Chiamaci 800.185.458

Michela Basili

Professore/ssa Associato/a

Biografia

Professoressa Associata di Scienza delle Costruzioni (Settore CEAR-06/A, SSD 08/CEAR-06) presso l'Universitas Mercatorum di Roma dal 2021, dove insegna Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni nel corso di Laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile. I suoi principali ambiti di ricerca includono sistemi di controllo passivo e semi-attivo per la mitigazione delle vibrazioni strutturali, la riqualificazione sismica ed energetica di edifici esistenti attraverso tecnologie innovative e il rinforzo strutturale di murature storiche. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, è attivamente coinvolta in progetti di ricerca nazionali di rilevanza.

Facoltà

Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione

Materia d'insegnamento

Scienza delle Costruzioni (12 CFU) – Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una mobilità sostenibile.

Tecnica delle Costruzioni (12 CFU) – Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una mobilità sostenibile.

Sostenibilità e Innovazione nell'Ingegneria Civile (1 CFU) - Corso di Dottorato in Sostenibilità e Agenda ESG.

Dipartimento

Ingegneria e scienze

Ricevimento

Il Lunedì dalle 12.00 alle 13.00.

Modalità di prenotazione degli uffici

Da concordare con il docente tramite mail.

Pubblicazioni

https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp00188 

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

Membro Aimeta “Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata” Socia di SISCo Società Italiana Scienza delle CostruzioniComponente della Commissione Social Media & Inclusione e Parità di Genere, SISCo Società Italiana Scienza delle Costruzioni 

Convegni Scientifici

Relatore presso il convegno internazionale Engineering Mechanics Institute EMI 2024 International Conference –con presentazione della memoria Implementation of tuned mass damper control concept for integrated seismic and energetic retrofit of existing buildings Michela Basili, Maurizio, Filippo Busato, De Angelis Vienna, Austria, September 10 th -13th, 2024.Partecipazione al Comitato Scientifico del Congresso 1st International Conference on Civil and Environmental Engineering for Resilient, Smart and Sustainable Solutions, 3 - 5 November 2024Civil Engineering Department - College of Engineering, Prince Mohammad Bin Fahd University, AL-Khobar - Saudi Arabia, Conference Committees - CEES 2024.  https://cees2024.org/conference-committees/ Relatore presso il convegno internazionale Engineering Mechanics Institute EMI 2023 International Conference –con presentazione della memoria Experimental characterization and modelling of non conventional TMD utilized for seismic retrofitting of existing structures Michela Basili, Maurizio De Angelis Palermo, Italy, August 27 th -30th, 2023.

