Giovanni Serafino
Professore/ssa Associato/aBiografia
Giovanni Serafino è Professore Associato in Telecomunicazioni presso l'Universitas Mercatorum, settore ING/INF-03 dal 2024. Egli è altresì Project Manager presso M.B.I. Srl (Pisa) dal 2022. Attualmente è coinvolto in progetti relativi allo sviluppo di gemelli digitali e di comunicazioni satellitari. In particolare, coordina l’implementazione, il dispiegamento e la validazione di una piattaforma di gemelli digitali basata su GIS con capacità di supporto all'allerta precoce per le città costiere. In precedenza, è stato professore assistente presso la Scuola Superiore Sant'Anna (Pisa), dove ha conseguito il dottorato di ricerca (con lode) in Emerging Digital Technologies – Curriculum Fotonica nel 2013. È coautore di oltre 35 articoli su riviste internazionali, più di 80 contributi a conferenze, due capitoli di libri e cinque brevetti. I suoi interessi di ricerca durante la sua attività presso la Scuoal sant’Anna includono l'elaborazione del segnale completamente ottico, i sistemi di trasmissione in fibra ottica e le applicazioni delle tecniche fotoniche a microonde ai sistemi radar e alle comunicazioni wireless, tra cui il beamforming ottico per il 5G e i radar MIMO coerenti assistiti da fotonica.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Fondamenti di Telecomunicazioni
Dipartimento
Ricevimento
Tutti i Venerdì ore 15.00 - 17.00
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
LE PUBBLICAZIONI SONO INDICATE NEL CATALOGO IRIS ALLA PAGINA DEL PROFESSORE
Convegni Scientifici
1. EWRC2024: relatore durante la sessione “Empowering Communities: Smart Tech & Citizen Science for Sustainable Futures”, Bruxelles, Belgium, 10 Ott. 2024.2. RadarConf22: Presentazione orale dell’articolo “Experimental Dual-band Coherent Photonics-based Radar Network with ISAR Imaging”, Radar Conference 22, New York City (NY), USA, Feb. 2022.3. CLEO Pacific Rim 2022: Presentazione orale dell’articolo “Integrated Microwave Photonics for Radar Applications”, Conference on Lasers and Electro-optics, Sapporo, Japan, 31 Lug. - 5 Ago. 2022 (Invited paper)4. MWP2020: Presentazione orale dell’articolo “Design of an Integrated-Photonics RF Beamformer for Multi-Beam Satellite Synthetic Aperture Radar”. International Topical Meeting on Microwave Photonics 2020, 24-26 Nov. 2020 (Da remoto).5. Presentazione Orale del progetto NATO MYP-SPS SOLE (multiStatic and multiband cOherent radar fLeet for border sEcurity) e dei suoi risultati di medio termine presso il NATO SPS Cluster Workshop on Advanced Technologies, Session 4, Leuven, Belgio, Sett. 2019.6. ICTON2019: Chair della sessione FiWin5G dedicata all’omonimo Progetto MSCN-ITN della International Conference on Transparent Optical Networks, Anger, Francia, Lug. 2019. 7. ICTON2029: Presentazione Orale dell’articolo “A photonic beamforming network based on phase shifters for microwave wide-band applications” presso la International Conference on Transparent Optical Networks, Anger, Francia, Lug. 2019.8. Presentazione Orale presso il Workshop organizzato dall’EDA (European Defence Agency) Quantum Technologies in Optronics del contributo “Quantum Radar: State of the Art and Potential of a Newly-Born Remote Sensing Technology”, ONERA Tolosa, Francia, 12 Mar. 2019.9. MPTA2018: Plenary Talk “Photonics for New Generation Radar Systems”, presso la 2018 International Conference on Microwave Photonics Technology and Application (MPTA 2018) Hangzhou, Cina, 8-10 Dic. 2018. 