Chiamaci 800.185.458

Diego Bellini

Professore/ssa Associato/a

Biografia

Professore Associato di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università Mercatorum, e Ph.D. in Psicologia delle Organizzazioni. Dal 2008 al 2024 ha ricoperto diversi incarichi accademici come docente e ricercatore presso le Università di Cagliari, Verona, Sassari e Vanvitelli della Campania. Nell’Anno Accademico 2023-2024 è stato nominato coordinatore del Corso Integrato di Scienze Psicologiche e Pedagogiche del Corso di Laurea in Fisioterapia ed Educazione Professionale presso l’Università degli Studi di Cagliari. È promotore di numerosi gruppi di ricerca dedicati allo studio della qualità rigenerativa degli ambienti di lavoro e di apprendimento, con particolare attenzione al benessere percepito in contesti complessi come il Meta-Ospedale. Attualmente partecipa attivamente a quattro gruppi di ricerca focalizzati sull’impatto della robotizzazione e dell’automazione sulle persone, sulle strutture organizzative e sul futuro del lavoro, sui modelli di flessibilità lavorativa e sull'intelligenza artificiale.Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia dal 2016 e membro dell’European Association of Work and Organizational Psychology. È stato Responsabile scientifico di progetti di ricerca che indagano tematiche quali la sicurezza nei luoghi di lavoro, il rischio psicosociale in ambito sanitario, il benessere psicologico e le performance cognitive e operative degli utenti nei contesti virtuali e immersivi del Metaverso.

Facoltà

Scienze della Società e della Comunicazione

Materia d'insegnamento

Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Dipartimento

Scienze umane e sociali

Ricevimento

Su richiesta, da inoltrare tramite e-mail

Modalità di prenotazione degli uffici

Online

Pubblicazioni

Capitoli in volumi collettanei italiani

1) “Eziologia e Genesi del cambiamento nella P.A” in Sangiorgi G (a cura di) Lo Sviluppo delle Competenze nella Pubblica Amministrazione, Cuec Editore, Cagliari 2010 – codice identificativo ISBN 978-88-8467-587-2) “L’autovalutazione e il confronto per la prevenzione dei comportamenti d’errore: il Modello R.G.C A.S.I.O.S” in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione – Università degli Studi di Cagliari – Vol XXXV 2012.

Articoli in riviste internazionali indicizzati su Scopus

Bellini D, Mascia M.L., Conti R., and Penna M.P. (2025). Smartphone overuse and distraction: which relationship with general well-being across different generations? BMC Public Health, 25:427,doi.org/10.1186/s12889-024-21269-z. Q1.

Barbieri, B., Bellini, D., Batzella, F., Mondo, M., Pinna, R., Galletta, M., & De Simone, S. (2024). Flexible Work in the Public Sector: A Dual Perspective on Cognitive Benefits and Costs in Remote Work Environments. Public Personnel Management, 0(0). https://doi.org/10.1177/00910260241275241. Q1

Barbieri, B.; Mondo, M.; De Simone, S.; Pinna, R.; Galletta, M.; Pileri, J.; Bellini, D. (2024). Enhancing Productivity at Home: The Role of Smart Work and Organizational Support in the Public Sector. Societies, 14, 50. https://doi.org/10.3390/soc14040050. Q2

Bellini, D., Barbara Barbieri, Michela Loi, Silvia De Simone, and Marina Mondo (2023). The Restorative Quality of The Work Environments: The Moderation Effect of Environmental Resources between Job Demands and Mindfulness. Social Sciences 12, 7, 375. ISSN: 20760760, doi: 10.3390/socsci12070375. Q2

Bellini, D., Cubico. G., Ardolino, M., Bonaiuto, M., Mascia, M.L., Barbieri, B. (2022). Understanding and Exploring the Concept of Fear, in the Work Context and Its Role in Improving Safety Performance and Reducing Well-Being in a Steady Job Insecurity Period. Sustainability, 14, 14146, 1-19, ISSN: 2071-1050, doi: 10.3390/su142114146. Q1

Bellini, D., Barbara, B., Mondo, M., Cubico. S., Ramaci, T., (2022). An Environmental Resource within the Job Demands-Resources Model. The Mediating Role of Self Efficacy between Properties of the Learning Environments and Academic Engagement. Social Sciences 11, 548. ISSN: 2076-0760, doi:10.3390/socsci11120548. Q2

Bellini, D., Barbieri, B., Barattucci, M., Mascia, M.L., Ramaci, T. (2022). The Role of a Restorative Resource in the Academic Context in Improving Intrinsic and Extrinsic Motivation, and Flow within the Job Demands-Resources Model. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19, 15263. ISSN: 1660-4601, doi:10.3390/ ijerph192215263. Q2

