Chiamaci 800.185.458

Biografia

  • Fixed-term Researcher (6 years) in Tenure Track – RTT at the Universitas Mercatorum, Rome-Italy, Faculty of Economics and Legal Sciences, Department of Law and Institutions
  • Since 2015 Teaching fellow in Business and Company Law and in Accounting Business Law at the University of Rome "LUISS", Department of Law
  • Former Postdoc Researcher in Business Law at the University of Roma, "La Sapienza".
  • Author of several articles in Italian on corporate governance,  accounting principles and business contracts
  • Member of the Conciliation and Certification Commission of employment contracts established at Mercatorum University
  • Lawyer registered with the Rome Bar Association since June 2006;

Facoltà

Scienze Economiche e Giuridiche

Materia d'insegnamento

  • Assistant Professor in Business law Fixed-term Researcher (6 years) in Tenure Track - RTT, under Law 240/2010 at the Universitas Mercatorum, Department of Law and Institutions, Faculty of Economics and Legal Sciences, Rome-Italy (from 7/2023);
  • Teachings in Business and Company Law in the Bachelor study courses L- 4 and L-18 Teaching in Advanced Business Law (Business Accounting Law) in theBachelor study course L-14 (from 7/2023)
  • Teaching assistant in Business Law and Company Law at the Luiss University of Rome, Department of Law, ItalyCourse leader: Prof. Giorgio Meo (2023/2024)
  • Teaching assistant in Business Accounting Law at the Luiss University of Rome, Department of Law, Italy; Course leader: Prof. Giorgio Meo and Prof. Ugo Patroni Griffi (2021/2023)
  • Teaching in Law and Intellectual Property in Society of Information, Bachelor study course L-20 at the IUL – Telematic University in Florence (2022/2023)
  • Teaching in Digital Business law at the E-Campus – Telematic University in Novedrate (Como), Italy, Department of Economics (2020-2023)
  • Teaching in Private Law in the Bachelor study courses L-18 at the Universitas Mercatorum, Faculty of Economics and Legal Sciences,Rome-Italy (2017/2019)