10. APMC2018: Relatore del seminario SC2-E “Ultra High Resolution Millimeterwave and Microwave Photonics Radars”, presso la Asia-Pacific Microwave Conference (APMC) 2018 Kyoto, Giappone, Novembre 2018.11. MWP2018: Presentazione Orale dell’articolo “Fast Photonics-Assisted Beamforming Network for Wide-Band, High Bit Rate 5G Communications”, presso l’International Topical Meeting on Microwave Photonics 2018, Tolosa, Francia, Ott. 2018.12. Relatore del seminario “Microwave Photonics for Next Generation Networks-5G” in occasione dell’evento scientifico III Seminario de Investigación: Tendencias en el Diseño y Innovación Enfocados al Desarrollo Technológico, Universidad Pedagógica y Tecnológica de Colombia (UPTC), sede di Duitama, 05 Ott. 2018.13. Relatore del seminario “Microwave Photonics for Next Generation Networks-5G”, per la XXII Jornada de Investigación y Extensión, Universidad Pedagógica y Tecnológica de Colombia (UPTC), Sede di Tunja e Sogamoso, Colombia, 04 Ott. 2018.14. ECOC2018: Presentazione Orale su invito “Photonics-based radars” durante il workshop “WS04 – Microwave Photonics”, Sessione 1 “Emerging applications of microwave photonics”, alla 44a European Conference on Optical Communications, Roma, 23 Sett. 2018.15. OECC 2018: Chair della sessione 6E1 “Photonic Devices - 3” presso la 23th Opto-Electronics and Communication Conference, organizzata dalla Optical Society of Korea, Jeju-do (Corea del Sud), Lug. 2018.16. OECC 2018: Presentazione Orale dell’articolo su invito “Remote Sensing Systems based on Photonics” presso la 23th Opto-Electronics and Communication Conference, organizzata dalla Optical Society of Korea, Jeju-do (Corea del Sud), Lug. 201817. OFC2018: Presentazione Orale dell’articolo “Fast and Linear Photonic Integrated Microwave Phase-Shifter for 5G Beam-Steering Applications” presso la Optical Fiber Communications Conference 2018, San Diego, USA, Mar. 2018.18. Presentazione orale “Radio Frequency Photonic Technologies for EU military Systems – WP2, Gap Analysis”, in occasione del seminario conclusivo del progetto Radio Frequency Photonic Technologies for EU military Systems (FUTURE, call 15.ESI.OP.067) e successiva discussione con gli esperti della relativa Capability Technology Area (CapTech), presso l’Agenzia Europea per la Difesa (EDA), Bruxelles, Belgio, Ott. 2018.19. CODEC-15: Presentazione orale dell’articolo su invito “Photonics for 5G wireless communications and surveillance systems”, alla International Conference on Computers and Devices for Communication 2015, Kolkata, India, 16-18 Dic. 2015.20. CODEC-15: Presentazione orale “Photonic Data Rate Reduction applied to Ultrafast Processing for High Speed Optical Links” alla International Conference on Computers and Devices for Communication 2015, Kolkata, India, 16-18 Dic. 2015.21. ICMAP2015: Presentazione orale dell’articolo su invito “The new generation of remote sensors based on the integration of optics and electronics”, presso la International Conference on Microwave and Photonics, Dhanbad, India, 11-13 Dic. 2015.22. Presentazione delle attività riguardanti la fotonica per le microonde (per applicazioni in ambito radar e comunicazioni wireless) e sull’elaborazione ottica dei segnali, svolte durante il periodo di dottorato (2009 - 2013), presso la riunione annuale del Gruppo per le Telecomunicazioni e le Tecnologie dell’Informazione (GTTi), Palermo, 18-20 Giu. 2014.23. Presentazione Orale “Optical RF Generation”, incentrata sul trasmettitore del radar fotonico realizzato nel progetto ERC PhoDiR. Workshop finale del progetto, Istituto TeCIP, Pisa, 6 Dic. 2013.24. ECOC2012: Presentazione alla sessione poster dell’articolo “Flexible Multi-Band OFDM Receiver Based on Optical Down-Conversion for Millimeter Waveband Wireless Base Stations”, European Conference on Optical Communications (ECOC) 2012, Amsterdam, Paesi Bassi, 16-20 Sett. 2012.25. OSC2012: Presentazione Orale dell’articolo “All-Optical XOR gate for QPSK I/Q Components based on PPLN Waveguide for Photonic Coding and Error Detection Applications” alla Optical Supercomputing Conference 2012, Bertinoro (FC), 19-21 Lug. 2012.26. ESLW2010: Presentazione orale su invito “Semiconductor Optical Amplifiers for Enabling Ultra-Fast Digital Photonic Processing”, allo European Semiconductor Laser Workshop Università di Pavia, 24 Sett. 2010.
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
- Fotonica per le microonde
- Comunicazioni ottiche
- Sviluppo sistemi digital twin