Relatore presso l’evento “EDILIZIA 4.0. come il digitale migliora l’efficienza di cantieri” con il seminario “Transizione digitale nel settore delle costruzioni: metodologie e tecnologie per la progettazione, costruzione e gestione efficiente dell’opera”, Camera di Commercio di Lecce Webinar 16 Marzo 2023.Relatore per il ciclo di “Seminari in modalità webinar di sensibilizzazione delle PMI sulla banda ultra larga, sul 5G e sul digitale a favore della crescita della cultura digitale”, titolo del seminario Edilizia 4.0, Unioncamere Lazio - Webinar 14 settembre 2022: EDILIZIA 4.0.Relatore per il ciclo di “Seminari in modalità webinar di sensibilizzazione delle PMI sulla banda ultra larga, sul 5G e sul digitale a favore della crescita della cultura digitale”, titolo del seminario Edilizia 4.0, Abruzzo Digitale - Webinar 23 giugno 2022: EDILIZIA 4.0, https://www.chpe.camcom.it/archivio3_eventi-in-agenda_0_129.html.Relatore per il ciclo di “Seminari in modalità webinar di sensibilizzazione delle PMI sulla banda ultra larga, sul 5G e sul digitale a favore della crescita della cultura digitale”, titolo del seminario Edilizia 4.0, Sistema Camerale della Toscana, - Webinar 14 giugno 2022, https://www.fi.camcom.gov.it/edilizia-40.Partecipazione al Comitato Scientifico del Congresso “First International Conference on Geotechnical, Structural and Advanced Materials Engineering: From Research to Practice”, Biskra University – Algeria, December 05th and 7th 2021, https://icgsame.info/commitees/ Relatore al 24 Congresso AIMETA, Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata, Roma, Settembre 2019 con la memoria: Basili M., De Angelis M., “Preliminary experimental results of shaking table tests on MDOF structure equipped with non-conventional TMD”.Relatore al Convegno PRIN, Forze Modelli Simulazioni, predizione e osservazione, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria, Roma,14-15 Maggio 2019. Chair della sessione "Vibration Control and Mitigation" X International Conference on Structural Dynamics, EURODYN, Rome, September 2017 con la presentazione “Mitigazione delle vibrazioni con dispositivi isteretici”.Relatore al X International Conference on Structural Dynamics, EURODYN, Rome, September 2017 con la memoria: Basili M., De Angelis M., Pietrosanti D., “Dynamic response of a viscously damped two adjacent degree of freedom system linked by inerter subjected to base harmonic excitation”. Relatore al 22 Congresso AIMETA, Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata, Genova 14-17 Settembre 2015 con la memoria: Basili M., Marcari G., Vestroni F. “Numerical modelling of masonry panels reinforced with natural grid textiles”. Relatore al 5th Track on Collaboration tools for Preservation of Environment and Cultural Heritage, 23th International Conference on Collaboration Technologies and Infrastructures, June 2014, Parma - Italy con la memoria: Basili M., De Angelis M. “Equipment isolation systems by means of semi active control devices". Relatore al XIV Convegno Nazionale, L'Ingegneria Sismica in Italia, ANIDIS, Bari, Settembre 2011 con la memoria: Basili M., De Angelis M. “Considerazioni sulla progettazione ottimale dei dispositivi semi attivi magnetoreologici”. Relatore al XII Convegno Nazionale, L’Ingegneria Sismica in Italia, ANIDIS, Pisa, Giugno 2007 con la memoria: Basili M., De Angelis M. “Sperimentazione dinamica su tavola vibrante di strutture controllate mediante dispositivi magnetoreologici”. Relatore presso il 4° World Conference on Structural Control and Monitoring, San Diego, July 2006 con la memoria: Basili M., De Angelis M, Fraraccio G., Baragatti P. “Coupled Structure control using semi active magnetorheological dampers”. Relatore presso il XVII Congresso AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, Firenze, Settembre 2005 con la memoria: Basili M., De Angelis M., Renzi E. “Caratterizzazione di un dispositivo magnetoreologico mediante prove sperimentali”. Relatore presso EURODYN 2005, Parigi, Settembre 2005 con la presentazione della memoria “Optimal semi active control of adjacent structures”, autori M. De Angelis, E. Renzi. Relatore presso VII National Conference, SIMAI, Venice September, 2004 con la presentazione della memoria: Balli R., Basili M., Garinei A.; “Aerodynamic effects in proximity to high-speed trains”.  

Comitati Editoriali

Relatore presso il convegno internazionale Engineering Mechanics Institute EMI 2024 International Conference –con presentazione della memoria Implementation of tuned mass damper control concept for integrated seismic and energetic retrofit of existing buildings Michela Basili, Maurizio, Filippo Busato, De Angelis Vienna, Austria, September 10 th -13th, 2024.Partecipazione al Comitato Scientifico del Congresso 1st International Conference on Civil and Environmental Engineering for Resilient, Smart and Sustainable Solutions, 3 - 5 November 2024Civil Engineering Department - College of Engineering, Prince Mohammad Bin Fahd University, AL-Khobar - Saudi Arabia, Conference Committees - CEES 2024.  https://cees2024.org/conference-committees/ Relatore presso il convegno internazionale Engineering Mechanics Institute EMI 2023 International Conference –con presentazione della memoria Experimental characterization and modelling of non conventional TMD utilized for seismic retrofitting of existing structures Michela Basili, Maurizio De Angelis Palermo, Italy, August 27 th -30th, 2023.