Dipartimento

Diritto e istituzioni

Pubblicazioni

  • In tema di segnalazione alla Centrale Rischi: profili di responsabilità della banca segnalante (e delle banche “terze”), in Banca borsa titoli di credito, 2002, II, 229;
  • Credito al consumo e obblighi di restituzione della somma mutuata, in Banca borsa titoli di credito, 2002, II, 400;Tariffe professionali e disciplina della concorrenza, in Rivista di diritto privato, 2002, 863;
  • Osservazioni a Trib. Milano, 10 settembre 2002, in Foro italiano, 2003, I, 1903 (about the civil liability of directors in relation to the negative performance of the Company);
  • Osservazioni a Trib. Milano, 31 luglio 2001, in Banca borsa titoli di credito, 2003, II, 633 (about the prerequisites for reporting to the risk center of the Bank of Italy);
  • Concessione abusiva di credito e legittimazione attiva del curatore, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2003, II, 184;
  • Osservazioni a Cassazione, sez. un. civ., 5 aprile 2002, n. 8088, in Foro italiano, 2003, I, 266 (on the jurisdictional competence of the ordinary judicial authority for challenging the management acts of the deputy commissioner of a cooperative society);
  • Osservazioni a Trib. Ancona, 18 gennaio 2002, in Giurisprudenza italiana, 2003, 2349 (on the invalidity of assembly resolutions);
  • Brevi note in tema di modificazioni “sostanziali” dell’oggetto sociale, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2004, II, 142;
  • In tema di estinzione del contratto di fideiussione per fatto del creditore, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2005, II, 5;
  • Osservazioni a Trib. Terni, 15 novembre 2004, in Giurisprudenza Commerciale, 2006, II, 173 (on the invalidity of the board resolutions of the limited liabilitycompany)
  • Osservazioni a Cass., 5 dicembre 2008, n. 28819 (on the general director of joint- stock companies), in Foro It., 2009, I, 2136;
  • Contratto autonomo di garanzia: causa e operazione economica, in I Contratti, 4, 2009, 1103;
  • Osservazioni a Cass., 25 febbraio 2009, n. 4579 (about the effects of the invalidity of a meeting resolution), in Foro It., 2010, I, 979
  • Equo compenso e responsabilità dell’appaltatore, in I Contratti, 2010, 657
  • Contratto di locazione e diniego di rinnovazione alla (prima) scadenza, in I Contratti, 2010, 1125;
  • Contratto di leasing traslativo ed applicabilità della disciplina della vendita con patto di riservato dominio, in I Contratti, 2011, 51;
  • Indebito prelievo su conto corrente on line e responsabilità dell’intermediario: una valutazione sotto il profilo dell’efficienza economica del contratto, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2010, I, 1181;
  • Osservazioni a Trib. Roma, 20 ottobre 2009, in Foro It., 2011, I, 281 (about the procedure pursuant to art. 2437 ter of the Civil Code on the criterion for determining the value of the shares in the event of withdrawal)
  • Osservazioni a Trib. Roma, 19 maggio 2009, in Foro It., 2010, I (about the ad nutum withdrawal of the member in case the company lasts for a period longer than that of the members);
  • Violazione della normativa Antitrust e risarcimento del danno, in Trattato dei Nuovi Danni, edited by di P. Cendon, Cedam, IV, 2014;
  • Mutamento delle condizioni patrimoniali del promittente venditore ed eccezione di insolvenza, in I Contratti, 2011, 1010;
  • L’interpretazione dello statuto societario: criteri oggettivi e soggettivi, in I Contratti, 2012, 148;.
  • Patto commissorio, alienazioni in garanzia ed autonomia privata: alla ricerca di un difficile equilibrio, in I Contratti, 2012, 1023;
  • Scioglimento della società: inattività dell’assemblea ed impossibilità di perseguire l’oggetto sociale, in Le Società, 2012, 387;
  • La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede, in I Contratti, 2013, 476;
  • La sospensione delle delibere consiliari e L’opposizioni alle delibere di esclusione, in Codice delle misure cautelari, edited by di L. Nazzicone, Utet, 2012;
  • Esclusione del socio in pendenza dello stato di liquidazione, in Le Società, 2014, 19;
  • La responsabilità dei sindaci, in Trattato dei Nuovi Danni, edited by i P. Cendon, Cedam, II, 2014, 580;
  • Forma dei contratti e tutela degli interessi dei contraenti, nota a Trib. Milano, 12.11.2013, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2014, I, 854;
  • La simulazione, in Trattario di diritto civile, a cura di P. Cendon, Giuffrè, 2016;
  • La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione tra buona fede oggettiva, legittimo affidamento e dovere di informazione, in www.giustiziacivile.com.
  • Riflessioni sull’equilibrio delle prestazioni nei rapporti tra imprese tra neoformalismo e tutela del mercato, Gazzetta Forense, 2016, 872;
  • Società per azioni aperte e società per azioni chiuse dopo la riforma, in Trattario di diritto civile, a cura di P. Cendon, Cedam, Società di Capitali, t. 1, Giuffrè, 2018;
  • La costituzione di spa, in Trattario di diritto civile, a cura di P. Cendon, Cedam, Società di Capitali, t. 1, Giuffrè, 2018;
  • Il bilancio della s.p.a, in Trattario di diritto civile, a cura di P. Cendon, Cedam, Società di Capitali, t. 1, Giuffrè, 2018;
  • La società in accomandita per azioni, in Trattario di diritto civile, a cura di P. Cendon, Cedam, Società di Capitali, t. 1, Giuffrè, 2018;
  • L’accertamento del passivo e la liquidazione dell’attivo, in La composizione delle crisi da sovraindebitamento, a cura di G. D’Attorre – F. Fimmanò, Roma, 2018;
  • Domicilio, Residenza, Dimora. Commento agli artt. 43 – 47 c.c., in Commentario al Codice Civile, Milano, 2019 (ISBN: 978-88-279-0437-4)
  • Le imprese soggette a registrazione, in Commentario al Codice Civile, Milano, 2020 (ISBN: 978-88-279-0607-1)
  • Responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali ed insufficienza del patrimonio sociale, in Responsabilità di impresa e antiriciclaggio, 2021, 178
  • Contratto di trasporto aereo, responsabilità del vettore e risarcimento del danno non patrimoniale, in Gazzetta Forense, 2022, 405.
  • Responsabilità degli amministratori ed interessi dei creditori nella composizione negoziata e nella crisi di impresa, in AA.VV., Manuale teorico – pratico dellacomposizione negoziata della crisi di impresa, Esi, 2023, 197;
  • La liquidazione giudiziale degli enti collettivi non societari, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2023, 377.
  • Gli NFT come fattispecie dagli incerti confini tra esigenze del mercato e circolazione della ricchezza, in Diritto Commerciale Digitale, 2024, II, 91;
  • L’influenza “indiretta” dei principi contabili internazionali nella redazione del bilancio d’esercizio civilistico, in Rivista della Corte dei Conti, 2024, I, 70;
  • Criptovalute e bilancio di esercizio: iscrivibilità, rilevazione ed informazione contabile, in Diritto Commerciale Digitale, 2024, I, 209 
  • Diritto gli utili e diritto al dividendo nel pensiero di Alfredo de Gregorio: rileggendo “i bilanci delle società anonime nella loro disciplina giuridica”, in Rivista di