Ramaci, T., Rapisarda, V., Bellini, D., Mucci, N., Vella, F., De Giorgio, A., Barattucci, M (2020). Mindfulness as protective factor for dissatisfaction in HCWs: the moderating role of mindful attention between climate stress and job satisfaction. International Journal of Environmental Research and Public Health, 11, 3818. ISSN: 16617827, doi: 10.3390/ijerph17113818. Q2

Bellini. D., Hartig. T., Bonaiuto. M. (2019) “Social support in the company canteen: A restorative resource buffering the relationship between job demands and fatigue. WORK: A Journal of Prevention, Assessment & Rehabilitation. 63(4):1-1, p. 375-387, ISSN: 1051-9815. doi: 10.3233/WOR-192944. Q2

Ramaci, T., Bellini D., Presti, G., Santisi, G. (2019). Psychological Flexibility and Mindfulness as predictors of individual outcomes in hospital health workers. Frontiers in Psychology. ISSN: 16641078 doi: 10.3389/fpsyg.2019.01302. Q2

Bellini, D., Cubico, S., Favretto, G., Noventa, S., Ardolino, P., Gianesini, Ciabuschi, F., Leitao, J., Jain A. K. (2019). “A meta-model for competence assessment: a software for organizations” Co.S.M.O.© competences software management for organizations. European Journal of Training and Development. Vol. 45 No. 6/7, pp. 603-616. ISSN: 2046-9012, https://doi.org/10.1108/EJTD-04-2018-0034. Q2

Bellini. D., Crescentini, A., Zanolla, G., Cubico, S., Favretto, G., Faccincani, L., Ardolino, P., Gianesini. G. (2019). “The Matematical skills scale for elementary fifth class: validity process”. Sustainability, 11, 2569; ISSN: 20711050, doi: 10.3390/su11092569. Q1

Bellini D., Fornara F., Bonaiuto M. (2015). Positive environment in the workplace: The case of the mediating role of Work Engagement between Restorativeness and Job Satisfaction. PsyEcology, 6, 252-286, ISSN: 2171-1976. Q3

Bellini. D., Ramaci. T., Bonaiuto. M., Cubico. S., Favretto. G., Svein Åge Kjøs. J. (2019). Exploring the influence of working environments’ restorative quality on organisational citizenship behaviours. International Journal of Environment, Workplace and Employment, Vol. 5, No. 1, 32-50, ISSN: 1741-8437. Q4

Mascia, M.L.; Agus, M.; Cabras, C.; Bellini, D.; Renati, R.; Penna, M.P. Present and Future Undergraduate Students’ Well-Being: Role of Time Perspective, Self-Efficacy, Self-Regulation and Intention to Drop-Out. Educ. Sci. 2023, 13, 202. ISSN: 22277102, https://doi.org/ 10.3390/educsci13020202. 10.3390/ijerph20156509. Q2

Mascia, M.L.; Agus, M.; Tomczyk, Ł.; Bonfiglio, N.S.; Bellini, D.; Penna, M.P. Smartphone Distraction: Italian Validation of the Smartphone Distraction Scale (SDS). Int. J. Environ. Res. Public Health 2023, 20, 6509. ISSN: 16617827https://doi.org/10.3390/ ijerph2015650.Q2

Mondo, M., Pileri, J., Barbieri, B., Bellini, D., De Simone, S (2023). The Role of Techno-Stress and Psychological Detachment in the Relationship between Workload and Well-Being in a Sample of Italian Smart Workers: A Moderated Mediated Model. Social Sciences, 12: 530. ISSN: 20760760, https://doi.org/ 10.3390/socsci12100530.Q2

Alves, S., Cabras, C., Bellini, D., & Bonaiuto, M. (2024). Perceived Environmental Quality Indicators as Health-Enabling Elements Within Prisons. Prison Journal, 104(2), 215-143. https://doi.org/10.1177/00328855231222443. Q1

Barbara Barbieri, Diego Bellini, Giuseppe Scaratti, Marina Mondo, Roberta Pinna, Maura Galletta, Silvia De Simone (2024). Examining the interplay between positive and negative bureaucracy characteristics and job satisfaction, the moderating role of resistance to change for neo-managerial approaches. Academic Quarter, 29, 16-34. Q3

Ulteriori pubblicazioni su riviste internazionali

Bellini D., Ramaci T., Bonaiuto M. (2015). The Restorative Effect of the Environment on Organizational Cynicism and Work Engagement, Journal of Human Resource and Sustainability Studies, 3, 124-135.

Articoli sottoposti e in revisione su riviste indicizzate su Scopus                                                                                                                                                                             Diego Bellini, Barbara Barbieri, Marina Mondo, Federica Batzella, Jessica Pileri, Max Rapp-Ricciardi, Silvia De Simone (sottoposto a International Journal of Public Administration).

Exploring the Dual Role of Resistance to Change: Is it a Recognized Demand or an Overlooked Resource? Examining the Moderating Role of Resistance Between Bureaucratic Red Tape and Technostress. Q2

Diego Bellini, Barbara Barbieri, Maria Lidia Mascia, Rossella Baratta, Serena Cubico. From Academic Potential to Entrepreneurship Success: Psychological Resilience as Mediator Between Entrepreneurial Aptitudes and Entrepreneurial Intentions. Industry and Higher Education. 

Diego Bellini, Barbara Barbieri, Serena Cubico. Strengthening Entrepreneurial Intention Through a Serial Mediation Path: Well-being, Risk-Taking, and Resilience in Uncertain Careers. International Journal of Entrepreneurial Behavior & Research. Q1

Capitoli in volumi collettanei stranieri indicizzati su Scopus

Cubico, S., Favretto, G., Ardolino, P., Noventa, S., Bellini, D., Gianesini, G., and Leitao, J (2017). Family Business and Entrepreneurship: Competencies and Organizational Behavior. Industry 4.0 – Entrepreneurship and Structural Change and Industrial dynamics, p. 333-348, Springer International Publishing, ISBN: 9783319496030, ISSN: 2511-2023.21)   

 Ardolino, P., Baratta, R., Bellini, D., Cubico, S., Leitao, J. (2024). The Influence of Innovation and Leadership. Aptitudes on Students’ Entrepreneurial Intentions and the Impact of Innovation and Leadership on Future Career Anxiety Post COVID-19. In: Schlyakhto, E., Ilin, I., Devezas, T., Correia Leitão, J.C., Cubico, S. (eds) Innovations for Healthcare and Wellbeing. Contributions to Management Science. Springer, Cham, pp 497-516, https://doi.org/10.1007/978-3-031-53614-4_24. ISBN 978-3-031-53613-722) Opizzi, M., Loi, M., Bellini, D. (2024). The Formation of Opportunity Prototypes in Technology Entrepreneurship: Does Human Capital Matter? In: Schlyakhto, E., Ilin, I., Devezas, T., Correia Leitão, J.C., 23) Cubico, S. (eds) Innovations for Healthcare and Wellbeing. Contributions to Management Science. Springer, Cham, pp 477-496. https://doi.org/10.1007/978-3-031-53614-4_23. Print ISBN 978-3-031-53613-7; Online ISBN 978-3-031-53614-4.

Capitoli in volumi collettanei stranieri

Bellini D., Ramaci., T., and Bonaiuto M. (2017). The Restorative Effect of the Environment on Organizational Cynicism and Work Engagement. Encyclopedia of Applied Human Resource Management: Functions, Applications and Skill Development, Volume III: Organizational Success Through Effective Human Resources, p 179.

Bellini, D., Barbieri, B., Barattucci, M., Mascia, M.L., Ramaci, T. (2022). Perceived Restorativeness in Improving Motivation. Encyclopedia, https://encyclopedia.pub/entry/37166.

Curatela

Barbara Barbieri, Diego Bellini, Tiziana Ramaci. Temi Emergenti e Pratiche Professionali in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, McGraw-Hill Education (in stampa).

Articoli / Interviste a carattere divulgativo

Periodici Online

Psicologia dell’ambiente, gli esperti: «Autostima e ottimismo dipendono dall’ufficio» - Marino Bonaiuto e Diego Bellini – Sanità informazione 2019.

La chiesa di Cagliari tra crisi sociale e pandemia – Contributo alla redazione dello strumento di riflessione a cura dell’Ufficio di Pastorale Sociale del Lavoro. Il portico supplemento al n.11 del 2021.

Società scientifiche

Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia dal 2016 e membro dell’European Association of Work and Organizational Psychology. 

Convegni Scientifici

1d) Fornara, F., Bellini, D., Bonaiuto, M., Ramaci, T., Hartig, T. (2016). The restorative quality of work environments and its work-related outcomes. Abstract of presentation at International Association People-environment Studies IAPS24 Lund/Alnarp 2016 “The human being at home, work and leisure. Sustainable use and development of indoor and outdoor spaces in late modern everyday life”. Lund, Sweden, 27 June – 1 July, 2016. Abstract pubbl. in AA.VV., *International Association People-environment Studies IAPS24 Lund/Alnarp 2016 “The human being at home, work and leisure. Sustainable use and development of indoor and outdoor spaces in late modern everyday life”. Conference Abstracts. Lund, Sweden, 27 June – 1 July, 2016*. Lund: Lund University and SLU (p. 145-146).

2d) Bellini, D., Cubico, S., Favretto, G., Noventa, S., Ardolino, P., Gianesini, G (2016). A meta-model for competence analysis: a software for organizations, l’EAWOP SMALL GROUP MEETING (Verona 13-15 Settembre 2016) – contributo orale.

3d) Cubico, S., Favretto, G., Ardolino, P., Noventa, S., Bellini, D., Gianesini, G. Competency Awareness and Quality of Relationships: Intergenerational Coexistence in Family Businesses. Atti del Convegno internazionale. RENT XXX - Research in Entrepreneurship and Small Business, Belgio, 16-18 novembre 2016). 

4d) Ardolino, P., Bellini D., Cubico, S., Gianesini, G. & Favretto, F. (2017). Service quality in a law university course. An application of SERVPERF model to Italian university students. Atti e Poster al convegno Europeo di psicologia delle organizzazioni Eawop, Dublino (Irlanda), 17-20 maggio.

5d) Gianesini G., Bellini D., Cubico S., Ardolino P. (2017). How Volunteering fosters resilience and reduces stress in the workplace. Atti e Poster al convegno Europeo Eawop, Dublino (Irlanda), 17-20 maggio.

6d) Bellini D., Hartig T., Bonaiuto M. (2018). Social support in the company canteen:A restorative resource buffering the relationship between job demands and fatigue. (Atti e contributo orale al congresso internazionale di Psicologia Ambientale organizzato dalla IAPS a Roma nel 2018), 8-13 luglio.

7d) Bellini, D (2012). “Competenza percepita e processi di influenza sociale nelle scelte professionali degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado”, Atti di "Congresso Nazionale delle Sezioni AIP - Sezione Psicologia delle Organizzazioni", Chieti (Italia), 20-23 settembre 2012, pp. 379, Espress Edizioni srl Torino. ISBN 978-88-97412-663.

8d) Relatore alla Giornata di studio “Metodi qualitativi e quantitativi nella ricerca in psicologia”, titolo del contributo: il paradosso dell’orientamento: una prospettiva evolutiva delle scelte professionali tra motivazioni personale e influenza sociale. La giornata di studio organizzata dal Dottorato di Ricerca in Scienze psicologiche si è tenuta ad Urbino 22 giugno 2012.

9d) Bellini, D., Sartori R., Rappagliosi C. (2013). Safety at work: perceptions of managers and employees and probability of having an accident at work in 11 different industries sectors. Atti e Poster al convegno Europeo di psicologia delle organizzazioni Eawop, Munster (Germania), 22-25 maggio.

10d) Bellini, D. (2013) Scelte ottimistiche e processi di influenza nel gruppo: un modello integrato (Atti e Poster al convegno internazionale di psicologia dell’orientamento life design Padova, 20-22 giugno.

11d) Bellini, D., Ramaci T. (2013). Cinismo e giustizia nell’ambiente di lavoro. (Atti e poster - Convegno nazionale Aip, tenutosi a Padova dal 27 al 29 Settembre 2013).

12d) Bellini D., Ramaci T., Bonaiuto M., Cubico, S., Favretto, G. (2016). Promuovere i comportamenti di cittadinanza organizzativa: le qualità “rigenerative” dell’ambiente e il ruolo di interazione della giustizia organizzativa. Atti e contributo orale al Convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Pavia (Italia) 16-17 settembre 2016.

13d) Ramaci, T., Bellini, D., Pellerone M (2017). La promozione della salute nei luoghi di lavoro: una ricerca cross-sectional su un gruppo di lavoratori. Atti e contributo orale presentato al convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Caserta (Italia) 14-16 settembre 2017. 

14d) Bellini, D., Hartig T., Bonaiuto, M (2018). Rigenerarsi dalla fatica lavorativa durante la pausa pranzo: l’effetto positivo dell'ambiente fisico e sociale. Atti e contributo orale presentato al XV Congresso Nazionale della Sezione di “Psicologia per le Organizzazioni” , Roma (Italia) 27-29 settembre 2018. 

15d) Ramaci, T., Bellini, D., Santisi G. (2017). Flessibilità psicologica e Mindfulness come fattori predittivi di benessere fisico e psicologico: una ricerca su operatori sanitari. Atti e contributo orale accettato al convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Lecce (Italia) 26-28 settembre 2017.

16d) Bellini D., Cubico S., Favretto G., Ardolino A., Bonaiuto M., Barbieri B. (2019). Le paure nelle organizzazioni e il loro effetto sugli incidenti e il benessere dei lavoratori durante la crisi economica. Atti e contributo orale accettato al convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Lecce (Italia) 26-28 settembre 2019.

17d) Bellini, D., Ardolino, P., Baratta, R., Cubico, S (2020). The Role of Entrepreneur and Workers Fears in reducing Well-Being in Organizations: Intervention Proposal to foster Healthy Organizations. Abstract for oral presentation to Healthier Societies fostering Healthy Organizations: A Cross-cultural Perspective, University of Florence, August 24-25, 2020.

18d) Baratta, R., Ardolino, P., Bellini, D., Simeoni, F., Cubico, S. (2020). Sustainability Orientation and Entrepreneurial Attitudes. The Role of Social Entrepreneurship for Healthier Societies. Abstract accepted for oral presentation to Healthier Societies fostering Healthy Organizations: A Cross-cultural Perspective, University of Florence, August 24-25, 2020.

19d) Bellini, D., Ardolino, P., Baratta, R., Cubico, S. (2021). Il ruolo delle paure dei lavoratori nella promozione del benessere organizzativo. Una proposta di intervento per lo sviluppo delle Healthy Organization. Atti e contributo orale (nell’ambito del simposio “Sviluppare Healthy Organization” di cui è stato chair). Convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Verona (Italia) 23-25 settembre 2021.

20d) Bellini, D,,Barbieri, B., Cubico, S., Barattucci, M., Ramaci, T. (2022). The Role of Perceived Restorative Quality of the Environment in the Academic Context in Improving Intrinsic and Extrinsic Motivation, and Flow. Atti e contributo orale. Chair/Discussant della sessione. Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Padova (Italia) 27-30 settembre 2022.

21d) Bellini, D., Barbara, B., Mondo, M., Cubico. S., Ramaci, T. (2023). Le Proprietà Rigenerative degli Ambienti di Apprendimento: il Ruolo della Restorativeness nella Promozione dell’Autoefficacia e dell’Engagement in un Campione di Studenti Universitari. Atti e contributo orale. Contributo accettato. Simposio. Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Cagliari (Italia) 8-10 settembre 2023.

22d) Cubico, S., Fucà, R., Ardolino, P., Baratta, R., Bellini. D., Giostra, V., Favretto, G. (2023). Atteggiamenti verso il lavoro autonomo e imprenditoriale negli studenti universitari: contesto di crisi e risorse di trasformazione. Atti e contributo orale. Contributo accettato. Simposio. Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Cagliari (Italia) 8-10 settembre 2023. 

23d) È indicato come Chair al Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Cagliari (Italia) 8-10 settembre 2023.

24d) Cubico, S., Fucà, R., Ardolino, P., Favretto, G., Baratta, R., Sentuti, F., Cesaroni, M., Pajardi, D., Giostra, V., Correia Leitão, J.C., Cubico, A., Bellini, D. (2023). Self-assessment of entrepreneurial competences by students pre- and post-Covid-19: Increased self-image as future entrepreneurs and the overcoming of gender influence. Rent XXXIV (Research in Entrepreneurship and Small Business) “Taming Uncertainty” conference, Gdansk, 15-17 Novembre, Poland.

25d) Alves, S., Cabras, C. Bellini, D. & Bonaiuto, M. (2024). Perceived environmental quality indicators in a prison context. Paper presented in the 28th conference of the International Association of People-Environment Studies (IAPS). July 2-5, 2024.

26d) Bellini, D., Alves, S., Cabras, C., Bonaiuto, M. (2024). Connessioni tra la Qualità della Vita e della Salute e l’Ambiente Fisico Percepito nelle Strutture Carcerarie, VI° Convegno di Psicologia Giuridica Nuove Prospettive Teoriche e Pratiche per la Psicologia Giuridica e Forense, 13-15 Giugno 2024, Cagliari. 

27d) Autore di contributo e relatore al Convegno nazionale AIP nell'ambito del simposio "Lavoro ibrido e da remoto nel contesto pubblico: tra vincoli normativi, flessibilità, gestione dei confini e performance". Bellini D., Barbieri B., Mondo M., Batzella F., De Simone (2024). "Lavoro flessibile nel settore pubblico: una doppia prospettiva sui benefici e i costi cognitivi nel lavoro da remoto". Bergamo, 4-6 Settembre 2024.

28d) Autore di contributo e relatore al Convegno nazionale AIP nell'ambito del simposio "Natura e rigeneratività dei luoghi di lavoro". Diego Bellini, Barbara Barbieri, Marina Mondo, Silvia De Simone (2024). Favorire la consapevolezza e l’attenzione negli ambienti di lavoro: l’effetto moderatore della Restorativeness e delle sue proprietà nella relazione tra richieste cognitive e mindfulness. Bergamo 4-5 settembre, 2024.

29d) Autore di contributo: Marina Mondo, Barbara Barbieri, Silvia De Simone, Diego Bellini, Jessica Pileri. (2024). "Il ruolo moderatore della resistenza al cambiamento tra burocrazia e tecnostress". Bergamo, 4-6 Settembre 2024.

30d) Relatore al 4° simposio Internazionale “Lavoro in Armonia” Salute Lavorativa, Autoregolazione, Technostress. Smart working time - tra valorizzazione delle risorse e conciliazione nella PA. Olbia 3 Ottobre 2024. 