Relatore presso l’evento “EDILIZIA 4.0. come il digitale migliora l’efficienza di cantieri” con il seminario “Transizione digitale nel settore delle costruzioni: metodologie e tecnologie per la progettazione, costruzione e gestione efficiente dell’opera”, Camera di Commercio di Lecce Webinar 16 Marzo 2023.Relatore per il ciclo di “Seminari in modalità webinar di sensibilizzazione delle PMI sulla banda ultra larga, sul 5G e sul digitale a favore della crescita della cultura digitale”, titolo del seminario Edilizia 4.0, Unioncamere Lazio - Webinar 14 settembre 2022: EDILIZIA 4.0.Relatore per il ciclo di “Seminari in modalità webinar di sensibilizzazione delle PMI sulla banda ultra larga, sul 5G e sul digitale a favore della crescita della cultura digitale”, titolo del seminario Edilizia 4.0, Abruzzo Digitale - Webinar 23 giugno 2022: EDILIZIA 4.0, https://www.chpe.camcom.it/archivio3_eventi-in-agenda_0_129.html.Relatore per il ciclo di “Seminari in modalità webinar di sensibilizzazione delle PMI sulla banda ultra larga, sul 5G e sul digitale a favore della crescita della cultura digitale”, titolo del seminario Edilizia 4.0, Sistema Camerale della Toscana, - Webinar 14 giugno 2022, https://www.fi.camcom.gov.it/edilizia-40.Partecipazione al Comitato Scientifico del Congresso “First International Conference on Geotechnical, Structural and Advanced Materials Engineering: From Research to Practice”, Biskra University – Algeria, December 05th and 7th 2021, https://icgsame.info/commitees/ Relatore al 24 Congresso AIMETA, Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata, Roma, Settembre 2019 con la memoria: Basili M., De Angelis M., “Preliminary experimental results of shaking table tests on MDOF structure equipped with non-conventional TMD”.Relatore al Convegno PRIN, Forze Modelli Simulazioni, predizione e osservazione, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria, Roma,14-15 Maggio 2019. Chair della sessione "Vibration Control and Mitigation" X International Conference on Structural Dynamics, EURODYN, Rome, September 2017 con la presentazione “Mitigazione delle vibrazioni con dispositivi isteretici”.Relatore al X International Conference on Structural Dynamics, EURODYN, Rome, September 2017 con la memoria: Basili M., De Angelis M., Pietrosanti D., “Dynamic response of a viscously damped two adjacent degree of freedom system linked by inerter subjected to base harmonic excitation”. Relatore al 22 Congresso AIMETA, Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata, Genova 14-17 Settembre 2015 con la memoria: Basili M., Marcari G., Vestroni F. “Numerical modelling of masonry panels reinforced with natural grid textiles”. Relatore al 5th Track on Collaboration tools for Preservation of Environment and Cultural Heritage, 23th International Conference on Collaboration Technologies and Infrastructures, June 2014, Parma - Italy con la memoria: Basili M., De Angelis M. “Equipment isolation systems by means of semi active control devices". Relatore al XIV Convegno Nazionale, L'Ingegneria Sismica in Italia, ANIDIS, Bari, Settembre 2011 con la memoria: Basili M., De Angelis M. “Considerazioni sulla progettazione ottimale dei dispositivi semi attivi magnetoreologici”. Relatore al XII Convegno Nazionale, L’Ingegneria Sismica in Italia, ANIDIS, Pisa, Giugno 2007 con la memoria: Basili M., De Angelis M. “Sperimentazione dinamica su tavola vibrante di strutture controllate mediante dispositivi magnetoreologici”. Relatore presso il 4° World Conference on Structural Control and Monitoring, San Diego, July 2006 con la memoria: Basili M., De Angelis M, Fraraccio G., Baragatti P. “Coupled Structure control using semi active magnetorheological dampers”. Relatore presso il XVII Congresso AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, Firenze, Settembre 2005 con la memoria: Basili M., De Angelis M., Renzi E. “Caratterizzazione di un dispositivo magnetoreologico mediante prove sperimentali”. Relatore presso EURODYN 2005, Parigi, Settembre 2005 con la presentazione della memoria “Optimal semi active control of adjacent structures”, autori M. De Angelis, E. Renzi. Relatore presso VII National Conference, SIMAI, Venice September, 2004 con la presentazione della memoria: Balli R., Basili M., Garinei A.; “Aerodynamic effects in proximity to high-speed trains”.  

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

CONTROLLO PASSIVO E SEMI-ATTIVO - sistemi con Tuned Mass Damper TMD (TMD isteretici, TMD con inerter, TMD ad elevato rapporto di massa), sistemi con dissipazione di energia (dispositivi isteretici, magnetoreologici, dispositivi con interter), sistemi con isolamento (sistemi semi attivi a rigidezza variabile). 

DINAMICA E CONTROLLO DELLE STRUTTURE - modellazione fisico-matematica, progettazione ottimale del sistema di controllo, analisi dinamica lineare e non lineare, sperimentazione dinamica di modelli fisici e dispositivi.

MITIGAZIONE DELLA RISPOSTA DINAMICA DI STRUTTURE FLESSIBILI – studio di sistemi di controllo per la riduzione delle vibrazioni di barriere antirumore su linee ferroviarie ad alta velocità prodotte dall’onda di pressione aerodinamica generata dal passaggio del treno. RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA SISMICA ED ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI - studio di soluzioni integrate e sostenibili per la riqualificazione sismica ed energetica degli edifici esistenti  SISTEMI DI RINFORZO STRUTTURALE PER MURATURE STORICHE - rinforzo a base di materiali compositi, modellazione, analisi strutturale, sperimentazione in laboratorio su rinforzo ed elementi strutturali. SICUREZZA SISMICA DI DIGHE A GRAVITA’ - determinazione dello scorrimento alla base di dighe a gravità, analisi dinamica non lineare, definizioni di espressioni analitiche per la stima dello scorrimento alla base.  STRUCTURAL HEALTH MONITORING – Studio di soluzioni per SHM per mezzo di reti di sensori wireless. Le principali applicazioni sono orientate alla meccanica delle strutture.  

RICERCA-ORCID

0000-0001-6591-2738

SSD

CEAR-06/A

GSD

Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI