brasile – Argentina (Settembre 2003).
ANCI - Consorzio per il Distretto Tecnologico Ivrea (TO) – 17 giugno 2003 - Svolgimento ore 6 di lezione in materia di “sanzioni amministrative tributarie”.
ANCI - Consorzio per il Distretto Tecnologico Ivrea (TO) - 19 marzo 2003 - Svolgimento ore 6 di lezione in materia di “contenzioso tributario”.
Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze “E. Vanoni”: 7 ore di lezione sul tema “L’Iva all’importazione e intracomunitaria” (1 ottobre 2001)
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
• Diritto tributario, nazionale e internazionale• Contenzioso tributario• Dogane e accise• Diritto societario, sostanziale e processuale