31d) Autore di contributo: Giuliano Cataldo Gemmano, Danila Molinaro, Diego Bellini, Silvia De Simone, Maria Luisa Giancaspro, Marina Mondo, Carmela Buono, Barbara Barbieri, Paola Spagnoli, Amelia Manuti (accettato). Introducing Artificial Intelligence in Organizations: HR Practices for Employee Involvement. EAWOP 2025 – Praga, 21-24 Maggio.

Contributi a Convegni Internazionali con redazione di full o extend paper.

1e) Bellini, D., Cubico S., Favretto, G., Ardolino, A., Bonaiuto, M., Barbieri, B. (2019). Paure e insicurezza lavorativa nelle organizzazioni: fattori che condizionano la crescita aziendale e il benessere dei lavoratori: una ricerca esplorativa. Atti, contributo orale e full paper presentato al convegno internazionale Aidea, Torino (Italia) 12-13 settembre 2019.

2e) Baratta, R., Ardolino, P., Bellini, D., Cubico, S., Simeoni, F. (2021). Students’ entrepreneurial intentions in the Covid era: Balancing leadership and innovation aptitudes for sustainable entrepreneurship. ISBN: 97888943937-9-8. Sinergie-Sima Conference (Società Italiana di Management). Management Conferenze 10-11 Giugno 2021 - University of Palermo (Italy).

3e) Baratta, Ardolino, P., Bellini, D., Cubico, S., Simeoni, F. (2024). Students' entrepreneurial intentions among personal and contextual factors: a pilot study exploring the role of emotions. Sinergie-Sima Conference (Società Italiana di Management). Management Conferenze 13-14 Giugno 2024 - University of Parma (Italy). 

Comitati Editoriali

1d) Fornara, F., Bellini, D., Bonaiuto, M., Ramaci, T., Hartig, T. (2016). The restorative quality of work environments and its work-related outcomes. Abstract of presentation at International Association People-environment Studies IAPS24 Lund/Alnarp 2016 “The human being at home, work and leisure. Sustainable use and development of indoor and outdoor spaces in late modern everyday life”. Lund, Sweden, 27 June – 1 July, 2016. Abstract pubbl. in AA.VV., *International Association People-environment Studies IAPS24 Lund/Alnarp 2016 “The human being at home, work and leisure. Sustainable use and development of indoor and outdoor spaces in late modern everyday life”. Conference Abstracts. Lund, Sweden, 27 June – 1 July, 2016*. Lund: Lund University and SLU (p. 145-146).

2d) Bellini, D., Cubico, S., Favretto, G., Noventa, S., Ardolino, P., Gianesini, G (2016). A meta-model for competence analysis: a software for organizations, l’EAWOP SMALL GROUP MEETING (Verona 13-15 Settembre 2016) – contributo orale.

3d) Cubico, S., Favretto, G., Ardolino, P., Noventa, S., Bellini, D., Gianesini, G. Competency Awareness and Quality of Relationships: Intergenerational Coexistence in Family Businesses. Atti del Convegno internazionale. RENT XXX - Research in Entrepreneurship and Small Business, Belgio, 16-18 novembre 2016). 

4d) Ardolino, P., Bellini D., Cubico, S., Gianesini, G. & Favretto, F. (2017). Service quality in a law university course. An application of SERVPERF model to Italian university students. Atti e Poster al convegno Europeo di psicologia delle organizzazioni Eawop, Dublino (Irlanda), 17-20 maggio.

5d) Gianesini G., Bellini D., Cubico S., Ardolino P. (2017). How Volunteering fosters resilience and reduces stress in the workplace. Atti e Poster al convegno Europeo Eawop, Dublino (Irlanda), 17-20 maggio.

6d) Bellini D., Hartig T., Bonaiuto M. (2018). Social support in the company canteen:A restorative resource buffering the relationship between job demands and fatigue. (Atti e contributo orale al congresso internazionale di Psicologia Ambientale organizzato dalla IAPS a Roma nel 2018), 8-13 luglio.

7d) Bellini, D (2012). “Competenza percepita e processi di influenza sociale nelle scelte professionali degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado”, Atti di "Congresso Nazionale delle Sezioni AIP - Sezione Psicologia delle Organizzazioni", Chieti (Italia), 20-23 settembre 2012, pp. 379, Espress Edizioni srl Torino. ISBN 978-88-97412-663.

8d) Relatore alla Giornata di studio “Metodi qualitativi e quantitativi nella ricerca in psicologia”, titolo del contributo: il paradosso dell’orientamento: una prospettiva evolutiva delle scelte professionali tra motivazioni personale e influenza sociale. La giornata di studio organizzata dal Dottorato di Ricerca in Scienze psicologiche si è tenuta ad Urbino 22 giugno 2012.