    diritto commerciale, (currently being published)

  • Commento all’art. 1669 del Codice Civile, in Commentario Schlesinger – Busnelli, in L’appalto, edited by U.Patroni Griffi and E. Sabatelli, Milano, 2024
Vai alle pubblicazioni

Convegni Scientifici

  • Speaker at the conference “I nuovi danni”, organized by the Urbino Bar Association, title of the speech "I danni in materia societaria” (4/11/2011)Speaker at the conference “La responsabilità civile dell’agente”, organized by the Rome Bar Association, title of the speech “Responsabilità civiledell’agente e cessazione del rapporto di agenzia” (3/7/2012)
  • Speaker at the conference “Dove va la responsabilità civile”, organized by the bar association of Ariano Irpino (AV), title of the speech “Responsabilità civilie responsabilità societarie” (15/12/2012)
  • Speaker at Qualifying Training Course for Expert Business Crisis Negotiators, title of the speech: “La liquidazione del patrimonio: profili civilistici e societari”,organized by the Council of the Bar Association of Naples North (29/4/2022)
  • “La liquidazione volontaria e giudiziale”, 4-hour seminar as part of the PhD course in “Corporate financial management and crisis prevention”, XXXVIIIcycle, of the Universitas Mercatorum (21/03/2024)
  • “Laboratorio: Redazione di un piano di concordato – Organo di controllo e crisi di impresa”, 4-hour seminar as part of the PhD course in “Corporate financial management and crisis prevention”, XXXVIII cycle, of the Universitas Mercatorum;21/5/2024
  • “Il diritto commerciale digitale: una nuova Rivista”, organized by the Universitas Mercatorum, Rome – Italy, participation as a speaker, title of thespeech: “La configurazione giuridica degli NFT” (04/11/2024)

Comitati Editoriali

  • Speaker at the conference “I nuovi danni”, organized by the Urbino Bar Association, title of the speech "I danni in materia societaria” (4/11/2011)Speaker at the conference “La responsabilità civile dell’agente”, organized by the Rome Bar Association, title of the speech “Responsabilità civiledell’agente e cessazione del rapporto di agenzia” (3/7/2012)
  • Speaker at the conference “Dove va la responsabilità civile”, organized by the bar association of Ariano Irpino (AV), title of the speech “Responsabilità civilie responsabilità societarie” (15/12/2012)
  • Speaker at Qualifying Training Course for Expert Business Crisis Negotiators, title of the speech: “La liquidazione del patrimonio: profili civilistici e societari”,organized by the Council of the Bar Association of Naples North (29/4/2022)
  • “La liquidazione volontaria e giudiziale”, 4-hour seminar as part of the PhD course in “Corporate financial management and crisis prevention”, XXXVIIIcycle, of the Universitas Mercatorum (21/03/2024)
  • “Laboratorio: Redazione di un piano di concordato – Organo di controllo e crisi di impresa”, 4-hour seminar as part of the PhD course in “Corporate financial management and crisis prevention”, XXXVIII cycle, of the Universitas Mercatorum;21/5/2024
  • “Il diritto commerciale digitale: una nuova Rivista”, organized by the Universitas Mercatorum, Rome – Italy, participation as a speaker, title of thespeech: “La configurazione giuridica degli NFT” (04/11/2024)

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

commercial law, company law, business contracts, balance sheet and accounting principles, business crisis law

SSD

GIUR-02/A

GSD

12/GIUR-02