9d) Bellini, D., Sartori R., Rappagliosi C. (2013). Safety at work: perceptions of managers and employees and probability of having an accident at work in 11 different industries sectors. Atti e Poster al convegno Europeo di psicologia delle organizzazioni Eawop, Munster (Germania), 22-25 maggio.

10d) Bellini, D. (2013) Scelte ottimistiche e processi di influenza nel gruppo: un modello integrato (Atti e Poster al convegno internazionale di psicologia dell’orientamento life design Padova, 20-22 giugno.

11d) Bellini, D., Ramaci T. (2013). Cinismo e giustizia nell’ambiente di lavoro. (Atti e poster - Convegno nazionale Aip, tenutosi a Padova dal 27 al 29 Settembre 2013).

12d) Bellini D., Ramaci T., Bonaiuto M., Cubico, S., Favretto, G. (2016). Promuovere i comportamenti di cittadinanza organizzativa: le qualità “rigenerative” dell’ambiente e il ruolo di interazione della giustizia organizzativa. Atti e contributo orale al Convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Pavia (Italia) 16-17 settembre 2016.

13d) Ramaci, T., Bellini, D., Pellerone M (2017). La promozione della salute nei luoghi di lavoro: una ricerca cross-sectional su un gruppo di lavoratori. Atti e contributo orale presentato al convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Caserta (Italia) 14-16 settembre 2017. 

14d) Bellini, D., Hartig T., Bonaiuto, M (2018). Rigenerarsi dalla fatica lavorativa durante la pausa pranzo: l’effetto positivo dell'ambiente fisico e sociale. Atti e contributo orale presentato al XV Congresso Nazionale della Sezione di “Psicologia per le Organizzazioni” , Roma (Italia) 27-29 settembre 2018. 

15d) Ramaci, T., Bellini, D., Santisi G. (2017). Flessibilità psicologica e Mindfulness come fattori predittivi di benessere fisico e psicologico: una ricerca su operatori sanitari. Atti e contributo orale accettato al convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Lecce (Italia) 26-28 settembre 2017.

16d) Bellini D., Cubico S., Favretto G., Ardolino A., Bonaiuto M., Barbieri B. (2019). Le paure nelle organizzazioni e il loro effetto sugli incidenti e il benessere dei lavoratori durante la crisi economica. Atti e contributo orale accettato al convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Lecce (Italia) 26-28 settembre 2019.

17d) Bellini, D., Ardolino, P., Baratta, R., Cubico, S (2020). The Role of Entrepreneur and Workers Fears in reducing Well-Being in Organizations: Intervention Proposal to foster Healthy Organizations. Abstract for oral presentation to Healthier Societies fostering Healthy Organizations: A Cross-cultural Perspective, University of Florence, August 24-25, 2020.

18d) Baratta, R., Ardolino, P., Bellini, D., Simeoni, F., Cubico, S. (2020). Sustainability Orientation and Entrepreneurial Attitudes. The Role of Social Entrepreneurship for Healthier Societies. Abstract accepted for oral presentation to Healthier Societies fostering Healthy Organizations: A Cross-cultural Perspective, University of Florence, August 24-25, 2020.

19d) Bellini, D., Ardolino, P., Baratta, R., Cubico, S. (2021). Il ruolo delle paure dei lavoratori nella promozione del benessere organizzativo. Una proposta di intervento per lo sviluppo delle Healthy Organization. Atti e contributo orale (nell’ambito del simposio “Sviluppare Healthy Organization” di cui è stato chair). Convegno nazionale della Sezione AIP di Psicologia delle Organizzazioni, Verona (Italia) 23-25 settembre 2021.

20d) Bellini, D,,Barbieri, B., Cubico, S., Barattucci, M., Ramaci, T. (2022). The Role of Perceived Restorative Quality of the Environment in the Academic Context in Improving Intrinsic and Extrinsic Motivation, and Flow. Atti e contributo orale. Chair/Discussant della sessione. Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Padova (Italia) 27-30 settembre 2022.

21d) Bellini, D., Barbara, B., Mondo, M., Cubico. S., Ramaci, T. (2023). Le Proprietà Rigenerative degli Ambienti di Apprendimento: il Ruolo della Restorativeness nella Promozione dell’Autoefficacia e dell’Engagement in un Campione di Studenti Universitari. Atti e contributo orale. Contributo accettato. Simposio. Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Cagliari (Italia) 8-10 settembre 2023.

22d) Cubico, S., Fucà, R., Ardolino, P., Baratta, R., Bellini. D., Giostra, V., Favretto, G. (2023). Atteggiamenti verso il lavoro autonomo e imprenditoriale negli studenti universitari: contesto di crisi e risorse di trasformazione. Atti e contributo orale. Contributo accettato. Simposio. Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Cagliari (Italia) 8-10 settembre 2023. 

23d) È indicato come Chair al Convegno nazionale AIP, Sezione di Psicologia delle Organizzazioni, Cagliari (Italia) 8-10 settembre 2023.

24d) Cubico, S., Fucà, R., Ardolino, P., Favretto, G., Baratta, R., Sentuti, F., Cesaroni, M., Pajardi, D., Giostra, V., Correia Leitão, J.C., Cubico, A., Bellini, D. (2023). Self-assessment of entrepreneurial competences by students pre- and post-Covid-19: Increased self-image as future entrepreneurs and the overcoming of gender influence. Rent XXXIV (Research in Entrepreneurship and Small Business) “Taming Uncertainty” conference, Gdansk, 15-17 Novembre, Poland.

25d) Alves, S., Cabras, C. Bellini, D. & Bonaiuto, M. (2024). Perceived environmental quality indicators in a prison context. Paper presented in the 28th conference of the International Association of People-Environment Studies (IAPS). July 2-5, 2024.

26d) Bellini, D., Alves, S., Cabras, C., Bonaiuto, M. (2024). Connessioni tra la Qualità della Vita e della Salute e l’Ambiente Fisico Percepito nelle Strutture Carcerarie, VI° Convegno di Psicologia Giuridica Nuove Prospettive Teoriche e Pratiche per la Psicologia Giuridica e Forense, 13-15 Giugno 2024, Cagliari. 

27d) Autore di contributo e relatore al Convegno nazionale AIP nell'ambito del simposio "Lavoro ibrido e da remoto nel contesto pubblico: tra vincoli normativi, flessibilità, gestione dei confini e performance". Bellini D., Barbieri B., Mondo M., Batzella F., De Simone (2024). "Lavoro flessibile nel settore pubblico: una doppia prospettiva sui benefici e i costi cognitivi nel lavoro da remoto". Bergamo, 4-6 Settembre 2024.

28d) Autore di contributo e relatore al Convegno nazionale AIP nell'ambito del simposio "Natura e rigeneratività dei luoghi di lavoro". Diego Bellini, Barbara Barbieri, Marina Mondo, Silvia De Simone (2024). Favorire la consapevolezza e l’attenzione negli ambienti di lavoro: l’effetto moderatore della Restorativeness e delle sue proprietà nella relazione tra richieste cognitive e mindfulness. Bergamo 4-5 settembre, 2024.

29d) Autore di contributo: Marina Mondo, Barbara Barbieri, Silvia De Simone, Diego Bellini, Jessica Pileri. (2024). "Il ruolo moderatore della resistenza al cambiamento tra burocrazia e tecnostress". Bergamo, 4-6 Settembre 2024.

30d) Relatore al 4° simposio Internazionale “Lavoro in Armonia” Salute Lavorativa, Autoregolazione, Technostress. Smart working time - tra valorizzazione delle risorse e conciliazione nella PA. Olbia 3 Ottobre 2024. 

31d) Autore di contributo: Giuliano Cataldo Gemmano, Danila Molinaro, Diego Bellini, Silvia De Simone, Maria Luisa Giancaspro, Marina Mondo, Carmela Buono, Barbara Barbieri, Paola Spagnoli, Amelia Manuti (accettato). Introducing Artificial Intelligence in Organizations: HR Practices for Employee Involvement. EAWOP 2025 – Praga, 21-24 Maggio.

Contributi a Convegni Internazionali con redazione di full o extend paper.

1e) Bellini, D., Cubico S., Favretto, G., Ardolino, A., Bonaiuto, M., Barbieri, B. (2019). Paure e insicurezza lavorativa nelle organizzazioni: fattori che condizionano la crescita aziendale e il benessere dei lavoratori: una ricerca esplorativa. Atti, contributo orale e full paper presentato al convegno internazionale Aidea, Torino (Italia) 12-13 settembre 2019.

2e) Baratta, R., Ardolino, P., Bellini, D., Cubico, S., Simeoni, F. (2021). Students’ entrepreneurial intentions in the Covid era: Balancing leadership and innovation aptitudes for sustainable entrepreneurship. ISBN: 97888943937-9-8. Sinergie-Sima Conference (Società Italiana di Management). Management Conferenze 10-11 Giugno 2021 - University of Palermo (Italy).

3e) Baratta, Ardolino, P., Bellini, D., Cubico, S., Simeoni, F. (2024). Students' entrepreneurial intentions among personal and contextual factors: a pilot study exploring the role of emotions. Sinergie-Sima Conference (Società Italiana di Management). Management Conferenze 13-14 Giugno 2024 - University of Parma (Italy). 

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

Restorativeness nei luoghi di lavoro; Imprenditorialità e competenze; Flessibilità Lavorativa; Automazione cognitiva e fisica; Benessere e prestazione nel Metaverso.

RICERCA-ORCID

0000-0003-2148-9127

SSD

PSIC-03/b

GSD

11/PSIC-03